Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Nissan Micra

La prova della 0.9 IG-T Tekna

SFOGLIA LA GALLERY

Nissan Micra

Prezzo
€ 17.700
Motore
L3 turbobenzina 898 cm3
Potenza
66 kW/90 CV
Alternative
FORD
Fiesta 1.0 Ecoboost 100 CV 5p. Titanium
 
KIA
Rio 1.0 T-GDi 12V 5p. Cool
 
RENAULT
Clio TCe 12V 90 CV S&S 5p. Energy Excite
 

La nuova Micra attinge largamente, come mai prima d'ora, al patrimonio comune dell'Alliance Renault-Nissan, a partire da pianale e motori identici alla Clio (è pure prodotta nello stesso stabilimento francese), ma ha una personalità tutta sua e ritorna ai vertici della categoria, dopo la precedente generazione "made in India", un po’ sottotono. Oltre al design, che recupera alcuni tratti della Juke, la piccola Nissan resta del tutto giap nell'infotainment e punta all'eccellenza con i dispositivi di sicurezza e di controllo veicolo, grazie al debutto nella categoria delle “quattro metri" del riconoscimento pedone, alla frenata d'emergenza di serie a partire dalle versioni base e, come optional, dispositivi già apprezzati da anni sulle Qashqai, come il Safety shield (che comprende anche avviso cambio corsia e riconoscimento segnali stradali) e l'Around view monitor, con annesso l'avviso angoli bui. In questo recupera lo spirito innovativo degli anni 90, quando fu la prima citycar a offrire servosterzo, vetri elettrici e chiusura centralizzata.

Abbiamo provato la nuova Nissan Micra

Venti in più. Rispetto al precedente modello è più lunga di una ventina di centimetri. Si sta larghi davanti, dove si trovano sedili ben profilati e comodi, mentre dietro si paga lo scotto della silhouette Clio: il tetto rastremato si avvicina troppo alla testa dei passeggeri più alti. Discreto, invece, lo spazio per le gambe, simile a quello della Micra precedente e delle concorrenti attuali. Tornando al posto guida, non mancano piacevoli sorprese, come l’appoggio per il ginocchio destro (sulla Tekna è morbido e rivestito di ecopelle), mentre l'illuminazione a Led del ripiano sotto la console, dotato di tappetino di gomma traforata, contribuisce a creare un'atmosfera ricercata. Sulla console spicca il nuovo touch screen da 7”, che comprende l'integrazione con gli smartphone. Infine, l'hi-fi della Bose prevede due piccoli altoparlanti sul fianco dell'appoggiatesta, che regalano a chi sta al volante la sensazione di “surround".

La prova della 0.9 IG-T Tekna

(Prova ripresa da Quattroruote n. 740 di aprile 2017)

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
La prova della 0.9 IG-T Tekna

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan Micra - La prova della 0.9 IG-T Tekna

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca