Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Lancia Ypsilon

La prova della 1.2 Gpl Ecochic Gold

SFOGLIA LA GALLERY

Nata chic, fin dai tempi in cui piaceva “alla gente che piace", negli ultimi anni Lancia Ypsilon ha saputo reinterpretare con successo il gusto per l'eleganza italiana, persino di fronte a fenomeni di moda globale e arrembante come quello della Mini (per certi versi, sua rivale). Poco prima dell'ultimo restyling, l'avevamo provata con il TwinAir alimentato a metano. Ora proviamo l'altra Ecochic, quella con l'eterno 1.2 quattro cilindri discendente dei mitici Fire, con la trasformazione bifuel benzina/Gpl. Naturalmente, non una aggiunta post produzione, ma un impianto di provenienza Landi Renzo sviluppato direttamente dalla Fiat e integrato nel sistema dell'auto, a partire dalla centralina elettronica.

Caratteristiche. Innanzitutto, un colpo d'occhio nella zona della plancia mostra uno degli aspetti fondamentali di quest'auto: il tasto Gpl è “invisibile"; non nel senso che non ci sia, ovviamente, ma perché è stato promosso tra i principali comandi della console, vicino all'hazard. Poco sopra, nel display del computer di bordo, tra i quadranti del tachimetro e del contagiri, si trova, invece, l'indicatore del livello del gas, a colonnine verticali. Scorrendo tra le videate con il tasto Trip si scopre però che manca il calcolo dell'autonomia residua: una scelta di semplicità seguita su tutti i modelli bifuel della Fiat (e che comporta anche l'assenza dell'autonomia a benzina). In pratica, restano soltanto le elaborazioni sui chilometri percorsi e le relative velocità medie. Il tunnel centrale è dotato di vani portaoggetti e delle prese multimediali, Usb e Aux, per ascoltare la propria musica da una chiavetta o dallo smartphone. Il sistema d'infotainment è il noto Uconnect, gestibile attraverso un touchscreen da 5 pollici, che funge anche da display del navigatore. Per quanto riguarda il resto dell'abitacolo, si apprezzano i morbidi tessuti a “chevron" (di serie sulla Gold), mentre una particolarità della versione a Gpl è quella dell'omologazione standard per cinque, con i tre appoggiatesta dietro di serie, mentre sulle altre versioni quello centrale è optional (e quella a metano è solo per quattro, per ragioni di peso). Al di là di quello che dice la carta di circolazione, dietro lo spazio è soddisfacente per due, meglio se non troppo alti, altrimenti rischiano di toccare il tetto con la testa. Un po' corta la seduta del divano, mentre al centro, sul pavimento, c'è da fare i conti con il rialzo del tunnel. Buona, invece, l'accessibilità, grazie alle cinque porte.

Come va. Con il Gpl l'1.2 della Ypsilon non perde potenza. Lo dimostrano le prestazioni del tutto simili quanto ad accelerazione. Lo spunto, tutto sommato adatto alla guida normale, risulta identico, e solo gli strumenti riescono a rilevare differenze di uno o due decimi nel test 0-100 km/h o nel chilometro da fermo. Perde un pochino di più in ripresa, e ciò è dovuto alla leggera differenza di coppia: 99 Newtonmetri a Gpl contro i 102 a benzina. Niente di rilevante, per carità, ma vista la prontezza poco esaltante rilevata già quando si va a benzina, anche un lieve calo, passando al gas, fa la differenza. In sostanza, le riprese in quinta risultano molto lunghe e, persino alle andature autostradali, capita di frequente di dover inserire la quarta per ritrovare un pizzico di brio e cavarsela in un sorpasso.
In ogni caso, la Ypsilon resta un'auto più improntata al confort che al divertimento alla guida, ed è sotto questo aspetto che dà le più grandi soddisfazioni. Rispetto all'1.3 Multijet provata in passato, al debutto dell'ultima generazione, si apprezza un abitacolo un pochino più silenzioso anche alle alte andature, senza eccessivi disturbi provenienti da fruscii aerodinamici o dal rotolamento delle ruote. Anche sulle asperità stradali si dimostra più confortevole, riuscendo a superare pure gli ostacoli secchi, come rallentatori o gradini, senza eccessivi scossoni. Per inciso, pur in presenza della bombola del Gpl, l'1.2 bifuel pesa meno della turbodiesel, di una quarantina di chilogrammi, mentre la gommatura meno sportiveggiante (185/55 su cerchi da 15˝) si rivela più morbida, in sintonia con lo spirito della vettura.

Sul fronte dei consumi, l'1.2 da 69 CV si conferma onesto e poco assetato. Anche con l'alimentazione a gas mantiene percorrenze medie sopra i 10 km/litro (10,7, contro i 13,9 a benzina, che ha una resa superiore). Facendo due conti, si scopre che i 1.500 euro in più della versione bifuel si ripagano dopo poco meno di 27 mila chilometri, traguardo decisamente alla portata nel giro di due-tre anni. Dopodiché, è tutto risparmio. Con pieni da circa 15 euro (26 litri effettivi, perché il Gpl può essere compresso soltanto fino all'80% circa del volume della bombola, al costo di circa 60 cent/litro), si riescono a percorrere quasi 300 km: in pratica, si spende la metà di quel che costa andare a benzina.

In sintesi. In sintesi. Se da anni resiste nelle prime posizioni delle auto più gettonate in Italia (dietro alla Panda e, di poco, alla Punto), qualche motivo ci sarà. La Ypsilon ha saputo conservare un'aria chic pur diventando più pratica e puntando sempre sull'eleganza delle Lancia. Il sistema d'infotainment è l'Uconnect di ultima generazione, gestibile con un touchscreen al centro della plancia, che dispone, su richiesta, del navigatore TomTom, ora in una posizione più consona, ma anche di tante altre funzioni, in grado di soddisfare persino i clienti più “social", grazie
alla possibilità di scaricare app come Facebook o Twitter. Per quanto riguarda i motori, l'Ecochic 1.2 Gpl segna un passo avanti, con l'inserimento del livello della bombola Gpl nella strumentazione dell'auto e del commutatore tra i tasti della console. Quanto alle prestazioni, l'impianto, progettato e montato direttamente dalla Casa garantisce numeri non troppo dissimili fra benzina e Gpl. L'Ypsilon se la cava bene, seppur con una ripresa modesta. Il suo punto forte, ovviamente, sta nel risparmio: una volta ammortizzato l'impianto, dopo 27.000 km, viaggiare costa la metà.

Andrea Sansovini
(Prova su strada ripresa da Quattroruote di novembre 2015)

Pregi e difetti

LANCIA Ypsilon 3ª serie

Ypsilon 1.2 69 CV 5p. GPL Ecochic Gold

Pregi

Sistema multimediale. Debuttano le app e l'accesso a internet, grazie all'integrazione con gli smartphone (Android e iPhone).

Confort. La piccola Lancia offre un abitacolo accogliente, ben protetto dai rumori esterni e ammortizzato efficacemente.

Difetti

Ripresa. Non si possono chiedere miracoli a un piccolo quattro cilindri aspirato. Il Gpl non aiuta e si perde un po' di prontezza.

Frenata. Non del tutto soddisfacente sui fondi ad aderenza differenziata. In generale, spazi lunghi.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
LANCIA Ypsilon 1.2 69 CV 5p. GPL Ecochic Gold
161,298 km/h
LANCIA Ypsilon 1.2 69 CV 5p. GPL Ecochic Gold
15,8 s
20,0 s
37,2 s
LANCIA Ypsilon 1.2 69 CV 5p. GPL Ecochic Gold
34,9 s
36,7 s
LANCIA Ypsilon 1.2 69 CV 5p. GPL Ecochic Gold
44,0 m
LANCIA Ypsilon 1.2 69 CV 5p. GPL Ecochic Gold
13,6 km/l
10,0 km/l
9,6 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
LANCIA Ypsilon 1.2 69 CV 5p. GPL Ecochic Gold
La prova della 1.2 Gpl Ecochic Gold

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lancia Ypsilon - La prova della 1.2 Gpl Ecochic Gold

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca