Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Dacia Duster

La Suv mette il turbo

SFOGLIA LA GALLERY

Dacia Duster

Prezzo
€ 16.500
Motore
L3 turbobenzina 999 cm3
Potenza
74 kW/101 CV
Alternative
JEEP
Renegade 1.0 T3 Longitude
 
SUZUKI
Vitara 1.0 Boosterjet Cool
 

Pratica, low-cost e razionale lo è sempre stata. Adesso, con l'arrivo del tre cilindri 1.0 turbobenzina, che pensiona l'1.6 aspirato, accende i riflettori sull'efficienza. E sulla gradevolezza di guida, perché la sovralimentazione ha portato nuova linfa alla Dacia Duster. I contorni sono quelli di sempre: abitacolo (e vano bagagli) piuttosto spaziosi in rapporto alle dimensioni esterne, listino francescano. Con qualche lieve aggiunta tecnologica, per un mix che soddisferà gli amanti della filosofia “quello che non c'è, non si rompe”.

La Suv mette il turbo

Storia di successo. Era il 2010 e lei introdusse un nuovo modo d'intendere la Suv. Listini (e dotazioni) semplificati, zero spazio al lusso, razionalità portata quasi all'eccesso. Funzionò: da allora, la Duster è stabilmente ai primi posti della classifica di vendita. Adesso, il nuovo tre cilindri turbobenzina di un litro schiude nuovi orizzonti. Non tanto in termini prestazionali, quanto nella fruibilità: se, a pieno carico, con il vecchio quattro cilindri aspirato bisognava rivettare l'acceleratore al pavimento, ora, grazie al turbo, non è più necessario. E poi, volendo, si può giocare la carta del Gpl. Ma non è questo il nostro caso: il 1.0 TCe “liscio”, con la sua trazione anteriore, è il motore giusto per quei padri di famiglia che percorrono pochi chilometri l'anno e non cercano granché in termini di prestazioni: chi vuole di più, dovrà giocoforza puntare sui 1.3 turbobenzina da 130 e 150 CV. Ai globetrotter, invece, consigliamo di giocarsi la carta del gasolio, perché i consumi rilevati dimostrano che, specie in autostrada, ancora non c'è storia fra dCi e TCe.

La Suv mette il turbo

Rimane turistica. Su strada, neppure questa Duster segna nuovi riferimenti quanto a piacere di guida. Risulta tutto sommato comoda (abitacolo e bagagliaio, fra l'altro, sono generosi) e discretamente insonorizzata, almeno fino a quando i km/h non raggiungono le tre cifre. Che poi è tutto ciò che si chiede a una sport utility da famiglia. Il cambio manuale a cinque marce (l'automatico non è previsto) non è un mostro di manovrabilità, mentre lo sterzo è di stampo prettamente turistico. Ma va bene così. Meno idilliaco, invece, il quadro sulla sicurezza. Se nelle manovre di emergenza la Duster si è infatti comportata piuttosto bene, non si può fare a meno di notare la mancanza degli Adas ormai più diffusi: frenata automatica d'emergenza, mantenimento di corsia e regolatore attivo di velocità non sono disponibili nemmeno a pagamento. Ci si può consolare con il (semplice) sistema multimediale, di serie, dotato di connettività Apple CarPlay e Android Auto. Peccato solo per la presa Usb, annegata nella cornice dello schermo: così in alto, è poco pratica da usare.

Prova ripresa da Quattroruote di aprile 2020, n. 776

Pregi e difetti

LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
La Suv mette il turbo

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Dacia Duster - La Suv mette il turbo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca