Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Jaguar E-Pace

La prova della D180 AWD HSE

SFOGLIA LA GALLERY

HYUNDAI i30

Prezzo
€ 57.350
Motore
L4 turbodiesel 1.999
Potenza
132 kW/180 CV
Alternative
LAND ROVER
RR Evoque 2.0 TD4 150 CV 5p. HSE
 
BMW
X2 xDrive20d Business-X
 

Sarà pure il cucciolo di famiglia, però la Jaguar E-Pace ha già messo i denti. Al punto che alcuni tratti estetici ricordano di più la parente bassa e aggressiva, la F-Type, che la sorella maggiore F-Pace. Di certo, la piccola della gamma si presenta come una Suv compatta abbastanza atipica: lunga – anzi, corta – 4,40 metri, rientra nella fascia di prezzo presidiata da vetture ben più grandi. E poi, pur essendo rialzata (a tutto vantaggio della visuale sulla strada), la novità inglese privilegia un'impostazione grintosa e dinamica, con un assetto che fa poche concessioni alla morbidezza.

Con l'Ingenium intermedio. L'esemplare in questione adotta l'Ingenium due litri turbodiesel da 180 CV (gli altri sono il 150 e il 240 CV), abbinata all'automatico a nove marce con convertitore di coppia e trazione integrale, mentre l'allestimento è il top di gamma HSE: una configurazione ben accessoriata, alla quale si aggiungono optional tecnologici ed estetici per 12 mila euro. Motore e badge a parte, i soli dettagli che permettono di distinguere questa D180 dalla D240 testata sul numero di marzo di Quattroruote sono le dimensioni dei dischi dei freni anteriori, 325 contro 349 mm, e l'assenza del doppio terminale di scarico a vista. Per il resto, la vettura è la stessa, a partire dalla massa, due tonnellate in condizioni di prova.

2018-Jaguar-e-Pace-6

Non servono domatori. Come detto, la E-Pace punta le sue carte sulle caratteristiche dinamiche: i primi tratti a emergere con evidenza sono la vivacità del motore e la prontezza dello sterzo. Piuttosto rapida nei cambi di direzione e pronta allo scatto, l'auto risponde con vigore agli input, mostrando peraltro un retrotreno all'altezza della situazione: comportamenti rispondenti alla natura “felina" delle Jaguar, ma che in questo caso vanno dominati e gestiti tenendo in considerazione il peso non indifferente. È in questi frangenti che emerge il comportamento dell'Esp, ben calibrato sull'asciutto, ma un po' troppo deciso in situazioni difficili come il doppio cambio di corsia sul bagnato, dove l'elettronica tende a bloccare la ruota anteriore esterna. La massa si riflette poi nel consumo (in cui il 180 CV viene messo maggiormente alla prova rispetto alle motorizzazioni più potenti) e nel reparto dei freni, inclini ad affaticarsi nelle prove di resistenza. Tutti elementi che non compromettono il piacere di guida, risoluto e senza eccessi. Da vera Jaguar.

Prova ripresa da Q Suv & Crossover di marzo 2018

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Jaguar E-Pace - La prova della D180 AWD HSE

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca