Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Mini Countryman

La prova della 2.0 Cooper SD All4 Jungle - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

brand model

Prezzo
41.900
Motore
L4 turbodiesel 1.995 cm3
Potenza
140 kW/190 CV
Alternative
AUDI
Q2 2.0 TDI quattro S tronic Sport
 

C’è sempre il look Mini a renderla riconoscibile persino in mezzo a mille crossover, ma la Countryman è cambiata, nella stessa direzione degli altri modelli di Casa, a partire dalla tre porte. Ovvero, maggiori dimensioni ed equipaggiamenti sempre più completi. Quanto alle misure, la lunghezza di 4,3 metri la trasforma nella Mini più “maxi" di sempre (la Clubman arriva a 425 cm), a vantaggio dei passeggeri e del bagagliaio. La protagonista della nostra prova è la 2.0 Cooper SD All4 Jungle: allestimento top, con il turbodiesel più potente, cambio automatico e trazione integrale.

A Sestriere con la nuova Mini Countryman

Interni nel nuovo stile Mini. Rispetto alla vecchia Countryman, più tondeggiante nel gusto del design, a partire dai sedili con profili stondati fino ai dettagli dell’abitacolo come i portaoggetti della console e le bocchette, lo stile dei nuovi interni è stato ripulito e offre linee tese e profili cromati, inserti retroilluminati e una risistemazione dei tasti sul mobiletto centrale. Si ritrova il grande display tondo, ora touch (che, con il pacchetto Wired misura 8,8" invece che 6,5"), mentre la strumentazione è arricchita dall’head-up display. Buona l’abitabilità: davanti i sedili sono dotati di appoggio allungabile per le gambe, mentre dietro c'è un pratico divano scorrevole (di 13 cm), anche parzialmente in modo asimmetrico, con gli schienali indipendenti e regolabili su diverse inclinazioni. La porzione centrale, inoltre, si può abbassare per ottenere un bracciolo o per far passare dal bagagliaio all’abitacolo oggetti lunghi come gli sci. Tra gli optional, debutta anche il portellone elettrico.

Veloce e silenziosa. La trazione All4 (disponibile su tutte le versioni, tranne la One, con un sovrapprezzo di 2.000 euro), rende la 2.0 Cooper SD una crossover ideale anche per viaggi che prevedano escursioni su terreni difficili. Su strada, si avvantaggia dell’abbondanza di cavalleria e di coppia (400 Nm da 1.750 giri), senza mai diventare troppo esuberante. Si può premere a fondo l'acceleratore, selezionare la modalità Sport, usare i paddle al volante per tirare le marce a proprio piacimento, ma la Countryman non diventa mai rabbiosa. Non è che vada lenta, anzi i numeri dicono proprio il contrario: lo 0-100 da 7,7 secondi e la velocità di 211 km/h sono lì a dimostrarlo (con il rovescio della medaglia di percorrenze modeste, in media 14 km/litro). Quello che è cambiato, in fin dei conti, è il sapore: se la precedente versione aveva mantenuto il più possibile le caratteristiche di leggerezza e agilità delle Mini, anche a costo di sacrificare un po' il confort, la svolta crossover, invece, comporta un assetto più morbido, seppur mai cedevole, un baricentro più alto dovuto alle dimensioni e qualche rinuncia in termini di puro piacere di guida.

Pregi e difetti. Tra i punti di forza della Countryman, ora spiccano le finiture di alto livello e il confort. Persino con cerchi da 19" e pneumatici ribassati, garantisce un buon assorbimento, mentre l'abitacolo risulta ben protetto dai rumori stradali. Tra i difetti, invece, l'assenza di alcuni dispositivi ormai considerati parte del corredo standard di sicurezza. Non ci sono la frenata automatica, l'avviso angoli bui e di superamento di corsia.

Prova ripresa da Quattroruote di febbraio 2017

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
La prova della 2.0 Cooper SD All4 Jungle - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mini Countryman - La prova della 2.0 Cooper SD All4 Jungle - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

Su Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca