Avenger
Come va. Il tre cilindri turbobenzina ha potenza e coppia sufficienti per muoversi agilmente nel traffico e nel misto. Doti condivise anche dal propulsore elettrico, che vanta un’erogazione omogenea. L'Avenger non è attrezzata per il fuoristrada impegnativo, ma le modalità di guida dedicate e la carrozzeria compatta le permettono qualche escursione più ostica del solito. Nella versione a benzina, per riprendere velocità in fretta meglio mettere mano al cambio, che ha una corsa lunga ma innesti precisi. I consumi rilevati in città sono di 16,6 km/litro per la benzina e 7 km/kWh per l’elettrica, a conferma della sua vocazione urbana. Il confort è buono e solo i passaggi più bruschi provocano qualche sussulto a chi siede dietro. L'Avenger ha un comportamento stradale onesto, è agile negli ingressi in curva e semplice da gestire nelle manovre di emergenza. Di serie la frenata automatica, il cruise control e il mantenimento della corsia di marcia; l’allestimento top di gamma Summit ha il monitoraggio dell’angolo cieco e la telecamera posteriore. La guida assistita di livello 2 è disponibile solo per la BEV.