Il formato tascabile piace anche quando si parla di 4x4. Le piccole fuoristrada attraggono per le forme molto compatte e lo stile esclusivo, pur non assolvendo a tutte le esigenze. Per saperne di più, abbiamo pensato di mettere alla prova i modelli tre porte più ambiti: Honda "HR-V 1.6 16V V-TEC Sport" (91 kW-124 CV a 6600 giri/min), Mitsubishi "Pajero Pinin 2.0 16V GDI" (95 kW-129 CV a 5000 giri/min) e Toyota "Rav 4 2.0 16V" (110 kW-150 CV a 6000 giri/min).
Alla fine, abbiamo capito che queste fuoristrada in formula ridotta non potranno mai, soprattutto se a tre porte, sostituirsi all'auto di famiglia: non offrono spazio sufficiente e, soprattutto, dispongono di abitacoli poco accessibili. Sarebbe impossibile, per esempio, far accomodare sul sedile posteriore il nonno o la vecchia zia. E, se anche i quattro occupanti dimostrassero grande agilità, resterebbe sempre il problema di dove mettere i bagagli di tutti. Le nostre 4x4 possono, piuttosto, aspirare al ruolo di seconda o terza auto, specie in località dove le condizioni delle strade non sono ottimali dodici mesi su dodici.