#nuovoQuattroruote
Il numero di maggio è in vendita - VIDEO
In prova Mercedes Classe A, Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan e Audi Q5
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiLa nuova scusa per desiderare un'auto si chiama MBux ed è l'infotainment-maggiordomo della rinnovata compatta tedesca. Lo abbiamo messo alla prova, assieme al resto dell'auto. Che è cresciuta sotto tutti gli aspetti
Estetica aggiornata, tanto confort e molte possibilità per renderla unica. La media francese cambia l'approccio agli spostamenti prendendo spunto dalla storia e rilanciando l'arte della sospensione firmata Double chevron
Un nome impegnativo, nel quale dovete leggere le origini di quest'auto, non il suo destino. Dell'esperienza agonistica fa tesoro, per rendere ancora più ampio il suo raggio d'azione su strada
Cinque porte e station, la best seller dell'Ovale blu è stata riprogettata ex novo mettendo il cliente al centro. Per conquistarne di nuovi a tutte le latitudini. Nelle concessionarie a settembre
Sembra che il colosso nipponico abbia cambiato passo in tema di design: prima con l'Auris, ora con questa RAV4, da sempre strategica per il marchio. Più dinamica e originale, la Suv sbarcherà in Italia nel 2019 solo in versione ibrida
In prova Mercedes Classe A, Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan e Audi Q5
Paese splendido, l’Italia, che non ci stanchiamo mai di percorrere in auto. Nella nuova edizione di Q MAPS vi proponiamo 100 splendide idee per un weekend fuori porta, verso i luoghi più affascinanti del Belpaese: musei dei motori, parchi naturali e siti Unesco. E per un viaggio con bambini e ragazzi, gli imperdibili parchi divertimenti/tematici. Ogni percorso è poi impreziosito da consigli su alberghi, ristoranti e negozi di prodotti tipici formulati da Il Cucchiaio d’argento.
Paese splendido, l’Italia, che non ci stanchiamo mai di percorrere in auto. Nella nuova edizione di Q MAPS vi proponiamo 100 splendide idee per un weekend fuori porta, verso i luoghi più affascinanti del Belpaese: musei dei motori, parchi naturali e siti Unesco. E per un viaggio con bambini e ragazzi, gli imperdibili parchi divertimenti/tematici. Ogni percorso è poi impreziosito da consigli su alberghi, ristoranti e negozi di prodotti tipici formulati da Il Cucchiaio d’argento.
Dueruote si rinnova: ancora più attuale, sempre più attento ai trend e ai gusti del motociclista. Una nuova grafica e nuovi servizi, il tutto con la competenza, l’autorevolezza e la passione di sempre. Nel numero di maggio: Tracer e Tracer GT, le nuove sport touring firmate Yamaha.
Dueruote si rinnova: ancora più attuale, sempre più attento ai trend e ai gusti del motociclista. Una nuova grafica e nuovi servizi, il tutto con la competenza, l’autorevolezza e la passione di sempre. Nel numero di maggio: Tracer e Tracer GT, le nuove sport touring firmate Yamaha.
Il numero di maggio di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale con un menù ricco di novità, anteprime, inchieste e impressioni di guida. E naturalmente di prove su strada, il piatto forte. Questo mese con la rivista si può richiedere (con cinque euro in più) anche il dossier Q Maps, atlante cartografico del nostro Paese con cento itinerari tematici.
Prove e impressioni di guida. La copertina del mese di maggio è dedicata alla Mercedes-Benz Classe A, protagonista di un'approfondita prova su strada, seguita da quelle di Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan, Fort GT, Citroën C4 Cactus, Audi Q5, oltre a un confronto su vetture a sette posti (Nissan X-Trail, Peugeot 5008, Skoda Kodiaq e Volkswagen Tiguan) e un test sulle telecamere a 360°. Quindi, le impressioni di guida di Ferrari 488 Pista, Aston Martin Vantage, Mini 3 porte e Renault Scénic.
Attualità e inchieste. Formula E: abbiamo guidato la monoposto elettrica del team DS Racing sotto la pioggia battente; il modo migliore per capire come i piloti di queste vetture, pur non potentissime, meritino il massimo rispetto. Reduce da questo test, tra l'altro, la macchina è arrivata prima all'ePrix dell'Eur portata in trionfo dal driver inglese Sam Bird. La guerra ai diesel produce i primi effetti: cala la domanda di auto a gasolio, cresce quella di vetture ibride. Anche usate. Ecco che cosa abbiamo scoperto a Roma, Milano e Torino. Le strade italiane sono tappezzate di buche, quando addirittura non si tratta di voragini. Province che danno la colpa al governo, enti locali senza soldi, appalti al ribasso, lavori eseguiti male e materiali scadenti. E a farne le spese sono gli automobilisti, con gomme e cerchi danneggiati.
Anteprime e autonotizie. Una tradizionale, l’altra meno: le future berline della Volvo prenderanno due strade molto diverse fra loro. Con la S60 che rimarrà una tradizionale tre volumi e la S40 che invece potrebbe sposare una formula da fastback. E passare al marchio Polestar. Mentre si avvicina a grandi passi il momento del debutto per la piccola Suv della Skoda, derivata dalla concept Vision X presentata a Ginevra, ci sono altre novità che si apprestano al debutto commerciale. Quattro su tutte: Ford Focus, Audi A6 Avant, Toyota Rav4 e Hyundai i20 facelift hanno senza dubbio catalizzato l’attenzione nel corso di questo mese. Spazio anche alle suggestioni americane: da un lato le innumerevoli sport utility presentate al Salone di New York (Maserati Levante Trofeo su tutte), dall’altro un viaggio unico all’Easter Jeep Safari, il pellegrinaggio di Pasqua che gli appassionati del marchio fanno ogni anno nello Utah. Impreziosito dall’intervista all’ad del marchio, Mike Manley, che ci ha parlato dei suoi piani futuri.
Dossier Q Maps. Si torna in viaggio con una nuova guida destinata a portarvi in alcuni dei luoghi più affascinanti d'Italia. Cento itinerari, 288 pagine e tutto quello che serve per raggiungere le mete che vi suggeriamo. Questa volta, infatti, il volume segue una nuova filosofia, che privilegia i posti e le attrazioni rispetto al puro piacere della guida. Spazio, quindi, alle belle strade, ma con una destinazione precisa. Anzi, cinque: tante sono le aree tematiche che abbiamo individuato. Si parte dai musei e dalle collezioni dedicate all'auto e, più in generale, ai trasporti (moto, aerei, treni): dal Mauto di Torino a quelli dedicati alla Targa Florio, in Sicilia. Poi abbiamo riservato un numero importante d'itinerari a una selezione dei siti italiani dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco: il nostro Paese ne vanta in abbondanza. La terza sezione è consacrata ai parchi naturali, nazionali e regionali: qui le località individuate sono spesso il punto di partenza per escursioni da effettuare a piedi o in bicicletta. In viaggio con bimbi e ragazzi? Ecco i percorsi che toccano i parchi giochi, più o meno acquatici o avventurosi. Infine, le eccellenze enogastronomiche.
Mobilità a batteria Paradosso norvegese
Scenari Quant'è lontana quota 95
Car economy Quel fondo è un drago
Parla Harald Krüger L'Elica spinge verso il futuro
Belpaese Acquisti privati, pubbliche virtù
Corrispondenti esteri C'è un ingorgo al Cremlino
Tecnologia in chiaro Anabagglianti di profondità
Cose strane dal mondo Elettrica multistrato
In libreria Memorie di Ermanno
In edicola/1 Classiche, ma non troppo
In edicola/2 Cuore verde
Quattroruote.it Mercedes-AMG GT R F1: dà il ritmo ai campioni
Sconti per la scatola nera Si poteva fare di più
Posta prioritaria Lesioni stradali, norme insensate
Sportello Niente spese, niente ruolo
Lamentele Quel volante da sostituire
Il difetto del mese Alfa Romeo Giulia: poco nobile quel rumore
La fusione car2go-DriveNow Car sharing globale
Formula E/1 Battesimo bagnato
Formula E/2 Roma capitale
L'inchiesta sul campo Tutti pazzi per le ibride
Emergenza buche Fori imperiali
Mercedes-Benz Classe A
Alfa Romeo Stelvio vs Porsche Macan
Ford GT
Citroën C4 Cactus
I magnifici sette (posti) Nissan X-Trail vs Peugeot 5008 vs Skoda Kodiaq vs Volkswagen Tiguan
Audi Q5
Telecamere a 360°
Ferrari 488 Pista
Aston Martin Vantage
Mini 3 porte
Renault Scénic
Volvo Nel segno della esse
Skoda L'eredità della Vision X
Ford Focus sul mondo
Jeep Le 4 lettere della libertà
Audi A6 Avant Fa il pieno di tecnologie
Toyota RAV4 Tempo di osare
Salone di New York Hanno vinto loro (le Suv)
Hyundai i20 Non solo estetica
Ares Design Fabbrica di sogni
Automobili Pininfarina Questa volta le facciamo noi
Fuel cell Elettroni alternativi
Q-Index Prezzi ai minimi
Furti d'auto La mattanza delle plance
Vendite inedite Cyber dealer
Credito Prestiti: trimestre fiacco
Fisco Superammortamento per autocarri
Garanzia nuovo e usato Diritti e doveri per acquisti ok
Mercato Autoimmatricolate 9 MiTo su 10
Offerte Modelli a gas
I numeri di marzo Qualche nube sulla ripresa
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal maggio 2008 all'aprile 2018
Ultima pagina
Moderna e tecnologica la compatta offre un infotainment evoluto
Sono il riferimento quando si parla di bella guida a ruote alte. E lo confermano anche in questo confronto fra le turbobenzina due litri
Non rinuncia alla sua anima racing neppure in questa straordinaria versione street legal
Estetica aggiornata, tanto confort e molte possibilità per renderla unica