Erede della Yeti condivide il pianale con l'Ateca e la Tiguan. Le dimensioni arrivano a sfiorare i 4 metri e 40, ma l'altezza si riduce. Di conseguenza la linea risulta molto più slanciata. Ci sono tanti sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Alla ricca dotazione di serie, si aggiungono numerose possibilità di personalizzazione. Tanto lo spazio a bordo in larghezza, sia davanti sia dietro. In lunghezza, invece, la Skoda Karoq cede qualcosa alle concorrenti, soprattutto a livello di spazio per le gambe di chi siede dietro.
Come va: disponibile anche a trazione integrale, previlegia il confort e la guidabilità, con interventi dell'Esp talvolta intensi e prolungati. Comoda sotto tutti gli aspetti: rumore, spazio, assorbimento delle asperità. Efficace l'impianto frenante, insensibile allo sforzo prolungato, ha un'ottima modulabilità e il controllo è facile anche sui fondi differenziati.
Pregi: il vano di carico è ai vertici della categoria per versatilità e cubatura. L'equipaggiamento di serie è davvero ricco ed è ampia anche la disponibilità degli optional.
Difetti: lo sterzo, per quanto in linea con le caratteristiche della vettura, è poco comunicativo e non molto preciso.