Obiettivo: crossover da città con una spiccata vocazione per il confort. Ecco la ricetta per la Opel Crossland Xche è realizzata sulla base della Peugeot 2008 e monta lo stesso turbodiesel di origini PSA da 120 cavalli.Poco prima della presentazione del modello è stato reso pubblico il passaggio del marchio dalla General Motors ai francesi, che ora presidiano il mercato delle B-suv con ben tre modelli. La Opel, però, preferisce definire la Crossland X una crossover e ora scopriremo il perché.
Alla scoperta dei segreti della nuova Opel Crossland X!
Le dimensioni sono un po’ aumentate rispetto alla 2008, a vantaggio dell’abitabilità interna ma a scapito del consumo. Dai nostri dati, infatti, a parità di motore con la francese, peggiorano un po’ le percorrenze autostradali che scendono a 13,7 km/litro, non esattamente un record. Però il guadagno in termini di spazio è evidente: la Opel è davvero una campionessa di trasporto persone e bagagli.
Il segreto è il volume variabile del bagaglio e della zona per i passeggeri, divisi da un divanetto scorrevole che si muove di ben 15 cm a favore del bagagliaio (che diviene così grande da arrivare a quasi 500 litri di volume) o dei passeggeri, che hanno spazio per le gambe in abbondanza, pur mantenendo una capacità di carico più che dignitosa di 348 litri. Il posto guida è più alto di una comune berlina e questo permette una miglior visibilità, limitata solo dal montante anteriore sinistro un po’ massiccio alla base. Una nota di plauso per il sedile certificato dalla società tedesca per l’ortopedia: è comodo anche dopo molte ore di guida e perfettamente adattabile a tutti.
La plancia è molto “seria” se paragonata con la 2008, ma non per questo meno pratica e accessibile. Anzi, alcuni potrebbero preferirla per la sua impostazione classica: il volante è di dimensioni normali e l’unità centrale da 8 pollici presiede ad alcune funzioni ma non a tutte; per esempio il clima ha i comandi separati, il che secondo me è meglio. Il sistema multimediale si chiama Intellilink Navi 5.0 e comprende numerose funzioni oltre alle interconnessioni con gli smartphone Android e iPhone. Oltre a ciò, la Opel implementa da un po’ di tempo il sistema OnStar.
Si tratta di una connessione permanente 4G (che funziona anche da hotspot per i passeggeri) in grado di mettere all’istante in contatto con una centro operativo per informazioni di tutti i generi, dai ristoranti al traffico e che si attiva anche in modo automatico in caso d’incidente. È un servizio gratuito per il primo anno.
Il motore della Crossland X che abbiamo provato, come detto, ha 120 CV, non molti per un millessei, ma questa unità non nasce certo per garantire prestazioni esaltanti. Fra i molti pregi (poco rumore, catalizzatore Scr, consumi bassi in città e statale) ha un difetto: non è venduto in abbinamento con il cambio automatico, una mancanza che per una “urban crossover” mi sembra rimarchevole e per alcuni è addirittura una discriminante.
Prezzi e sconti sono interessanti, con un listino che parte addirittura sotto i 15 mila euro per i benzina (comprese le offerte) e sotto i 18 mila per i diesel e numerose promozioni sugli accessori per le versioni base.
(Prova ripresa da Quattroruote di luglio 2017, n. 743)
Pregi e difetti
OPEL Crossland
Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
Pregi
Spazio a bordo. Ce n'è tanto sia per i passeggeri sia per i bagagli. Il divano posteriore frazionato e scorrevole, poi, permette di sfruttarlo fino all'ultimo centimetro.
Motore. È potente, ha tutta la coppia che serve e non fa tanto rumore. Si adatta molto bene alle caratteristiche multiruolo di quest'automobile.
Difetti
Ripresa. Il motore spinge bene, ma la sesta marcia molto lunga (59 km/h a 1.000 giri/min) la penalizza non poco quando si stratta di riprendere da bassa velocità. D'obbligo scalare.
Esp. Bene sull'asciutto, ma sul bagnato e, in generale sui fondi a bassa aderenza interviene in modo un po' troppo brusco. Ne va di mezzo la giuidabiità.
Velocità
Massima
Accelerazione
0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-130 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
Ripresa
(a min/max carico)
70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h
Frenata
100 km/h a minimo carico
Consumi
90 km/h
100 km/h
130 km/h
Percorrenza media e Autonomia
STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
OPEL Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
185,6 km/h
OPEL Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
4,2 s
10,4 s
12,5 s
18,5 s
26,3 s
17,4 s
126,4
32,2 s
159,5 s
OPEL Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
11,5/14,5 s
15,3/19,3 s
23,0/28,5 s
27,6/33,9 s
33,0/- s
OPEL Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
42,3 m
OPEL Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
21,6 km/l
18,7 km/l
12,9 km/l
OPEL Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
19,9 km/l
13,7 km/l
17,9 km/l
16,8 km/l
25,0 km/l
Dati dichiarati
Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
OPEL Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
23.450 €
L4 turbodiesel 1.560 cm³
88 kW (120 cv)
25,0 km/l
16,8 km/l
105 g/km
158 g/km
LEGENDA
N.P. - Rilevazione non possibile
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
OPEL Crossland X 1.6 ECOTEC D 120CV Innov.
Listino & costi
PER NOI LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE
Siamo consapevoli del valore che hanno i tuoi dati personali, vogliamo proteggerli in un modo responsabile e trattarli soltanto nei limiti delle finalità comunicate tramite informative aggiornate, chiare e trasparenti.
Opel Crossland X - La prova della 1.6 Diesel Innovation - VIDEO
Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti. Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L'utilizzo del servizio da parte dell'utente comporta l' accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l'utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Tre declinazioni dell'ibrido ricaricabile Volkswagen, ovvero la Golf, la Tiguan e la Tayron. Che, in modalità elettrica, percorrono almeno un centinaio di chilometri
La Opel completa la gamma della Crossland X introducendo la motorizzazione tre cilindri 1.2 Turbo 130 CV in abbinamento al cambio automatico sei marce. Questa versione a benzina, che sarà...
La Crossland X, Suv di taglia piccola di casa Opel, sta mettendo a segno dei bei numeri ed è una delle pochissime sport utility a offrire, fra le varie motorizzazioni, anche una versione a Gpl...
La Opel allarga la gamma della Crossland X con l'introduzione della versione GPL Tech. In Italia sarà disponibile a partire da 19.950 euro nell'allestimento Edition e da 21.450 euro nella versione...
Al prossimo IAA Mobility 2025 di Monaco, che si svolgerà nella città tedesca dal 9 al 14 settembre, la Opel sarà presente con numerose novità e anteprime, distribuite tra lo stand allestito in fiera ...
Con la nuova Corsa GSE Vision Gran Turismo (anticipata da un teaser nei giorni scorsi), Opel alza l’asticella delle piccole sportive elettriche, portando nel mondo reale un’auto pensata per quello...
Una sezione di approfondimento imperdibile dedicata ai seggiolini auto, con tutte le ultime novità, curiosità e i falsi miti da sfatare per garantire sicurezza e confort al tuo bambino.