Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La prova della 2.0 BlueHDI Exclusive

Citroën Grand C4 Picasso

SFOGLIA LA GALLERY

Non è nemmeno una spanna più lunga della C4 Picasso, ma quel "Grand" davanti, che vale 17 centimetri di carrozzeria e una fila di sedili in più, la trasforma in un'altra cosa. Spazi (e ingombri) in aumento, ma anche tutt'altro carattere. Fra le categorie di "sette posti" presenti oggi sul mercato, la francese fa parte di quella via di mezzo tra dimensioni e praticità che contraddistinguono anche la "caposcuola" Opel Zafira.

Caratteristiche. La Grand Picasso vanta una notevole accessibilità senza far ricorso alle porte scorrevoli, grazie ai sedili della seconda fila che si chiudono a libro e scorrono avanti; in più offre le bocchette del climatizzatore sul padiglione in fondo e consente di viaggiare senza che si rattrappiscano le gambe. Tante meraviglie, però, si portano appresso anche qualche controindicazione. Il peso e le dimensioni, infatti, non passano indenni sul piacere di guida: tutt'a un tratto, si passa da una piacevolissima monovolume compatta a un macchinone un tantino ingombrante, con qualche inerzia in più e una maneggevolezza meno entusiasmante; e non solo tra i birilli o nel giro di pista. Ma partiamo dai pregi, che non sono pochi.

Confort di bordo. Davanti, tanto per cominciare, si ritrovano le mirabilia già apprezzate sulla versione "corta". In breve: il parabrezza enorme, il display da 12" ad alta definizione, l'appoggiapiedi elettrico per il passeggero. Quel che colpisce di più è la pulizia e l'essenzialità della console. Tasti e comandi secondari sono spariti, inglobati dall'altro display, quello da 7", touch screen. Radio, navigatore, climatizzatore e impostazioni varie si controllano da qui, con un dito. Tasti e rotelle, invece, si trovano in abbondanza sulla pagnotta del volante e anche quelli richiedono un pochino di apprendistato. Uno sportello davanti alla leva del cambio nasconde le prese Usb e Aux, mentre il lettore cd, quasi obsoleto, è optional e si trova nel cassetto davanti al passeggero. Quel che cambia, visto da fuori, comincia dalle porte posteriori, allungate. Dentro, si trova ancora più spazio per i passeggeri della seconda fila, che, senza sacrificarsi troppo, possono avvicinarsi ai sedili davanti e concedere preziosi centimetri per i due posti in fondo, dotati di sedute abbastanza alte e schienali non troppo verticali.

Come va. Spazio a parte, la novità principale della Grand C4 Picasso sta nel cofano. Oltre all'1.6 e-HDi, un po' sottodimensionato per la vettura (ma disponibile, per chi vuole risparmiare 2.500 euro), c'è infatti il nuovo 2.0 BlueHDi. Dotato di una gran coppia (370 Nm), che consente andature a bassi regimi e riprese in souplesse, senza ricorrere spesso alla leva del cambio. Quel che gli manca, casomai, è un pizzico di cattiveria in più. Da buon Euro 6, è un motore più votato alla riduzione di emissioni e consumi che alle prestazioni: la Grand C4 Picasso, infatti, risulta decisamente più turistica rispetto alla versione compatta, anche per quanto riguarda l'assetto. Nonostante la mole maggiore, è più morbida e manifesta reazioni diverse: nei test di stabilità, per esempio, il rollio è meno frenato e gli interventi dell'Esp, fin troppo marcati, causano qualche pompaggio sull'avantreno. In ogni caso, la sicurezza non è certo in discussione, con in più la presenza di tutta una serie di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione: dall'avviso di superamento della linea di corsia al monitoraggio con telecamere a 360°, tutti contribuiscono a rendere la monovolume francese ideale per lunghi viaggi rilassanti. A un patto: non trovarsi col sole dritto davanti agli occhi. Le due enormi alette, proporzionate alle dimensioni del parabrezza, per quanto scorrevoli e ribaltabili non riescono a coprire interamente la zona centrale, dietro lo specchietto.

In sintesi. La Grand C4 Picasso batte tutte le rivali quanto a estensione del passo e, di conseguenza, anche per abitabilità: in questa categoria è impossibile trovare una terza fila più comoda. Spazio a parte, i punti forti della monovolume francese rimangono quelli della sorella compatta: tanta tecnologia per rendere i viaggi sicuri e piacevoli, un alto confort di bordo e alcune soluzioni decisamente originali, da amare o odiare. Il parabrezza, per esempio: gigantesco com'è, permette di godersi panorami unici, ma costringe a continui aggiustamenti delle alette parasole. O i comandi touch screen, ottimi per design, meno per immediatezza d'uso (radio e climatizzatore sono "nascosti" tra i menu). Quanto all'appoggiapiedi per il passeggero, speriamo che serva almeno a vedere meno piedi appoggiati sulle plance, in autostrada...

Pregi e difetti

CITROEN Grand C4 Picasso

Grand C4 Picasso BlueHDi 150 S&S Exclusive

Pregi

Terza fila comoda Per spazio a disposizione e facilità di accesso, la Grand C4 Picasso è più vicina alle grandi monovolume che alle rivali "compatte".
Confort Si viaggia in un abitacolo silenzioso e ben ammortizzato, immersi in un ambiente piacevole e dotato di tutti gli accessori per godersi i lunghi tragitti.

Difetti

Comandi complessi Il display touch screen richiede un certo apprendistato e un po' di pazienza nel passare da un menu all'altro. Sul volante si trovano troppi tasti e rotelle.
Sterzo Poco comunicativo: il servo elettrico lo rende sempre un po' troppo leggero e "filtrato".

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
CITROEN Grand C4 Picasso BlueHDi 150 S
203.603 km/h
CITROEN Grand C4 Picasso BlueHDi 150 S
10.5 s
17.3 s
31.8 s
CITROEN Grand C4 Picasso BlueHDi 150 S
19.7 / 21.9 s
32.7 s
CITROEN Grand C4 Picasso BlueHDi 150 S
0.0 m
CITROEN Grand C4 Picasso BlueHDi 150 S
17.9 km/l
15.2 km/l
16.7 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
CITROEN Grand C4 Picasso BlueHDi 150 S

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La prova della 2.0 BlueHDI Exclusive - Citroën Grand C4 Picasso

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca