Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Opel Mokka X

La prova della 1.6 CDTI 4X4 Innovation

SFOGLIA LA GALLERY

A quattro anni dal lancio, la Opel Mokka guadagna una X nel nome (come tutte le Suv e crossover Opel d’ora in poi) e un restyling importante soprattutto dentro. La rinfrescata parte dalla nuova plancia e da un sistema multimediale, il Navi 900 IntelliLink, all’altezza dei tempi. Destreggiarsi fra i tanti tasti e manopole che caratterizzavano la console della prima Mokka - erano 37 i primi e quattro le seconde - non era proprio immediato. Ora il nuovo design, la ricollocazione dei comandi e il touch screen da 8” pollici rendono tutto più semplice. Il sistema, oltre a integrarsi con gli smartphone con Android Auto o Apple CarPlay, è pure dotato di una propria scheda dati interna, una rarità in questo segmento, che consente di usufruire di una serie di servizi su internet (la connettività OnStar garantisce assistenza in caso di guasto o incidente).

La prova su strada della nuova Opel Mokka X

Fuori, la Mokka è cambiata meno. Il frontale è stato in parte rivisto, in modo da renderlo piu moderno e aggressivo, in linea con i nuovi stilemi della Casa. I fari full Led, un optional da 1.250 euro, oltre a essere molto efficienti, le regalano una firma luminosa inconfondibile. I nuovi cerchi da 18 pollici - a richiesta vi sono anche i 19 - le conferiscono poi una bella presenza sulla strada. Le dimensioni esterne non sono cambiate. Lunga 4,28 metri, la Mokka interpreta nel migliore dei modi il ruolo di Suv da citta. Il merito è anche della posizione di guida rialzata, a 65 cm dal suolo, che regala una buona visuale in avanti e una sensazione di padronanza della strada che, nel traffico, non guasta mai. 

La prova della 1.6 CDTI 4X4 Innovation

Coppia da vendere. Il 1.600 turbodiesel è senz'altro il motore giusto per questa automobile. Potente quanto basta (136 CV), risponde con prontezza e senza indecisioni fin dai regimi piu bassi. E poi ha coppia da vendere: ben 320 Nm gia a 2.000 giri. Cosicché, nonostante una massa tutt'altro che contenuta (1.605 kg in condizioni di prova), la Mokka X si muove bene, con la giusta vivacità. Il quattro cilindri, poi, non fa molto rumore, neanche a freddo o al minimo, e vibra pochissimo, cosa che rende lo Start&Stop assai meno fastidioso che su altri modelli.

La prova della 1.6 CDTI 4X4 Innovation

Il dinamismo non manca. Piacevole da guidare, su strada la Mokka X mostra un buon dinamismo che le deriva da un assetto rigido e dalla gommatura abbondante. Lo sterzo non è precisissimo, ma sufficientemente pronto e progressivo, e permette dunque di padroneggiare bene ogni situazione. Per contro, l'assorbimento delle sospensioni non è dei migliori: non tanto davanti, quanto dietro, dove le disuguaglianze della strada si ripercuotono quasi inalterate sulle vertebre dei passeggeri. Peccato, perché l'abitacolo è acusticamente ben isolato e il confort generale di buon livello. Di norma la trazione è anteriore, ma è sufficiente una minima perdita di aderenza per far intervenire il giunto elettroidraulico che trasferisce la coppia (fino al 50%) sulle ruote dietro. Un bell'aiuto con l'asfalto bagnato, sulla neve e sul ghiaccio. Ma anche se ci si avventura su uno sterrato o su una mulattiera. Aiutata dalle dimensioni compatte, dalla trazione integrale e forte di una prima marcia molto corta, la tedesca si arrampica molto meglio di quanto si potrebbe immaginare.

(Prova su strada ripresa da Quattroruote di dicembre 2016, n. 736)

Pregi e difetti

OPEL Mokka 1ª serie

Mokka X 1.6 CDTI Ecot.136 4x4 S&S Innov.

Pregi

Multimedia. Il Navi900 IntelliLink funziona bene, è efficiente e facile da usare. Costa 830 euro, ma li vale tutti. Un bell'esempio di auto sempre connessa alla Rete.

Motore. Il quattro cilindri turbodiesel ha non poche qualità, tra cui quella di essere silenzioso e privo di vibrazioni all'avviamento.

Difetti

Confort posteriore. È limitato dalla rigidezza delle sospensioni posteriori, che fanno fatica a filtrare le sconnessioni della strada.

Consumo. Non elevato in assoluto, ma le concorrenti fanno meglio. La media è di 15km/l. Peso e trazione integrale non l'aiutano.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
OPEL Mokka X 1.6 CDTI Ecot.136 4x4 S
191.767 km/h
OPEL Mokka X 1.6 CDTI Ecot.136 4x4 S
10.1 s
17.2 s
31.8 s
OPEL Mokka X 1.6 CDTI Ecot.136 4x4 S
20.2/24.4 s
OPEL Mokka X 1.6 CDTI Ecot.136 4x4 S
41.9 m
OPEL Mokka X 1.6 CDTI Ecot.136 4x4 S
17.0 km/l
13.8 km/l
14.8 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
OPEL Mokka X 1.6 CDTI Ecot.136 4x4 S
La prova della 1.6 CDTI 4X4 Innovation

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Opel Mokka X - La prova della 1.6 CDTI 4X4 Innovation

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca