
Elettro-rockstar
Con un motore per ruota, porta nel mito il nuovo mondo. E resta la stella fissa (a tre punte) di pietre, fango e sabbia
Un’auto si giudica con le sensazioni, ma anche con i fatti. Da sempre, questa, è la filosofia delle nostre Prove su strada. Perché per raccontare tutta la verità sugli oggetti a quattro ruote che più amiamo non è sufficiente basarsi sulla soggettività: bisogna andare oltre. E il nostro Centro Prove è lì per questo. A Vairano, con la nostra pista. Fiore all’occhiello che nessun’altra testata giornalistica al mondo può vantare. Attraverso un team specializzato, procedure certificate e strumenti professionali, scaviamo a fondo per fornivi il quadro più esaustivo possibile sul modello che avete messo nel mirino: prestazioni, consumi, confort, stabilità, tempi e modalità di ricarica delle elettriche. E adesso, ancora una volta per primi in assoluto, testiamo anche gli Adas, riproducendo scenari il più possibile fedeli alla realtà. Per essere, come sempre, vicini agli automobilisti.
Con un motore per ruota, porta nel mito il nuovo mondo. E resta la stella fissa (a tre punte) di pietre, fango e sabbia
Milano-Roma e ritorno senza pit-stop: un lusso che poche auto possono concedersi. Per esempio, le wagon d'alto bordo di questa sfida
La Mercedes CLK contro la Lancia k Coupé. Ovvero il riferimento della categoria a confronto con l'ultima erede di una tradizione storica. Entrambe...
Fece scalpore, nel 1982, l'apparizione di questa macchina. Perché era singolarmente compatta per essere un'automobile della Stella. E perché per la...
Rinnovata profondamente, dentro, fuori e sottopelle, la Suv di Stoccarda conferma tutte le sue qualità, a partire dal confort. Abbiamo testato la...
Classe A, atto secondo. Dopo una sospensione della produzione di quattro mesi, necessaria per apportare consistenti modifiche all'assetto, 25 anni fa...
Passa sotto le insegne del reparto sportivo della Casa e ridefinisce la sua personalità. Così, settant'anni dopo, ritrova la forte componente dinamica ...