Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con

EQ fortwo, elettrica per la città - VIDEO

Smart
EQ fortwo, elettrica per la città - VIDEO
Chiudi

Smart fortwo EQ Prime

Prezzo
€ 29.950
Motore
1 elettrico
Potenza
60 kW/82 CV
Alternative
BMW
i3s 120 Ah Advantage
Prezzo
40.000 €
RENAULT
Zoe
 
SKODA
Citigo-e iV
 

Addio ai motori a benzina: dal 2020, le Smart saranno mosse solo da propulsori a corrente. Che per la Casa non sono certo una novità, visto che la versione EV dell'attuale biposto è sulle strade dal 2017 e, già dieci anni prima, c'era una fortwo a zero emissioni della serie precedente. Con una batteria da 17,6 kWh, la EQ fortwo percorre in media 125 chilometri, più che sufficienti per l’utilizzo quotidiano di una citycar.

Smart EQ fortwo: bastano 147 km di autonomia in città?

Lievi ritocchi. Per sottolineare il passaggio definitivo all'elettrico sono stati adottati lievi ritocchi estetici, tra cui la nuova fanaleria a Led e la mascherina ridisegnata. Nell'abitacolo le modifiche sono ancora più sottili e limitate alla nuova console centrale, con un vano portaoggetti davanti alla leva del selettore di marcia che si può chiudere con una serrandina. Detto questo, a bordo della fortwo due persone stanno bene, perché lo spazio a disposizione in rapporto alle dimensioni esterne è abbondante. La posizione di guida, però, non è ottimale, visto che il piantone si regola solo in altezza e costringe ad avvicinarsi al volante con il sedile. In questo modo, la gamba sinistra va tenuta piegata perché l'appoggio del piede è molto arretrato.

2020-smart-eq-30

Per la città. Poco male, comunque, perché la cosa si nota più quando si viaggia in autostrada, che non è certo il terreno di gioco ideale della fortwo. Non tanto per le prestazioni, dato che si può tranquillamente tenere la velocità Codice, quanto per la ridotta autonomia: muovendosi a un'andatura di 110 km/h, si può contare infatti soltanto su poco più di 100 chilometri prima di esaurire la carica. Nel traffico urbano, invece, la biposto è più a suo agio grazie a quasi 150 chilometri di autonomia. Quando poi ci si abitua ai 270 centimetri di lunghezza, che consentono di sfruttare i parcheggi dove le altre auto non entrano, e al diametro di sterzata di appena 7,2 metri, che garantisce inversioni di marcia in un fazzoletto, non se ne vuole più fare a meno. E pazienza se il confort sul pavé non è al top: nella giungla del traffico sono altre le cose che contano.

2020-smart-eq-14

Svelta nel traffico. Come lo spunto al semaforo, che al pari delle altre elettriche è brillante: lo 0-60 km/h richiede 4,5 secondi e pure il 30-60 si risolve in pochi istanti, rendendo in questo ambito la fortwo a batteria assai più rapida della precedente versione turbobenzina. Il tutto, poi, senza impegno, visto che basta affondare il pedale sull'acceleratore, e pure senza rumore (o quasi): la progressione è accompagnata da un ronzio e dal rotolamento dei pneumatici, che alle andature cittadine s'avverte appena, mentre si fa ben più presente quando si lascia il centro e s'imbocca la tangenziale per il trasferimento casa-ufficio. In questo ambito, si apprezza il navigatore TomTom con i servizi live, che comprendono le informazioni sul traffico in tempo reale e la ricerca delle colonnine di ricarica. In alternativa, si può collegare lo smartphone con Android Auto, mentre non è prevista la compatibilità con Apple CarPlay: gli iPhone si interfacciano soltanto via Bluetooth.

2020-smart-eq-37

App e servizi digitali. Funzionano su entrambe le famiglie di cellulari, invece, le app a disposizione: la Smart EQ control, per esempio, che serve per tenere sotto controllo a distanza vari parametri della vettura, come lo stato di carica della batteria e l'autonomia, oppure per attivare la preclimatizzazione dell'abitacolo o trovare le colonnine di ricarica. My Smart è invece l'applicazione che dà accesso ai servizi digitali messi a punto dalla Casa per facilitare l'uso della vettura: dalla ricerca del parcheggio alla posizione dell'auto, fino alla possibilità di creare una sorta di car sharing domestico, dando la possibilità a un amico di aprire la macchina con il telefono.

2020-smart-eq-47

A proposito della ricarica... Tornando all'hardware, il bagagliaio ha dimensioni assai ridotte ed è pure in parte occupato dal contenitore dei cavi di ricarica. A proposito di questo aspetto, la spesa di 1.015 euro per il caricabatteria opzionale da 22 kW è da mettere in conto: così si può sfruttare per intero la potenza delle colonnine a corrente alternata, visto che la Smart non è compatibile con quelle a corrente continua. Per la ricarica domestica, invece, la Casa offre le wallbox Enel X da 3,7 a 22 kW con prezzi a partire da 1.235 euro, installazione compresa.

Prova ripresa da Quattroruote di marzo 2020, n. 775

Pregi e difetti

SMART EQ fortwo

fortwo EQ Prime

Pregi

Maneggevolezza. Le dimensioni e il diametro di sterzata ridotti la rendono molto pratica in città.

Accessori. L'allestimento top di gamma ha una dotazione completa, degna di auto più grandi.

Difetti

Autonomia. I chilometri a disposizione confinano di fatto la fortwo entro il perimetro cittadino.

Bagagliaio. Lillipuziano di suo, sulla EQ deve pure ospitare il contenitore dei cavi di ricarica.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio
SMART fortwo EQ Prime
133,4 km/h
SMART fortwo EQ Prime
4,5 s
12,2 s
15,7 s
20,2 s
26,7 s
18,2 s
115,8
35,0 s
132,9 s
SMART fortwo EQ Prime
4,2/4,2 s
6,7/6,8 s
13,7/14,3 s
19,3/20,1 s
SMART fortwo EQ Prime
39,8 m
49,6 m
135,9 m
logo

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Consumi Costo
Autonomia2 Omologato
Autonomia2 Rilevato
SMART fortwo EQ Prime
29.959 €
1 posteriore
60 kW 82 CV
7,1 km/kWh
5,8 km/kWh
6,90 €/100 km
159 km
125 km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Prestazioni
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Autonomia
Consumo
Powertrain
Ricarica
Servizi mobilità
SMART fortwo EQ Prime

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Smart - EQ fortwo, elettrica per la città - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

quotazione

Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

Non ricordi la tua targa? Clicca qui

logo

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca