Arona
Come va. Non c’è una versione diesel, ma in compenso, per chi vuole risparmiare sul carburante, c’è la bifuel a metano. Il motore giusto per l'Arona, in ogni caso, è il mille tre cilindri turbo. Compatto quanto leggero, eroga una buona potenza, di 115 CV, e una coppia consistente, di 200 Nm (Newtonmetro). E poi è molto efficiente, cosa che, combinata con la massa contenuta della vettura (1.275 chilogrammi in condizioni di prova), si riflette positivamente sui consumi. La piccola Suv spagnola si accontenta davvero di poco: in città, grazie anche allo Start&Stop, fa quasi 16 km/litro, che salgono a più di 18 sulle strade extraurbane. In autostrada i risultati sono un po' meno eclatanti, comunque sui 12-13 km/litro. Il motore mille si fa apprezzare soprattutto nella guida quotidiana; parte bene fin dai regimi più bassi, ai medi spinge che è un piacere e, all'occorrenza, allunga con una buona vivacità fin oltre il regime di potenza massima (5.000 giri/min). Insomma, ha un gran bel carattere, che si sposa bene con il cambio manuale a sei marce, che ha innesti brevi, precisi e una eccellente manovrabilità. L'assetto rappresenta un buon compromesso tra confort e guidabilità. Le sospensioni, pur senza essere troppo morbide, isolano bene l'abitacolo dalle sconnessioni stradali. Su strada l'Arona infonde subito sicurezza. Il rollio non è eccessivo e così l'inserimento in curva risulta rapido e deciso. I limiti di tenuta sono piuttosto alti, ma quello che piace di più di questa automobile è che risponde sempre con una buona progressione ai comandi del guidatore, cosa che rimane vera anche quando la si sollecita più del dovuto.
Pregi. L’Arona è leggera, scattante e consuma poco. Difficile pretendere di più da una B-Suv. Multimedia. Touch screen da 8", icone grandi che danno accesso a menu pratici e facili da usare. Il tutto a un prezzo ragionevole.
Difetti. In sesta, la ripresa è faticosa per il "millino" tre cilindri: occorre scalare. Tra gli Adas manca, anche tra le dotazioni a richiesta, il sistema che avvisa/corregge quando si supera la linea di corsia.