Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Peugeot 2008

Guarda al futuro, non solo nel look - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Peugeot 2008 BlueHDi 130 EAT8 GT Line

Prezzo
€ 30.450
Motore
L4 turbodiesel 1.499 cm3
Potenza
96 kW/131 CV
Alternative
JEEP
Renegade 1.6 Mjt 120CV Limited
 
SKODA
Kamiq 1.6 TDI SCR DSG Style
 
RENAULT
Captur Blue dCi 115 CV EDC Intens
 

Atto secondo per la Peugeot 2008, sette anni dopo il debutto della prima generazione. Che era una crossover gradevole, ben proporzionata, ma priva di quel carisma che caratterizza oggi la seconda serie. Muso immediatamente riconoscibile, anche di notte, con aggressivi tratti felini; muscoli sui fianchi, tetto spiovente e coda importante. In più, è pure cresciuta nelle dimensioni (+7 cm di passo, +14 la lunghezza, per un totale di 4,3 metri) grazie alla nuova piattaforma Cmp, le fondamenta del rinnovamento di tutte le compatte Psa. Dentro, poi, effetto wow grazie all’originalissimo i-Cockpit: certo, non è perfetto in termini di funzionalità, ma una plancia così non ce l’ha nessun’altra. Con il 1.5 turbodiesel da 131 cavalli, la 2008 consuma poco (quasi 17 km/litro in media) e cresce tanto in termini di confort. Abitacolo e baule, invece, sono grandi come prima.

Peugeot 2008: la prova completa della Suv venuta dal futuro

Plancia originale. A bordo della 2008 si vivono sensazioni simili a quelle elargite dalla 208: il sedile non è stato rialzato dal pavimento, perciò non si ha quella sgradevole sensazione di essere sospesi per aria con le gambe piegate. In più, c’è il vantaggio di una migliore accessibilità data dalla maggiore altezza da terra, che non impone piegamenti per salire e scendere. Anche l'arredamento deriva da quello della due volumi e rappresenta la più moderna espressione del Peugeot-pensiero: strumentazione sistemata nella parte più alta della plancia e volante di piccole dimensioni, proprio per poter vedere meglio il quadro. Che adesso è totalmente digitale e in tre dimensioni. Una rotella sul volante consente poi di modificare il layout del display, per dare risalto alla mappa di navigazione oppure agli Adas. Va però precisato, ancora una volta, che in certe condizioni la strumentazione non è del tutto visibile: la corona del volante, seppur squadrata anche nella parte superiore, oltre che in quella inferiore, potrebbe occultare parte del pannello; per evitarlo, occorre trovare una posizione di guida di compromesso.

2020-peugeot-2008-05

Smartphone ben serviti. Ben visibile, invece, lo schermo da 10 pollici dell’infotainment. Orientato verso sinistra, è posizionato in alto per non abbassare l'asse della visuale ed essere facilmente raggiunto con la mano, poiché va utilizzato con il tocco delle dita. È un impianto completo, con servizi online, connessione Android e Apple per gli smartphone, comandi vocali (non brillantissimi, per la verità) e navigatore. Va però studiato bene, perché l'interfaccia non è fra le più intuitive: i vari menu vengono selezionati attraverso tasti a sfioramento sotto al display (e sono poco identificabili), mentre altre funzioni di utilizzo piuttosto frequente vanno gestite, curiosamente, soltanto dallo schermo touch, con le inevitabili distrazioni: per esempio, la regolazione della temperatura, lo Start&Stop o l'attivazione degli abbaglianti automatici. Geniale, invece, lo sportellino che cela il vano di ricarica wireless: una volta aperto, funge da solido supporto per lo smartphone.

2020-peugeot-2008-39

Comoda e poco assetata. Su questa 2008 c’è il turbodiesel nella sua declinazione più potente da 131 cavalli (c'è anche il 100 CV). Una scelta del genere, al netto dei surreali blocchi del traffico, continua a essere vincente per chi percorre parecchia strada. La 1.5 BlueHdi, pur con soli 41 litri di gasolio nel serbatoio, consente di viaggiare per circa 700 chilometri senza fermarsi: in media percorre quasi 17 km/l (anche in autostrada) e in città scende a pur buoni 15,6. Morbido e progressivo, il 1.5 ha una voce per nulla invadente e una notevole disponibilità di coppia (300 Nm) ai regimi medio-bassi, mentre in alto tira un po' il fiato. Il più evidente miglioramento è alla voce confort: il mix fra silenziosità globale e assorbimento colloca questa 2008 una spanna sopra la precedente e ai vertici della categoria. La taratura morbida delle sospensioni, tuttavia, comporta giocoforza un rollio abbastanza marcato, che però non inficia stabilità e maneggevolezza. A fornire una certa sensazione di agilità, poi, ci pensa pure lo sterzo. Anche se sotto questo profilo c'è da mettere in conto un pizzico di suggestione psicologica dovuta alla corona piccola, poiché il comando, sebbene vanti buone doti di precisione e progressività, pecca un poco quanto a prontezza e feedback.

Prova ripresa da Quattroruote di marzo 2020, n. 775

Pregi e difetti

PEUGEOT 2008 / e-2008

2008 BlueHDi 130 S&S EAT8 GT Line

Pregi

Confort. Silenziosa, anche in velocità, e con sospensioni capaci di digerire bene qualsiasi fondo. Una delle sue migliori doti.

Adas. Guida assistita di livello 2, con un controllo del volante preciso, per un maggior relax in autostrada.

Difetti

Interfaccia. Navigare fra i menu dell'infotainment non è molto intuitivo. Discutibile l'integrazione del climatizzatore nel display.

Sterzo. Non è particolarmente rapido e le sensazioni trasmesse sono piuttosto filtrate.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
0-140 km/h
0-150 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
PEUGEOT 2008 BlueHDi 130 S
195,7 km/h
PEUGEOT 2008 BlueHDi 130 S
4,4 s
10,4 s
12,3 s
14,8 s
17,4 s
20,9 s
24,7 s
17,3 s
129,5
31,8 s
163,2 s
PEUGEOT 2008 BlueHDi 130 S
4,0/4,1 s
5,7/6,0 s
10,0/11,0 s
12,9/14,3 s
16,0/17,9 s
PEUGEOT 2008 BlueHDi 130 S
38,4 m
48,3 m
107,2 m
PEUGEOT 2008 BlueHDi 130 S
24,9 km/l
22,4 km/l
15,8 km/l
PEUGEOT 2008 BlueHDi 130 S
19,1 km/l
784 km
16,7 km/l
686 km
15,6 km/l
640 km
16,9 km/l
695 km
26,3 km/l
1.078 km
logo

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Consumi Costo
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
PEUGEOT 2008 BlueHDi 130 S&S EAT8 GT Line
30.450 €
1.499 cm3 L4 turbodiesel
96 kW 131 CV
26,3 km/l
16,9 km/l
8,80 km/l
100 g/km
156 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
PEUGEOT 2008 BlueHDi 130 S

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Peugeot 2008 - Guarda al futuro, non solo nel look - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca