
Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiMercedes-Benz EQC
Finalmente anche Mercedes-Benz è della partita. La nuova EQC, prima esponente della famiglia elettrica di Stoccarda, entra nell’esclusivo club delle Suv di lusso a batteria assieme ad Audi, Jaguar e Tesla. La formula, sulla carta, è del tutto simile a quella delle rivali: dimensioni importanti (476 cm di lunghezza), tanta potenza elettrica (300 kW/408 CV) e una batteria dalla notevole capacità (80 kWh). Nella realtà dei fatti, ossia dopo essere passata sotto i ferri del nostro Centro prove, la EQC esce a testa alta con il consumo medio migliore e l’autonomia più elevata del gruppetto, seppure di misura. E per sfruttare al massimo ogni kWh, la Suv elettrica di Stoccarda dispone di modalità di guida dedicate che aiutano a risparmiare.
Mercedes EQC: meglio lei o le altre top suv elettriche?
Un copilota virtuale per la guida predittiva. La EQC non consuma poco in assoluto. Ma rispetto alle rivali - e considerate la massa e la potenza in ballo - i traguardi raggiunti in termini di percorrenze (335 km in media, 3,7 km/kWh) non sono niente male. Al raggiungimento di questi obiettivi concorrono anche le raffinate strategie di gestione dell’energia, in particolare le modalità di guida Eco e Max Range che massimizzano l’autonomia. Queste logiche di funzionamento non sono altro che un aiuto per attuare la guida predittiva: il sistema sfrutta radar, telecamera di bordo e dati Gps per leggere i segnali stradali, il traffico, le variazioni altimetriche del percorso. Questo per poter suggerire al guidatore di rilasciare il pedale destro in anticipo e sfruttare al massimo la rigenerazione. Si arriva anche al punto, in modalità Max range, che non si potrà accelerare più del dovuto (nel rispetto dei limiti e della batteria), ma basta affondare del tutto per cavarsi d’impaccio nelle situazioni d’emergenza.
Comodità prima di tutto. A bordo della EQC capisci subito che qualsiasi viaggio, corto o lungo che sia, sarà senza dubbio ricco di agio. L’insonorizzazione è davvero molto curata e la silenziosità di marcia non deriva soltanto dai discreti motori elettrici, ma anche dalla quasi totale assenza di rumori accessori, che siano aerodinamici, meccanici o di rotolamento. A ciò si aggiunge l’egregio lavoro svolto dalle sospensioni, le cui capacità di assorbire al meglio ogni imperfezione completano un quadro encomiabile alla voce confort. Sulla EQC c’è spazio anche per le prestazioni, ma segnatamente a quelle longitudinali. Ad accelerazioni e riprese di notevole spessore, magari non brutali quanto quelle di una Jaguar I-Pace ma assai vigorose (0-100 in 4,8 secondi), si contrappone un’agilità inficiata dalla massa molto elevata e dal set up improntato al confort: rollio marcato e una certa lentezza nel trovare l’appoggio smorzano sul nascere ogni velleità dinamica.
Prova ripresa da Quattroruote di settembre 2019, n. 769
EQC 400 4Matic Premium
Confort. Insonorizzazione e assorbimento delle sospensioni rendono la EQC una reggia.
Consumo. Non contenuto in assoluto, però richiede meno energia di tutte le rivali.
Agilità. Massa elevata e sospensioni morbide: due caratteristiche che non esaltano il dinamismo.
Frenata. Piuttosto lunga non soltanto sui fondi differenziati, ma anche sull'asciutto.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
Ultime prove
Lancia Ypsilon
Ypsilon, con l'ibrido consuma meno - VIDEO
La piccola torinese, come le sorelle 500 e Panda, accoglie il nuovo tre cilindri FireFly mild hybrid a 12 Volt: ecco come va
BMW Serie 3
330e Sport: più cavalli, più chilowattora
La berlina a basse emissioni aumenta la potenza e l'autonomia in modalità full electric, garantendo percorrenze nell'ordine dei 41,6 km/litro
Audi
A5 Sportback g-tron, fa 100 km con 5 euro - VIDEO
La quattro porte tedesca abbina un ricco allestimento all'economica alimentazione a metano: abbiamo provato la versione S line Edition da 170 CV
Stellantis
Tutto quello che c’è da sapere sull'operazione FCA-PSA
Via al quarto maggior costruttore al mondo. Ecco i retroscena e le prospettive del nuovo colosso (comprese quelle dei suoi marchi), tra tante certezze e qualche punto interrogativo
Maserati Grecale
Così il Tridente entra nel mondo delle piccole Suv
Con la sorellina della Levante, la Casa modenese si prepara a salpare verso una fascia di mercato mai presidiata, alzando l’asticella della sfida con la Porsche. Con motori a benzina, ibridi ed elettrici
Pagani
Il giro di pista della Huayra Roadster BC - VIDEO
Un tracciato più lungo, il Vairano Pro, e un nuovo modo di raccontare la performance sul nostro Ring, arricchito da un commento tecnico e impreziosito dal sound del motore. Lo inauguriamo con la Huayra Roadster BC: ecco com'è andata
Emissioni
Se le regole cambiano
L'Unione Europea pensa di certificare la quantità di sostanze emesse dalle auto dalla produzione al fine vita. Risultato: quelle delle Bev non sarebbero più zero. E le vetture a batteria dovrebbero fare tanta strada per essere più virtuose di quelle termiche
Guida all'acquisto
Compatte: quale conviene?
Ecco le versioni "best buy" di cinque fra le berline di segmento B più vendute. Ovvero quelle più vantaggiose in termini di tenuta del valore nel tempo e di rapporto prezzo/equipaggiamento, secondo la divisione Analisi di mercato di Quattroruote Professional
Tutto su MERCEDES EQC
Mercedes-Benz EQC 4x4²
Off-road estremo a emissioni zero
La Mercedes-Benz ha costruito un prototipo basato sulla Suv elettrica EQC e pensato per la guida nei percorsi più estremi in fuoristrada. Si tratta della EQC 4x4², realizzata dallo stesso team che...
Altri contenuti su MERCEDES
Mercedes-Benz EQA
Un'immagine anticipa gli interni della crossover elettrica
La Mercedes-Benz ha mostrato un'immagine teaser degli interni della EQA, annunciandone la presentazione online il 20 gennaio. L'auto, che avrà le forme di una crossover, sarà il secondo modello ...
Mercedes-Benz
La nostra intervista a Christian Catini
Approdato a quella che, all’epoca, si chiamava Daimler-Chrysler Italia nei primi anni del nuovo millennio, Christian Catini ha ricoperto diverse posizioni di rilievo nell’azienda, fino ad assumere...
Focus ON
PREPARA L'AUTO PER L'INVERNO CON EBAY
Su eBay trovi la più vasta scelta di accessori e pezzi di ricambio per preparare la tua auto ai freddi mesi invernali.
SCOPRI ENEL X JUICEBOX
La stazione di ricarica privata
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto