Hardware tutto nuovo e l'obiettivo di sempre: unire signorilità e qualità stradali. E quando le guidi, in effetti, i cinque metri sono soltanto un ricordo...
Prima c'era solo la due posti torinese. Poi è arrivata anche la più potente versione dello Scorpione. Le abbiamo portate in pista...
Per un costruttore a stelle e strisce, la GM, che si libera del suo ramo europeo, ce n'è un altro che mantiene le posizioni...
A uno sguardo distratto può sembrare la solita Range, però le superfici e le proporzioni della Velar alludono a una svolta...
La leggerezza delle soluzioni estetiche e aerodinamiche, la fisicità di quelle meccaniche. A partire dagli 800 CV sprigionati dal V12 più potente...
Il numero di aprile di Quattroruote vi attende in edicola e in edizione digitale. Novità, anticipazioni, prove su strada, senza tralasciare le nostre inchieste sul campo. Questo mese, a richiesta (a 2 euro in più oltre al prezzo della rivista), si può avere anche lo Speciale Formula 1 oppure (con 1,50 euro in più) l'ultimo fascicolo di Top Gear.
Attualità e inchieste. Lo stesso modello nuovo: uno offerto da un salonista, l'altro proposto da un dealer della Casa. Quale conviene? Abbiamo cercato di scoprirlo nella nostra inchiesta sul campo. Parlare al cellulare, messaggiare, impostare il navigatore: si tratta di comportamenti frequenti da parte di chi è al volante. Ma i rischi che si corrono sono enormi anche usando i sistemi più avanzati (vocali e no). Come dimostrano i nostri test. Guerra ai diesel. Torino è la prima città a fermare le auto a gasolio Euro 5 ed Euro 6 quando sale il livello delle polveri sottili. Un accanimento inutile, come abbiamo più volte sottolineato, che non tiene conto del progresso tecnico.
Prove e impressioni di guida. La protagonista del numero di aprile è la nuova Nissan Micra, che abbiamo sottoposto a un accurato test e alla quale è dedicata la copertina. Seguono le prove su strada di Tesla Model X, Skoda Kodiaq, BMW Serie 5, Kia Rio, Fiat e Abarth 124 Spider, Renault Mégane Grand Coupé. Quindi, le impressioni di guida di Kia Stinger GT, Land Rover Discovery, Skoda Octavia S.W., Smart forfour electric drive.
Autonotizie e anteprime. Una nuova specie, la Lamborghini Urus: la sportività del Toro è a una svolta epocale e il nuovo modello non è soltanto la prima Suv della Casa di Sant'Agata, ma anche il primo modello per famiglia, la prima turbo, la prima ibrida. Dopo tre anni in sordina il marchio del Gruppo Psa si rimette in proprio con la DS 7 Crossback, primo modello sviluppato ad hoc per i suoi scopi. A uno sguardo distratto la Velar può sembrare la solita Range Rover, ma le superfici e le proporzioni alludono a una svolta che si preannuncia radicale. La leggerezza delle soluzioni estetiche e aerodinamiche della Ferrari 812 Superfast unite alla corporeità di quelle meccaniche. A partire dagli 800 cavalli sprigionati dal V12 più potente nella storia delle GT modenesi. Una doppia lettura per capire l'ultima nata del Cavallino. IED e Quattroruote: la Scilla senza veli. Il reveal sul nostro stand al Salone di Ginevra, per scoprire il prototipo creato (con Pininfarina) dagli studenti dell'Istituto Europeo di Design.
Speciale Formula 1. Sono tante le novità che interessano il mondo della Formula 1 nel 2017. A partire da quelle tecniche, per proseguire con quelle "politiche", legate all'acquisizione del Circus da parte della Liberty Media. Da non perdere, dunque, il fascicolo Speciale Formula 1, allegato a richiesta al numero di aprile di Quattroruote (al prezzo di 2 euro oltre a quello della rivista). Le sue 112 pagine sono dedicate a un'ampia analisi di tutte le modifiche regolamentari, ai giovani driver, alla Ferrari Driver Academy, dove crescono le future speranze di Maranello, e naturalmente alle presentazioni di team, piloti e circuiti.
Come richiedere allegati e dossier. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati e gli speciali scrivendo una email a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 0257316431 oppure inviando un fax allo 0257316421.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?