
Fiat
Grande Panda Hybrid, quella giusta
Dopo la versione elettrica, ecco la versione più razionale e azzeccata. sempre simpatica nel look, non alza il gomito con la benzina
Dopo la versione elettrica, ecco la versione più razionale e azzeccata. sempre simpatica nel look, non alza il gomito con la benzina
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.
Le vetture, nuove o aggiornate, condivideranno le stesse tecnologie e la stessa estetica, ma non la piattaforma elettrica: i motori termici sopravviveranno. Facciamo chiarezza con il responsabile del progetto, Mike Reichelt
Avveniristica nello stile, efficiente nelle premesse: 15 kWh/100 km il consumo dichiarato. Merito della nuova piattaforma
Appena annunciata, la nuova Suv tedesca è già ordinabile con una motorizzazione da 469 CV e tre allestimenti. Si parte da 68.770 euro
Arriverà nel 2026 con la stessa architettura Neue Klasse della sorella iX3, con oltre 800 km d'autonomia
Siamo stati a Nardò per conoscere da vicino l'hypercar elettrica della Stella
Continuano i collaudi del MY26, che presenterà qualche leggera novità a livello estetico. I primi scatti della variante ibrida plug-in
Dopo le immagini di fine luglio, nuovi scatti mostrano il lato B della Suv-coupé sorella della Giga Panda
L'esemplare è stato fotografato a Trento: l'elettrica sarà una delle protagoniste dell'IAA Mobility di Monaco
Nel 2026 l'ammiraglia proporrà nuovi fari e probabili modifiche agli interni e agli Adas
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!