Ibiza
Come va: in marcia la piccola spagnola trasmette sensazioni positive: di compattezza e, soprattutto, di agilità. La dinamica di guida è ben assecondata da uno sterzo che, pur non particolarmente votato alla sportività, risulta adeguato allo spirito della vettura e si fa apprezzare per prontezza e progressività. Passando all'assetto, l'Mqb A0 assicura qualità simili a quelle delle sorelle più grandi, offrendo un buon compromesso tra dinamismo e confort, anche sulle versioni che montano cerchi di lega da 16" (alternativa a quelli di serie da 15"). Decisamente buone la tenuta laterale (che raggiunge 0,96 g di accelerazione nella curva stabilizzata) e le doti di stabilità. Al contempo, il confort di marcia resta uno dei suoi punti di forza dell'Ibiza sia per la qualità dell'assorbimento, sia per l'ottima insonorizzazione. Alla fine c'è soltanto da fare i conti, al crescere della velocità, con rumori di rotolamento e qualche fruscio aerodinamico proveniente dalla zona degli specchietti. Per quanto riguarda l'impianto frenante, infine, il nostro Centro Prove ha rilevato spazi d'arresto sempre contenuti, grande resistenza alla fatica e comportamento sicuro anche con due ruote su fondi a ridotta aderenza. L'Ibiza risulta un'auto sicura ed equilibrata in tutte le condizioni, precisa nelle traiettorie e, al limite, ben assistita da un Esp efficace e poco invasivo. Le doti migliori dello sterzo sono prontezza e progressione, accompagnato da un carico regolare, con un buon feedback e preciso ai piccoli angoli.
Pregi: buono il confort complessivo: le sospensioni assorbono bene le asperità, senza compromettere le sue doti dinamiche
Difetti: nelle varianti equipaggiate con l'1.0 TSi da 95 CV, in ripresa è un po' lenta e rumorosa