Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Millesei compatte a confronto

Honda Civic - Peugeot 308 - VW Golf

SFOGLIA LA GALLERY

C'è aria di rivoluzione nel mondo dei motori. Mentre quelli elettrici iniziano a essere qualcosa più di un'ipotesi per il futuro, quelli ibridi sono una realtà e quelli a benzina di ultima generazione hanno fatto enormi passi avanti, ritrovarsi nel cofano il vecchio caro diesel dà ancora delle gran belle soddisfazioni. Ce ne siamo convinti, una volta di più, al termine di questo confronto, che ha come protagoniste Honda Civic, Peugeot 308 e Volkswagen Golf tutte spinte da un turbodiesel di 1.6 litri. Motori generalmente tranquilli, poco "tirati" e neanche tanto innovativi, ma sorprendentemente piacevoli.

Uno sguardo ai motori. Sulla Peugeot 308, per esempio, riscopriamo una vecchia conoscenza, il 1.560 versione monoalbero, che sfrutta il consistente alleggerimento della vettura ottenuto mediante l'impiego della piattaforma Emp2. Schema classico, ma profondamente rivisto in una miriade di particolari, pure per il nuovo 1.6 della Honda Civic, così come risulta essere in perfetta continuità con gli altri TDI di Wolfsburg anche questa versione da 1.6 litri e 105 cavalli che troviamo sulla Golf.

Il verdetto della pista. Il meno potente del confronto, ma certo il più fluido e silenzioso, il TDI perde un po' di terreno ai semafori, però, quanto a elasticità e progressione non ha nulla da invidiare agli altri due, specie col cambio a doppia frizione Dsg al posto del cinque marce manuale. Il giapponese, complice il surplus di cavalli, è senz'altro il più brillante. Gli dà una bella mano il cambio, un sei marce dagli innesti rapidi e soprattutto precisi. Nel mezzo si pone la 308, ma a un'incollatura dalla Civic, come confermano i tempi sul giro, dove però contano anche telaio ed elettronica. La Golf, infatti, a parte la carenza di cavalli, deve fare i conti con l'intervento poco puntuale dell'Esp, che compromette la scorrevolezza e fa correre il cronometro.

Sfida alla pompa. Tuttavia, non è tra i cordoli che si devono giudicare queste vetture. La vera grande sfida è al distributore. E qui la partita si presenta davvero molto equilibrata, perché se i consumi della Civic sono straordinariamente bassi (in statale si arriva anche a 20 km/l), quelli delle altre due non sono poi così lontani. In media sulla nipponica abbiamo registrato 17,4 km/l, contro i 16,3 della tedesca e i 15,4 della francese.

Civic. Si possono però già tirare alcune conclusioni un po' più generali, cominciando dalla Civic. La vettura giapponese, frutto di un discusso progetto stilistico, ha il pregio di distinguersi per originalità ed efficienza aerodinamica, oltre a funzionalità e qualità costruttiva curate fino ai dettagli. Lo spazio a disposizione nell'abitacolo è adeguato, ma qualche centimetro in più in altezza dietro avrebbe fatto comodo. E forse una forma diversa del tetto avrebbe migliorato il campo visivo nella zona posteriore. Peccato che lo sterzo sia poco comunicativo e le sospensioni posteriori piuttosto rigide; nulla da eccepire, invece, per quanto riguarda l'impianto frenante.

Golf. Silenziosissima, fluida, facile da guidare, la berlina tedesca è certamente l'auto più piacevole fra le tre sfidanti, quella che trasmette più confidenza. Merito dello sterzo, indubbiamente, ma anche dell'assetto ben calibrato. La filosofia è quella di sempre, che si concretizza in una cura maniacale nella messa a punto. Un'atmosfera che si respira anche dentro l'abitacolo: posto guida praticamente perfetto, plancia semplice ma funzionale, spazio adeguato (anche per i bagagli), materiali e finiture della tipica qualità teutonica.

308. La Peugeot ha saputo rinnovarsi a 360 gradi. Se con l'inedito telaio e una rigida cura dimagrante ha migliorato prestazioni e consumi, attraverso il considerevole innalzamento della qualità costruttiva dell'abitacolo ha fatto un salto di classe sorprendente. L'esclusiva impostazione del posto guida col volante piccolo e basso e la strumentazione alta, ereditato dalla 208, passa quasi in secondo piano, rispetto al design pulito della plancia, alla scelta dei materiali e all'accurato studio ergonomico. Per non parlare del confort, che ha raggiunto un livello decisamente buono, complice l'accurata insonorizzazione dell'abitacolo e l'ottimo lavoro delle sospensioni.

Pregi e difetti

VOLKSWAGEN Golf 7ª serie

Golf 1.6 TDI DSG 5p. Highline BMT

Pregi

Feeling Dà subito grande confidenza, merito del sorprendente equilibrio e della grande fluidità.

Difetti

Accelerazione Lo spunto no è tra i più brillanti.

HONDA Civic 9ª serie

Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle

Pregi

Consumo Con un litro di gasolio fa tanta strada, senza subire grandi condizionamenti dal tipo di percorso.

Difetti

Visibilità Inclinazione e divisione dell'ampio lunotto posteriore impediscono una visuale ottimale.

PEUGEOT 308 2ª serie

308 1.6 e-HDi 115 CV S&S Allure

Pregi

Qualità di guida Facile, disinibita e sicura su strada, ha mostrato anche un bel carattere in pista.

Difetti

Spazio La zona posteriore non abbonda né in larghezza, né per le gambe dei passeggeri.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
VOLKSWAGEN Golf 1.6 TDI DSG 5p. Highline BMT
187.249 km/h
VOLKSWAGEN Golf 1.6 TDI DSG 5p. Highline BMT
11.6 s
18.1 s
33.4 s
VOLKSWAGEN Golf 1.6 TDI DSG 5p. Highline BMT
11.3 / 13.0 s
29.1 s
VOLKSWAGEN Golf 1.6 TDI DSG 5p. Highline BMT
0.0 m
VOLKSWAGEN Golf 1.6 TDI DSG 5p. Highline BMT
19.5 km/l
14.1 km/l
16.2 km/l
HONDA Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle
201.72 km/h
HONDA Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle
10.1 s
17.1 s
31.6 s
HONDA Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle
17.9 / 20.7 s
32.0 s
HONDA Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle
0.0 m
HONDA Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle
19.9 km/l
15.4 km/l
17.6 km/l
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
192.319 km/h
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
10.2 s
17.2 s
32.0 s
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
22.8 / 28.0 s
34.1 s
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
0.0 m
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
17.6 km/l
13.7 km/l
15.3 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
VOLKSWAGEN Golf 1.6 TDI DSG 5p. Highline BMT
HONDA Civic 1.6 i-DTEC Lifestyle
PEUGEOT 308 1.6 e-HDi 115 CV S
Honda Civic - Peugeot 308 - VW Golf

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Millesei compatte a confronto - Honda Civic - Peugeot 308 - VW Golf

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca