Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiMercedes-Benz Classe B
Mettiamola così: è come guidare una Classe A, ma guardi il mondo una spanna più in alto. La nuova Mercedes Classe B eredita tutto il meglio della sorella a due volumi, a partire dal raffinato infotainment Mbux passando per due propulsori moderni ed efficienti. Come il 4 cilindri 1.3 turbobenzina con 136 CV della B 180, che è brillante quanto basta e poco assetato (14,9 km/litro in media); e il 2 litri turbodiesel da 150 CV della B 200 d, il primo propulsore Mercedes a rispettare già la Euro 6d: spinge forte e consuma ancora meno, 18,1 km/litro. Molto confortevoli, entrambe le Classe B sono anche ben dotate di Adas, efficaci nel funzionamento ma con un assistente al mantenimento della corsia troppo zelante. Dentro, ci sono tre centimetri di spazio in più in larghezza rispetto a prima. Ma il baule diventa più piccolo: 363 litri in tutto, valore solo discreto per la categoria; ma almeno, è ben sfruttabile e ben rifinito.
Nove centimetri più su. Il confronto con la Classe A sorge spontaneo, perché è lecito domandarsi cosa si guadagna a salire sulla B. Ebbene, si sta seduti nove cm più in alto, ci sono più spazio per la testa e tre centimetri in più in larghezza, mentre dietro i passeggeri godono di cinque cm di maggior agio per le gambe. Inoltre, quando si tratta di caricare i bagagli, con la Classe B è possibile portarsi appresso un trolley in più: 363 litri di volume contro i 305 della Classe A, sebbene sia curioso notare che il vano della monovolume sia sceso di una trentina di litri rispetto alla precedente generazione. Non cambia, invece, il carico di tecnologia di bordo, che passa prima di tutto per l’impianto MBux.
Prova ripresa da Quattroruote di aprile 2019, n. 764
B 180 Automatic Sport Plus
Infotainment. Il sistema Mbux conferma tutte le sue qualità: è avanzato, completo e piuttosto intutivo da utiizzare.
Confort. È una Mercedes e, in quanto tale, su questo fronte non delude certo le aspettative.
Bagagliaio. La forma regolare aiuta a sfruttarlo bene. Lo spazio disponibile, però, è sui livelli di una due volumi di pari segmento.
Adas. L'assistenza al cambio corsia è troppo sensibile: spesso frena e corregge la linea con troppo zelo.
B 200 d Automatic Premium
Infotainment. Il sistema Mbux conferma tutte le sue qualità: è avanzato, completo e piuttosto intutivo da utiizzare.
Confort. È una Mercedes e, in quanto tale, su questo fronte non delude certo le aspettative.
Bagagliaio. La forma regolare aiuta a sfruttarlo bene. Lo spazio disponibile, però, è sui livelli di una due volumi di pari segmento.
Adas. L'assistenza al cambio corsia è troppo sensibile: spesso frena e corregge la linea con troppo zelo.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Consumi
Percorrenza media e Autonomia
Dati dichiarati
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Nasce una nuova sezione dedicata alle protagoniste del mercato. Partiamo con la Suv tedesca, che con il suo mix di razionalità e appeal è l'apripista ideale
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca alla versione a passo lungo della fuoristrada: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
Negli estratti video dei nostri test vi mostriamo come si comportano le auto nelle situazioni limite che ricreiamo sulla nostra pista di Vairano. Oggi tocca alla nuova B-Suv a trazione anteriore: ecco come se l’è cavata tra i birilli, su asciutto e bagnato
Per chi non voleva la "solita" Porsche e non amava passare inosservato, a fine anni 90 l’auto giusta era questa supersportiva americana con motore di otto litri. Nata, tra il paradosso e il mito, dal genio e dalla passione di Carroll Shelby. Ecco il nostro test in pista del 1997
Un guasto, o un incidente, e l'auto diventa inutilizzabile. Anche per mesi, perché mancano i componenti sostitutivi. Di tutti i generi, dagli elementi di carrozzeria all'elettronica
Abbiamo analizzato le principali caratteristiche della hatchback ceca: com'è fatta, come va, tenuta del valore, pregi e difetti
Il restyling l’ha cambiata più dentro che fuori, ma il focus è rimasto sul piacere di guida. Anche per la versione ibrida plug-in, che abbina prestazioni elevate a una buona efficienza di marcia
Questa volta la consueta sfida on the road tra vetture elettriche si è tenuta nel nostro Paese. Punto di partenza (e di arrivo) per le quattordici protagoniste a batteria, la nostra pista di Vairano
In contemporanea con la presentazione della EQC, prima di un’inedita famiglia di auto elettriche, la Mercedes-Benz sta lavorando allo sviluppo di modelli dall’impostazione più...
Il debutto della nuova Mercedes-Benz Classe B continua ad avvicinarsi e di conseguenza gli avvistamenti dei prototipi si fanno sempre più frequenti. Il muletto protagonista di queste foto spia,...
Sono passati ormai diversi mesi dai primi avvistamenti della nuova generazione della Mercedes-Benz Classe B e con l'avvicinarsi del debutto sul mercato i prototipi della monovolume hanno pian piano...
Ormai mancano solo poche settimane al debutto della nuova generazione della Classe A: a marzo, al Salone di Ginevra, la Mercedes-Benz svelerà la nuova compatta basata sulla piattaforma modulare a...
La terza generazione della Mercedes-Benz Classe B arriverà sul mercato nel 2019, ma i muletti della monovolume compatta sono già scesi su strada per i primi collaudi. La nuova W247 evolverà la...
Una versione sportiva della Mercedes-Benz Classe B sarebbe allo studio: è quanto si presume da queste inedite foto spia scattate ad Affalterbach, in Germania, nei pressi della sede della AMG, ...
Sempre più Suv. Gruppi ottici, mascherina e paraurti sono stati ridisegnati e, nell'estetica generale, risulta ancora più marcata l'ispirazione al mondo delle fuoristrada. I gruppi ottici a Led...
La Mercedes-Benz GLA si rinnova seguendo il solco tracciato dal restyling della Classe A: con il facelift di metà carriera, la Suv tedesca propone contenuti inediti che spaziano dallo stile, con il...
La Mercedes-Benz presenta la seconda generazione della GLC Coupé, che affianca la GLC Suv introdotta da pochi mesi. Il successo della versione più sportiveggiante della Suv della Stella ha...
La Mercedes-Benz ha una terza novità in serbo nell'arco di questa settimana: oltre alla GLC Coupé di nuova generazione e all'imminente restyling della GLB è comparso anche il teaser del facelift...
SCOPRI Eni Live: l’App di Eni che ti permette di avere i servizi Eni Station sempre a portata di mano.
Scopri la Nuova Citroën C4 X è l’auto ideale per chi cerca un’alleata per il lavoro di tutti i giorni. Questa vettura dal design unico che unisce praticità e comfort è infatti perfetta per l’uso quotidiano.
Innovazione, stile e comfort sono l’anima della Nuova Citroën C4 X, elegante come una fastback ma al tempo stesso moderna, dinamica e grintosa come un SUV, senza rinunciare allo status di una sedan quattro porte.
La nuova Range Rover Velar è stata progettata con uno stile moderno ed elegante, caratterizzato da proporzioni equilibrate e un'immagine impattante.
SCOPRI come è stato migliorato il design pulito e riduttivo, tipico del marchio!
Cerca annunci usato
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!