La variante cabrio della 911 mantiene intatte le
caratteristiche tipiche del modello, ovvero la capote di tela, la
linea slanciata e il design muscoloso della coda. Il
tetto può essere azionato anche in movimento fino a 50 km/h in soli 12
secondi grazie a un sistema idraulico totalmente rivisto, mentre il
confort è garantito anche da un nuovo deflettore integrato. Tutte le
novità tecniche presenti sulla 992 coupé sono disponibili anche sulla
versione scoperta, compreso l'assetto
PASM Sport Chassis ribassato (optional), mentre per tutte le versioni
sono
previsti di serie i cerchi di lega da 20" anteriori e 21" posteriori con
carreggiate allargate. Confermata anche la presenza dei sensori nei
parafanghi anteriori per l'attivazione della innovativa modalità di
guida Wet. Anche a bordo nessuna novità, con la plancia a
sviluppo orizzontale che ricrea virtualmente la strumentazione a cinque
elementi circolari e l'infotainment gestibile attraverso il display da
10,9 pollici. Per quanto riguarda gli Adas, infine, sono state aggiunte
dotazioni come il Night vision, il Brake assist e il Cruise control
con funzione Stop&Go.Come va. il propulsore
continua a offrire le stesse qualità di sempre: gira rotondo senza
incertezze a mille giri, ma, quando il ritmo sale, l'erogazione e la
voce diventano sempre più taglienti. Fra le curve ti accompagna uno
sterzo che racconta sempre, in maniera dettagliata, che cosa succede
alle ruote anteriori. E i limiti di tenuta sono così elevati da farti
comprendere che, almeno su strada, non li raggiungerai mai. Se poi il
passo aumenta troppo e l'aria diventa invadente, a finestrini e
frangivento alzati si viaggia davvero veloci senza alcun fastidio.