Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova su strada

Volvo V40

SFOGLIA LA GALLERY

Dura, la vita, per una Volvo. Se provi la versione più potente, magari stracarica di optional, ti diranno che è perfetta, ma che costa come un'Audi o una BMW. Se ti accontenti del D2 1.6 da 115 CV, otterrai prestazioni poco entusiasmanti, potrai rifarti coi consumi bassissimi, ma poi salterà fuori la critica: "Non è che alla fine è una Ford Focus un po' più sfiziosa? E poi non l'avevano comprata i cinesi?" Dura la vita, ripetiamo, ma le risposte ci sono tutte, a partire dal­l'ultima. Se è vero che i nuovi proprietari parlano in mandarino, si guardano bene dall'interferire con il management svedese, che ha deciso di sganciare la bomba: la nuova V40, la prima auto al mondo con airbag esterno, per proteggere pedoni e ciclisti, mica solo gli occupanti della vettura.

Caratteristiche. Dalla coupé C30, penalizzata dalle tre porte e da un bagagliaio soltanto teorico, la V40 eredita la linea allungata e sportiveggiante. Dalla station V60 riprende una certa vocazione "familiare", pur tagliando una trentina di centimetri. Il look da premium, insomma, non le manca, anche negli interni che mantengono la tradizionale atmosfera delle ultime svedesi, un po' freddina, forse, ma capace di mettere subito a proprio agio: dal volante ai comandi, al display sulla console, alla console stessa, sottile come un tablet e staccata dal resto della plancia, con l'unica pecca che, dopo un po', risulta parecchio scomoda per il ginocchio destro.

Interni e confort. L'abitacolo, in ogni caso, è molto ben fatto. Materiali morbidi, a partire da quella plastica goffrata sulla parte alta della plancia, accostamenti perfetti, begli inserti optional, come quelli color grafite sul­l'auto in prova. A differenza di altri modelli, la V40 non rinuncia alle cinture regolabili in altezza, ma "cade" in una mancanza un po' più grave: niente bocchette del climatizzatore dietro. Molto efficace, comunque, il climatizzatore, abbastanza intuitivo. Riguardo alla qualità del confort a bordo, poi, va detto che gli spazi sono abbondanti davanti e dietro, per due meglio che per tre sul divano, che la silenziosità in marcia è ottima, mentre qualche limite lo evidenziano le sospensioni. Sarà in parte "colpa" della gommatura sportiveggiante, fatto sta che alcuni ostacoli si sentono in modo secco e un pochino rumoroso, soprattutto a danno di chi viaggia dietro.

Come va. Lasciamo prestazioni e numeri e concentriamoci sulle sensazioni. La V40 D2, alla guida, è un'auto comoda e facile in tutte le condizioni. Risulta sufficientemente agile in città e confortevolissima in autostrada, come le sue sorelle più grandi (S60 e V60). Il suo handicap, almeno con questa motorizzazione base, risiede in una certa pesantezza, a regimi medio-bassi, accompagnata da uno sterzo che trasmette un feeling modesto. Su quest'auto, in sostanza, prevale un'indole turistica e tranquilla, da grande stradista che non cerca bagarre con nessuno. E, fra l'altro, beve pochissimo. Chi vuole consumare ancora meno, selezionando la modalità MyCar può visualizzare sul display una serie di raccomandazioni: accelera rapidamente, ma senza premere il pedale oltre metà corsa; tieni la marcia più alta, frena con la marcia inserita, scala sotto i 1.500 giri, spegni il motore durante le lunghe attese. Comunque, non è il caso di prendere in giro gli ingegneri di Göteborg. Chi fa auto capaci di evitare incidenti in città (grazie all'ormai noto City safety) e di proteggere i pedoni con l'airbag, merita massimo rispetto.

In sintesi. Le dimensioni sono quelle giuste. Coi suoi 4,37 metri, la V40 s'inserisce perfettamente tra le compatte-spaziose, offrendo un'alternativa in più a chi cerca un'auto ben fatta, con caratteristiche quasi da familiare. Buona abitabilità per quattro, discreto bagagliaio, prestazioni non entusiasmanti ? col turbodiesel 1.6 ? ripagate, però, da consumi bassissimi. Le finiture e la qualità degli interni sono di alto livello e la vita a bordo sa essere davvero piacevole, anche nei lunghi viaggi, grazie a una sorprendente silenziosità di marcia. Detto tutto ciò, c'è qualcosa in più, che al momento nessun'altra auto offre: l'airbag per i pedoni. Fa sentire un po' più tranquilli, e anche altruisti. Chissà quanto conterà questo aspetto nelle vendite. Retorica a parte, a noi sembra un buon segnale.

Pregi e difetti

VOLVO V40 (2012-2020)

V40 D2 1.6 Kinetic

Pregi

Protegge dentro e fuori Oltre al City safety, che previene tamponamenti alle basse velocità (sotto i 50 km/h), e ai sette airbag interni, la V40 è la prima auto con quello per i pedoni. Sulla sicurezza, gli svedesi sono davanti a tutti.
Ottime percorrenze Il serbatoio della D2 è più piccolo delle altre versioni (52 litri contro i 60 della D3): consuma poco e può permetterselo.

Difetti

Motore poco brillante Con i suoi 115 cavalli di potenza, il turbodiesel 1.6 di origine Ford-Psa fa quello che può. Garantisce una certa agilità e un discreto scatto, ma rinuncia alle velleità sportive.
Visibilità scarsa dietro Attenzione in retromarcia: il lunotto alto e piccolo non consente di controllare al meglio lo sazio dietro. Da vicino non si vedono gli ostacoli bassi.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
VOLVO V40 D2 1.6 Kinetic
193.105 km/h
VOLVO V40 D2 1.6 Kinetic
11.4 s
17.9 s
33.0 s
VOLVO V40 D2 1.6 Kinetic
22.7 / 26.3 s
34.1 s
VOLVO V40 D2 1.6 Kinetic
42.1 m
VOLVO V40 D2 1.6 Kinetic
18.7 km/l
13.8 km/l
17.5 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
VOLVO V40 D2 1.6 Kinetic
Volvo V40

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova su strada - Volvo V40

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca