Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Renault Captur

La prova della Intens TCe 130 Edc - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Renault Captur

Prezzo
€ 24.900
Motore
L4 turbobenzina 1.333 cm3
Potenza
96 kW/131 CV
Alternative
FIAT
500X 1.0 T3 120 CV Lounge
 
FORD
Puma 1.0 EcoBoost 125CV S&S Titanium X
 
SKODA
Kamiq 1.0 TSI 115 CV DSG Style
 

Assieme alla Nissan Juke e alla Peugeot 2008, la Renault Captur è stata una delle prime crossover compatte a far breccia fra gli automobilisti europei, tant’è che sin dal 2013 ha sempre occupato posizioni di vertice nelle classifiche di vendita e ha totalizzato ben 1,2 milioni di esemplari piazzati. Nel frattempo, la concorrenza si è moltiplicata paurosamente e, quindi, la seconda generazione ha dovuto alzare di parecchio l’asticella. Nuova piattaforma, allora, su cui poggia un design più incisivo e muscoloso. E una doverosa iniezione di Adas e infotainment al passo coi tempi. La versatilità è quella di sempre, grazie al divano posteriore scorrevole che permette di sfruttare al meglio il capiente baule, mentre è in netta crescita la qualità: materiali, finiture e cura del dettaglio sono al top. Abbiamo provato la TCe 130, con il quattro cilindri 1.3 turbobenzina realizzato in collaborazione con la Daimler. Un motore fluido e omogeneo, non troppo grintoso ma adeguato al carattere della crossover francese.

Renault Captur 2020: ecco la prova completa

Tanta sostanza. L’aspetto che cattura subito l’attenzione è il netto salto di qualità compiuto all'interno. Sulla Captur, a differenza di altre crossover di questa taglia, c'è più sostanza che apparenza: dalla plastica morbida che riveste l'intera plancia alle forme asservite alla funzionalità, con la console centrale flottante che ne è l'emblema. Nessuna rivoluzione, invece, in termini di spazio a bordo. In linea di massima è quello di prima, nonostante l'aumento delle dimensioni esterne (+11 cm, ora è lunga 4,23 metri). La versatilità, comunque, continua a essere uno dei suoi punti di forza, con il divano posteriore che scorre di 16 cm in senso longitudinale e il piano di carico che può essere sistemato su due livelli. Giocando con questi due elementi, il volume del baule spazia da un minimo di 247 a un massimo di ben 450 litri effettivi.

La prova della Intens TCe 130 Edc - VIDEO

Impianto facile da usare. Uno sguardo all'infotainment e capisci che, anche qui, la Captur ha una marcia in più. Se si opta per l'impianto top di gamma, si avranno a disposizione 9,3 pollici spalmati in verticale, un'interfaccia semplice da comprendere e tutte quelle funzionalità che oggi sono doverose: dalla navigazione con traffico in tempo reale all'ottima propensione verso gli smartphone, con connettività Apple e Android e un comodo ripiano sulla console con ricarica wireless, due ingressi Usb (più altri due posteriori) e uno Aux; sotto di esso, c’è un secondo ripiano portaoggetti, anch’esso rivestito di gomma morbida per non far scivolare nulla. Gli strumenti sono digitali, con un pannello da 7 pollici di chiara comprensione ma dalle limitate possibilità di personalizzazione. A richiesta, comunque c’è un più grande pannello da 10” che consente di visualizzare anche la mappa di navigazione.

La prova della Intens TCe 130 Edc - VIDEO

Guida fluida e rilassante. Sotto il cofano della Captur in prova c'è il turbobenzina 1.3 da 131 CV. Un motore molto omogeneo, pastoso, che ben asseconda una guida fluida e progressiva. Mostra anche carattere (0-100 km/h in 9,1 secondi), ma sempre in modo compassato. La sua spalla è il cambio a doppia frizione a sette marce, la cui logica appare ben accordata con il motore TCe, il quale è assecondato da passaggi di marcia quasi inavvertibili; semmai, in partenza e in manovra, si potrebbe desiderare un attacco frizione un po' più morbido. Si viaggia comodi, nel complesso, e il merito va in particolare a un comparto telaistico che riesce a sdrammatizzare anche le strade meno curate. Al contempo, queste buone doti d'assorbimento riescono a convivere pacificamente con il dinamismo. Apprezzabile anche la cura con cui è stato insonorizzato l'abitacolo: di rumori esterni, infatti, ne filtrano davvero pochi, tranne alcuni fruscii aerodinamici dai montanti anteriori.

Prova ripresa da Quattroruote di febbraio 2020, n. 774

Pregi e difetti

RENAULT Captur

Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens

Pregi

Versatilità. I sedili posteriori scorrevoli e la modularità del vano bagagli rendono l'abitacolo della francese uno dei più pratici.

Infotainment. C'è tutto il necessario ed è facile da usare. Attualmente, è uno dei migliori della classe.

Difetti

Visibilità. Durante le svolte, lo sguardo deve spesso spostarsi per aggirare gli angoli bui che si creano a causa dei montanti inclinati.

Consumo urbano. Nel complesso la Captur non è assetata, ma in città soffre più di altre rivali.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
RENAULT Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens
189,8 km/h
RENAULT Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens
4,0 s
9,1 s
11,0 s
13,2 s
15,7 s
18,5 s
22,2 s
16,6 s
133,6
30,8 s
165,3 s
RENAULT Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens
3,7/4,2 s
5,2/6,0 s
9,3/10,7 s
11,6/13,5 s
14,4/16,9 s
RENAULT Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens
40,0 m
46,7 m
120,7 m
RENAULT Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens
21,4 km/l
19,2 km/l
13,5 km/l
RENAULT Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens
16,1 km/l
774 km
14,3 km/l
685 km
12,9 km/l
621 km
14,3 km/l
685 km
18,2 km/l
874 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
RENAULT Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens
24.900 €
1.333 cm³ L4 turbobenzina
96 kW (131 CV)
18,2 km/l
14,3 km/l
125 g/km
167 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
RENAULT Captur TCe 130 CV EDC FAP Intens
La prova della Intens TCe 130 Edc - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Renault Captur - La prova della Intens TCe 130 Edc - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca