Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Mahindra KUV100

La prova della 1.2 VVT K8

SFOGLIA LA GALLERY

Mahindra KUV100

Prezzo
€ 12.700
Motore
L3 turbobenzina 1.198 cm3
Potenza
61 kW/83 CV
Alternative
FIAT
Panda Cross 0.9 TwinAir Turbo S&S 4x4
 
SUZUKI
Ignis 1.2 Dualjet Top
 
VOLKSWAGEN
1.0 75 CV 5p. cross up!
 

KUV, ovvero kool utility vehicle. Un acronimo ammiccante e un po' slang (scritto proprio "kool", che però sta sempre per forte, fantastico e anche qualcosa di più) che serve per descrivere l'incrocio tra una citycar e una Suv, dalle quali l'indiana Mahindra intende derivare la praticità d'uso e l'appeal modaiolo ormai presenti in tutti i segmenti. Compreso, ovviamente, quello delle ultracompatte. Proprio in questo ampio e combattutissimo campo di battaglia, i proprietari della Pininfarina e della SsangYong portano - anzi, importano - un'auto rialzata lunga 3 metri e 70, dotata del primo motore realizzato internamente: un tre cilindri benzina di 1.2 litri da 83 CV, adatto ai neopatentati e all'altezza delle missioni cittadine che la vettura si propone d'intraprendere.

Metropolitana per natura. La KUV100 è nata per affrontare il traffico urbano ed è in questo contesto che va ricercata la sua dimensione operativa, senza pretendere la reattività e le prestazioni che l'indiana lascia volentieri ad altri. Il suo compito è di portarvi da un punto all'altro della città, sfruttando la compattezza per sgusciare tra le macchine e andare a caccia di parcheggi difficili: e questo lo sa fare bene, anche grazie all'aiuto di un diametro di sterzata relativamente contenuto. La trasmissione a cinque marce si fa apprezzare: la leva è insolita, ma comoda, a portata di mano e trasmette una gradevole sensazione di solidità grazie agli innesti precisi. Il tre cilindri, poi, fa la sua onesta parte: non è un campione di brio, né di consumo (la concorrenza fa meglio), però è piuttosto elastico e non si mostra a disagio nella congestione quotidiana. Insomma, con la KUV100 si viaggia su quella che è una sorta di citycar travestita da crossover, non priva di agilità e governata da un'elettronica attenta. In questo quadro improntato alla concretezza, emerge la nota stonata dell'impianto frenante, poco potente anche per le esigenze di un'utilitaria: certo, la città non è la pista di Vairano e non mette alla prova l'auto con dieci frenate consecutive o manovre al limite. Però, anche nella guida di tutti giorni, è sempre meglio poter contare su un po' di verve in più, per meglio affrontare le situazioni in cui bisogna davvero piantare il piede sul pedale.

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
La prova della 1.2 VVT K8

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mahindra KUV100 - La prova della 1.2 VVT K8

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca