Era l'autunno del 1996 e l’Audi A3 faceva il suo esordio sul mercato europeo, offrendo agli automobilisti un’alternativa a chi non sapeva accontentarsi della Volkswagen Golf, a sua volta considerata uno status symbol. Di fatto, la nuova vettura tedesca era all’epoca l’unica alternativa di pari blasone alla BMW Serie 3 Compact, in vendita dal 1994, nonché uno dei primi esempi, insieme alla bavarese, di un segmento premium che ormai puntava anche ai modelli dalle dimensioni contenute, in attesa della Classe A del 1997, ben diversa da quella attuale. Con il passare degli anni la nuova media di Ingolstadt avrebbe ottenuto sempre più clienti, passando dalle 913 mila unità della prima serie ai circa due milioni di esemplari della seconda, grazie a un ventaglio di modelli e versioni sempre più ampio, tra cui persino le cattive RS 3. Ne parliamo nella nostra galleria d’immagini, dove ripercorriamo la storia di questo modello.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it