Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Ford Puma ST

Il tre cilindri da 200 CV "canta" e prende i giri come un quattro - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Ford Puma ST

Prezzo
€ 33.000
Motore
L3 turbobenzina 1.497 cm3
Potenza
147 kW/200 CV
Consumo omologato
16,7 km/l
Consumo rilevato
12,4 km/l
Emissioni omologate
134 g/km
Emissioni rilevate
192 g/km
Costo per 100 km
€ 11,23
Alternative

In principio era una piccola coupé, due porte e quattro posti, disegnata da un certo Ian Callum. Poi, recentemente, ha iniziato una seconda vita sotto forma di crossover di segmento B. Costruita, ora come allora, sulla base della Fiesta coeva. Ma, un po’ perché certi cromosomi non si cancellano mai definitivamente, un po’ perché esiste già una versione pepata della sorellina, quelli dell’Ovale Blu non ci hanno pensato due volte e, dopo il debutto delle versioni normodotate, hanno confezionato la Ford Puma ST.

Ford Puma ST: quando la Suv s’arrabbia

Il parere di Ken. Perfino Ken Block, funambolico pilota e stuntman statunitense, ne è rimasto stregato: dopo averla assaggiata per la prima volta sulle celebri prove speciali del Rally Legend, ha dichiarato che questa crossover al nandrolone è molto più brillante di ciò che pensava, e pure decisamente reattiva. Per rendersene conto, basta dare un’occhiata alla gallery: nelle curve strette, la Sports-Tuned alza spesso e volentieri la ruota posteriore interna, regalando sensazioni care agli amanti delle hot-hatch.

Look forte. Meglio, però, cominciare per gradi. Anzi, con un consiglio: sceglietela in verde brillante (Mean Green, in gergo fordiano). L’aspetto verace, enfatizzato dai cerchi bruniti da 19 pollici, dal doppio terminale di scarico e dalle numerose protuberanze aerodinamiche sparse qua e là, la dicono lunga sulle potenzialità di questa Ford Puma ST. E pazienza se sotto il cofano ci sono solamente tre cilindri, perché sembrano quattro: basta percorrere poche centinaia di metri per capire che, oltre al “fumo” dell’estetica, c’è anche tanto arrosto. Pure nell’abitacolo, farcito con sedili Recaro decisamente contenitivi, pedaliera in alluminio (con inserti in gomma antiscivolo) e volantino a tre razze dedicato.

Il tre cilindri da 200 CV "canta" e prende i giri come un quattro - VIDEO

Sensazioni. Alla voce “potenza”, la scheda tecnica recita 200 cavalli: se lo 0-100 non stupisce particolarmente (7,3 secondi rilevati) la cattiveria con cui il tre cilindri turbobenzina da 1.5 litri prende i giri è da applausi. Specie in modalità Sport e Track (in quest’ultimo caso i controlli elettronici allentano le briglie in modo netto) con un rombo deciso che inonda l’abitacolo in accelerazione. A Vairano, per capirci, la Puma ST è stata leggermente più veloce della Fiesta ST (1’22’’028 contro 1’22”424): bisogna solamente imparare a tenere a bada le reazioni del retrotreno, molto rapide.

Il tre cilindri da 200 CV "canta" e prende i giri come un quattro - VIDEO

Reattiva, sempre. Il quadro si completa con un cambio manuale a sei marce corto e preciso negli innesti, e un assetto che è stato irrigidito in modo sensibile dai tecnici Ford Performance: se è vero che assorbe a fatica gli ostacoli più pronunciati – le accelerazioni verticali registrate dagli strumenti del Centro Prove sono quasi da supercar – allo stesso tempo regala (insieme ai Michelin Pilot Sport 4S di primo equipaggiamento) tonnellate di grip. Lo sterzo offre complessivamente un bel feedback ma è fin troppo rapido: il retrotreno a ruote interconnesse, stuzzicato, risponde in modo vivace e l’Esp, specie sul bagnato, è costretto al superlavoro. Nessun problema per la sicurezza, sia chiaro, anche se ci aspettavamo una Puma (che ci era piaciuta molto) portata all’estremo: qui, invece, l’impressione è che la ST sia un po’ meno omogenea nelle reazioni. Vale poi la pena di spendere i 1.000 euro necessari per avere il Performance Pack: oltre al launch control (con annessa spia che avvisa del momento più propizio per passare al rapporto superiore) c’è pure il differenziale autobloccante di tipo meccanico. In questo modo, la Puma non allarga in uscita di curva. Anzi, quasi aiuta a chiudere la traiettoria.

Anche razionale. Last but not least, il capitolo praticità: oltre a un vano bagagli da ben 363 litri rilevati, questa Ford mette sul piatto pure il Megabox. Si tratta di un enorme ripostiglio sotto al piano di carico (73 litri di capacità) in grado di contenere oggetti alti fino a 115 centimetri e lavabile con acqua, grazie all’apposita botola apribile che la fa defluire verso l’esterno.

Prova ripresa da Quattroruote di novembre 2020, n. 783

Pregi e difetti

FORD Puma

Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST

Pregi

Motore. Il tre cilindri EcoBoost si dimostra più in forma che mai: ricco di argomenti in basso, è anche capace di un notevole allungo.

Cambio. Sempre un piacere manovrarlo: gli innesti sono precisi e non si rilevano mai impuntamenti.

Difetti

Consumo. L'indole sanguigna si fa sentire sulle percorrenze: se in extraurbano il tre cilindri si difende, in città paga inevitabilmente dazio.

Climatizzazione. L'impianto è soltanto monozona e non sono presenti le bocchette posteriori.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
FORD Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST
222,5 km/h
FORD Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST
3,5 s
7,3 s
8,5 s
9,7 s
11,1 s
13,3 s
15,1 s
15,2 s
150,8
27,7 s
189,4 s
FORD Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST
4,7/5,6 s
6,6/7,8 s
10,7/12,5 s
12,9/15,0 s
15,1/17,7 s
FORD Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST
41,0 m
48,2 m
102,1 m
FORD Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST
17,6 km/l
15,9 km/l
11,4 km/l
FORD Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST
15,2 km/l
636 km
12,0 km/l
505 km
11,0 km/l
460 km
12,4 km/l
520 km
16,7 km/l
701 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Consumi Rilevati Costi
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
FORD Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST
33.000 €
1.497 cm3 L3 turbobenzina
147 kW 200 CV
16,7 km/l
12,4 km/l
11,23 €/100 km
134 g/km
192 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
FORD Puma 1.5 EcoBoost 200CV ST
Il tre cilindri da 200 CV "canta" e prende i giri come un quattro - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ford Puma ST - Il tre cilindri da 200 CV "canta" e prende i giri come un quattro - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca