Come va: su strada il risultato finale è semplicemente strepitoso, con pilota e auto che diventano un tutt'uno. Lo sterzo "parla" al guidatore, trasmettendo informazioni ed emozioni, e non è neanche così rapido da generare apprensione. Per quanto riguardo l'impianto frenante, le prestazioni lasciano poco spazio alle interpretazioni, è potente e infaticabile. Il confort, invece, non è il massimo; non tanto per l'assorbimento delle sospensioni (che, anzi, sono molto efficienti), quanto per il rumore di rotolamento e i fruscii.
Pregi: il comportamento dinamico resta ai vertici della categoria e il motore, un turbo con tanta coppia, disponibile già dai bassi giri, offre un allungo (con il limitatore a quota 7.500) che ricorda i migliori aspirati.
Difetti: tante opzioni, che migliorano comportamento stradale e infotainment, fanno salire di molto il prezzo di partenza. E il confort viene in parte compromesso dal rumore di rotolamento dei pneumatici e dai fruscii aerodinamici già alle andature autostradali.