Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

A confronto

Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan

SFOGLIA LA GALLERY

ALFA ROMEO Stelvio Listino

Prezzo
€ 56.650
Motore
L4 turbobenzina, 1995 cm3
Potenza
206 kW/280 CV

PORSCHE Macan Listino

Prezzo
€ 61.798
Motore
L4 turbobenzina, 1.984 cm3
Potenza
185 kW/252 CV

Alfa Romeo Stelvio contro Porsche Macan. Bisogna andare parecchio indietro nel tempo per trovare duelli e sfide epiche tra le auto di questi due prestigiosi marchi. Oggi si ritrovano di nuovo a confronto, ma su un campo di gara completamente diverso e inedito, quello delle Suv ad alte prestazioni. Da un lato la Stelvio, che sta riscuotendo un grande successo, in Italia e non solo; dall'altro la Macan, una vera icona, amata dagli sportivi e considerata da tecnici e progettisti come il punto di riferimento del settore.

Guida, stile e tecnica costruttiva. Una sfida, dunque, che si gioca innanzitutto sulle prestazioni e sulla guida, qualità imprescindibili su auto con un tale blasone, per poi proseguire attraverso la tecnica, la cura costruttiva e via dicendo. Senza perdere di vista lo stile, la presenza sulla strada, che rende immediatamente riconoscibile l'una dall'altra. Quale sia la più bella lo lasciamo decidere a voi. Di certo entrambe hanno grinta, carattere, classe da vendere e una spiccata personalità. Alla sbarra le versioni a benzina con il quattro cilindri turbo da 280 cavalli per l'italiana e da 252 per la tedesca. Cambio automatico a otto marce per la Stelvio, a doppia frizione Pdk (a sette rapporti) per la Macan e, ovviamente, trazione integrale a controllo elettronico.

 

Guida, stile e tecnica costruttiva. Una sfida, dunque, che si gioca innanzitutto sulle prestazioni e sulla guida, qualità imprescindibili su auto con un tale blasone, per poi proseguire attraverso la tecnica, la cura costruttiva e via dicendo. Senza perdere di vista lo stile, la presenza sulla strada, che rende immediatamente riconoscibile l'una dall'altra. Quale sia la più bella lo lasciamo decidere a voi. Di certo entrambe hanno grinta, carattere, classe da vendere e una spiccata personalità. Alla sbarra le versioni a benzina con il quattro cilindri turbo da 280 cavalli per l'italiana e da 252 per la tedesca. Cambio automatico a otto marce per la Stelvio, a doppia frizione Pdk (a sette rapporti) per la Macan e, ovviamente, trazione integrale a controllo elettronico.

 

Guida, stile e tecnica costruttiva. Una sfida, dunque, che si gioca innanzitutto sulle prestazioni e sulla guida, qualità imprescindibili su auto con un tale blasone, per poi proseguire attraverso la tecnica, la cura costruttiva e via dicendo. Senza perdere di vista lo stile, la presenza sulla strada, che rende immediatamente riconoscibile l'una dall'altra. Quale sia la più bella lo lasciamo decidere a voi. Di certo entrambe hanno grinta, carattere, classe da vendere e una spiccata personalità. Alla sbarra le versioni a benzina con il quattro cilindri turbo da 280 cavalli per l'italiana e da 252 per la tedesca. Cambio automatico a otto marce per la Stelvio, a doppia frizione Pdk (a sette rapporti) per la Macan e, ovviamente, trazione integrale a controllo elettronico.

Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan

Diverse dentro. L'italiana gioca su linee tese, semplici, quasi minimaliste, che danno vita a un abitacolo sobrio, d'indubbia intonazione sportiva, dove, però, la razionalità prevale sull'impatto scenico. La tedesca accoglie i passeggeri nel suo solito modo: chiave d'avviamento a sinistra, cupolino con il grande contagiri al centro e un immenso tunnel centrale con una sfilata di tasti e comandi da far invidia alla console di un 747. Soluzione perfetta per un aeroplano, non altrettanto per un'automobile, dove non è affatto consigliabile distogliere lo sguardo dalla strada, neppure per pochi secondi. A parte questo, a bordo della Macan si respira un'aria di esclusività che manca, a onor del vero, sulla Stelvio. Una questione di stile, di materiali, di cura per ogni piccolo dettaglio. La grande attenzione, invece, che i tecnici italiani hanno avuto nel contenimento e nella ottimizzazione dei pesi, ha un interessante riscontro sulle bilance del Centro prove: 1.875 kg, compresi il guidatore e il pieno di carburante, per l'italiana contro 2.030 per la tedesca. Una differenza cospicua che, assieme alla maggior potenza del motore, ha permesso alla Stelvio di prevalere sulla Macan nei test in pista. In sostanza, vanno forte tutte e due, ma l'Alfa Romeo è sempre un passo avanti.

Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan

Sterzo millimetrico sull’italiana. La Stelvio segna nuovi limiti per l'handling delle sport utility. Lo sterzo non ha eguali per prontezza, precisione e progressione e la guida è quanto di più appagante si possa desiderare. La Macan è un filo meno affilata, ma in ogni caso offre un feeling perfetto; sterzo e assetto, grazie anche a una dotazione tecnica d'eccellenza come le sospensioni ad aria a controllo elettronico, le garantiscono sempre e comunque un comportamento ottimale. Queste ultime sono optional, costano ben 2.696 euro, ma fanno la differenza soprattutto quando si parla di confort; qui la Suv di Stoccarda segna decisamente un punto a proprio favore.

Prova su strada ripresa da Quattroruote di maggio 2018, n° 753

Pregi e difetti

ALFA ROMEO Stelvio

Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive

Pregi

Veloce e precisa: è un autentico piacere guidarla. Il quattro cilindri spinge forte e le prestazioni sono davvero elevate.

Difetti

Mancano gli ultimi dispositivi di assistenza alla guida e il collegamento a internet per il sistema multimediale.

PORSCHE Macan

Macan 2.0

Pregi

Comportamento equilibrato che le consente di essere efficace su ogni percorso. Ambiente raffinato.

Difetti

Comandi complessi e non sempre facili da gestire. Abitabiità posteriore limitata.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-130 km/h
0-160 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
ALFA ROMEO Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive
231,6 km/h
ALFA ROMEO Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive
2,6 s
5,6 s
9,0 s
13,8 s
13,9 s
160,5
25,6 s
202,6 s
ALFA ROMEO Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive
2,7/2,7 s
5,8/6,2 s
7,2/7,7 s
ALFA ROMEO Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive
39,8 m
45,7 m
95,9 m
ALFA ROMEO Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive
14,6 km/l
13,2 km/l
9,8 km/l
ALFA ROMEO Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive
10,9 km/l
698 km
10,3 km/l
657 km
8,9 km/l
568 km
9,9 km/l
632 km
14,3 km/l
915 km
PORSCHE Macan 2.0
225,3 km/h
PORSCHE Macan 2.0
2,7 s
6,2 s
10,1 s
16,2 s
14,4 s
152,3
26,8 s
190,9 s
PORSCHE Macan 2.0
2,8/2,9 s
6,4/6,9 s
7,9/8,7 s
PORSCHE Macan 2.0
41,2 m
48,7 m
115,3 m
PORSCHE Macan 2.0
13,7 km/l
12,4 km/l
9,4 km/l
PORSCHE Macan 2.0
9,8 km/l
734 km
9,8 km/l
737 km
8,2 km/l
617 km
9,2 km/l
686 km
13,5 km/l
1.013 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
ALFA ROMEO Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive
56.650 €
1.995 cm³
206 kW (280 CV)
14,3 km/l
9,9 km/l
161 g/km
241 g/km
PORSCHE Macan 2.0
61.798 €
1.984 cm³
185 kW (252 CV)
13,5 km/l
9,2 km/l
172 g/km
260 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
ALFA ROMEO Stelvio 2.0 Turbo 280CV AT8 Q4 Executive
PORSCHE Macan 2.0
Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

A confronto - Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca