Q Premium link is selected /content/quattroruote/it/news/premium-news /content/quattroruote/it/prove/2018/mercedes_benz_classe_a_la_prova_della_180_d_automatic_sport
Con i tempi che corrono per il diesel, bandito dal centro di varie città e dato per morto a breve, sempre più automobilisti considerano seriamente di passare a un’auto a benzina. Ma se si prova la nuova Classe A 180 d questa convinzione vacilla. Perché il 1.500 a gasolio da 116 cavalli e 260 Newtonmetro la rende veloce, silenziosa, comoda (ma non sempre) e, soprattutto, la fa consumare pochissimo. Infatti, in media la compatta con la Stella percorre 18,9 chilometri con un litro di combustibile.
Emissioni ridotte. E se ciò si traduce in un considerevole risparmio al momento di fare il pieno, va aggiunto anche un non trascurabile vantaggio per l'ambiente a livello globale, visto che le emissioni medie di anidride carbonica della A180d sono del 18% più basse rispetto a quelle della sorella a benzina. Senza dimenticare che pure sul fronte degli ossidi di azoto lo scarico è assai più pulito dei modelli del passato: lo certifica il rispetto delle norme Euro 6d-Temp, che comportano oltre ai consueti test in laboratorio anche quelli su strada.
Piacevolezza di guida. Il bello, poi, è che anche col motore a gasolio la Classe A conserva pressoché inalterata la gradevolezza di guida che ha mostrato con il benzina: grazie all'ampia disponibilità di coppia fin da bassi regimi e al buon accordo con il cambio automatico la vettura risponde prontamente ai comandi dell'acceleratore e nella maggior parte dei casi non occorre spremere il 1.500 per disimpegnarsi nel traffico, anzi. Così, anche la sua voce arriva ovattata nell'abitacolo e il prezzo da pagare in termini di decibel rispetto alla A200 è contenuto. Semmai, il confort (che è apprezzabile nella maggior parte delle condizioni) si riduce in caso di ostacoli netti, come rotaie o sconnessioni trasversali dell'asfalto.
Questione di sospensioni. Però non è questione di propulsore, ma di allestimento: la vettura provata in precedenza era dotata di cerchi da 19 pollici, che portano in dote il retrotreno multilink, ben più efficace nel conciliare il comportamento stradale e il confort del ponte torcente montato di serie. Tuttavia, ciò non intacca quella piacevole sensazione che si prova stando al volante della compatta Mercedes. Sarà per l'ottima esecuzione dell'abitacolo, sarà per la praticità del nuovo sistema multimediale MBux, che si comanda agevolmente a voce e che offre funzionalità evolute quali la realtà aumentata nelle svolte, sarà per la facilità con cui s'inserisce nelle curve: sta di fatto che la Classe A merita a pieno titolo la Stella che sfoggia sul frontale.
Prova ripresa da Quattroruote di gennaio 2019, n. 761
Pregi e difetti
MERCEDES Classe A 5p
A 180 d Automatic Sport
Pregi
Consumo. La A 180 d si accontenta davvero di pochissio gasolio.
Infotainment. Il nuovo impianto Mbux è molto versatile e ha un ottimo comando vocale.
Difetti
Bagagliaio. È cresciuto, ma resta più piccolo di quello delle rivali.
Confort. Sugli ostacoli secchi è molto rigida, soprattutto per chi siede dietro.
Velocità
Massima
Accelerazione
0-60 km/h
0-100 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
Ripresa
(a min/max carico)
70-90 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
Consumi
90 km/h
100 km/h
130 km/h
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
MERCEDES A 180 d Automatic Sport
202,1 km/h
MERCEDES A 180 d Automatic Sport
4,2 s
10,0 s
14,2 s
17,0 s
23,7 s
17,0 s
130,2
31,4 s
165,2 s
MERCEDES A 180 d Automatic Sport
4,2 s
10,4 s
13,1 s
MERCEDES A 180 d Automatic Sport
41,1 m
46,8 m
119,5 m
MERCEDES A 180 d Automatic Sport
28,6 km/l
25,7 km/l
18,7 km/l
MERCEDES A 180 d Automatic Sport
22,1 km/l
1.104 km
19,7 km/l
983 km
16,3 km/l
813 km
18,9 km/l
943 km
23,8 km/l
1.190 km
Dati dichiarati
Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
MERCEDES A 180 d Automatic Sport
32.670 €
1.461 cm³ L4 turbodiesel
85 kW (116 CV)
23,8 km/l
18,9 km/l
111 g/km
141 g/km
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
MERCEDES A 180 d Automatic Sport
Listino & costi
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Mercedes-Benz Classe A - La prova della 180 d Automatic Sport
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
18 settembre 2015: l'Epa americana accusa la Volkswagen di usare un software illegale: è la miccia che farà scoppiare un incendio dalle conseguenze devastanti
Il neoprotezionismo Usa produce danni economici consistenti. Ma, soprattutto, si accompagna a una politica ondivaga che genera la peggiore paura per qualsiasi azienda: l'incertezza
Il Green Deal appesantisce una situazione in fase di progressivo deterioramento. Tra rincari delle materie prime, tensioni geopolitiche e l'incubo cinese
Un piccolo indizio può essere sufficiente: in questo caso si tratta di una modifica, apparentemente innocua, alla calandra che potrebbe confermare l'imminente arrivo del restyling di metà carriera...
Al Salone di Parigi, la Mercedes-Benz ha esposto le più recenti evoluzioni della nuova Classe A: la versione berlina e la sportiva AMG A 35 4Matic. Le declinazioni della hatchback aumenteranno...
La nuova generazione della Classe A accoglierà presto nella gamma la versione sportiva AMG, erede della A 45 precedente. Le foto spia odierne sono le più recenti e complete mai viste e mostrano un...
A febbraio, la Mercedes-Benz ha avviato i test su strada per verificare il potenziale e la fruibilità della tecnologia delle batterie allo stato solido. Mesi dopo, arrivano i primi risultati del...
Lunga 4,84 e caratterizzata da un passo di ben 2,97, la GLC elettrica stacca di netto la sorella a combustione: per quanto riguarda la prima misura, il divario è di 12 centimetri, nel caso...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Quando si sceglie un’auto, il valore non si misura soltanto nelle sue linee scolpite o nella tecnologia di bordo, ma anche nella fiducia che ispira nel tempo.