Smart
Non è mai troppo in tempo
È ufficiale: la #2 debutterà nel 2026. In attesa di conoscere ulteriori dettagli vi riproponiamo la breve storia della fortwo
È ufficiale: la #2 debutterà nel 2026. In attesa di conoscere ulteriori dettagli vi riproponiamo la breve storia della fortwo
La compattissima è di nuovo disponibile in un numero limitato di esemplari di seconda mano, garantiti e certificati dalla rete Mercedes: 82 CV di potenza, quasi 150 km di autonomia in città
Le leader del mercato adatte anche ai nuovi automobilisti: dalla best seller Tesla Model 3 alla Fiat 500e, ma ci sono anche Audi, Mercedes e BMW
L'ultimo esemplare, una Smart EQ Fortwo elettrica di colore nero, è stato consegnato a un'avvocatessa di Milano
In una tavola rotonda al Salone di Pechino, il boss europeo del brand, Dirk Adelmann, ci ha parlato della possibile riedizione della due posti
Molto amata in Italia, soprattutto a Roma, oggi non viene più prodotta. Ecco la sua storia, in attesa della possibile erede prevista nel 2026
Il progetto esiste, ma deve ancora essere approvato in via definitiva: avrà una lunghezza di 2 metri e 70 e sarà una vera automobile, non un quadriciclo
L'azienda smentisce alcune indiscrezioni su un imminente arresto della raccolta ordini: la fine delle prenotazioni dipende dall'allocazione di prodotto per ogni singolo Paese
Modelli piccoli, ma non solo. Perché con 25 mila euro (o meno) ci si può portare a casa una EV adatta alla città, ma che non disdegna le gite fuoriporta
Già alla fine del secolo scorso, la sfida per quello successivo era far sì che le macchine continuassero a circolare nei congestionati centri urbani....
La seconda serie della piccola tedesca vanta una schiera di estimatori disposti a perdonarle alcune lacune, come gli interni migliorabili
La seconda serie della piccola tedesca è da molti ritenuta l'ultima vera citycar e non è un caso che sia ricercatissima sul mercato dell'usato
Addio ai motori a benzina: dal 2020, le citycar della Casa tedesca saranno spinte solo da propulsori a corrente. Che non sono una novità, visto...
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?