Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Tasse Automobilistiche

Bollo auto: quanto si paga e dove effettuare il pagamento

LA CLASSE DI EMISSIONI

Per verificare a quale classe di emissioni appartiene la propria vettura occorre leggere la riga V.9, a pagina 2 della carta di circolazione (nel caso di "libretti" di nuovo modello denominati MC820F e in uso dal novembre del 1999), oppure le annotazioni riportate a pagina 2 del vecchio modello di carta di circolazione (denominato MC804MEC). Nel caso di vetture Euro 1 o 2 è possibile che sulla carta di circolazione non vi sia alcuna indicazione (presente comunque nel cosiddetto "verdone", usato dal 1996 al 1999).

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in ogni caso, sa esattamente a quale classe appartiene l'auto e quindi l'esattore della tassa automobilistica è in grado di calcolare il corretto importo, che ciascuno può anche calcolare direttamente attraverso il sito dell’Agenzia delle entrate (www.agenziaentrate.it, sezione “Cosa devi fare”, pagina “calcolare”).

QUANTO SI PAGA IL BOLLO

Limitandoci alle autovetture (ogni categoria di veicoli ha un proprio tariffario), le tariffe in vigore, regione per regione, nel 2014 sono le seguenti:

 

Basilicata, Bolzano, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Trento, Umbria, Valle d’Aosta

Abruzzo,

Campania

Toscana

Molise

Marche

Calabria, Lazio, Liguria, Veneto

classe ambientale

kW

euro

Euro 6

Euro 5
Euro 4

fino a 100

2,58

3,12

2,71

2,76

2,79

2,84

da 101

3,87

4,69

4,26

4,14

4,18

4,26

Euro 3

fino a 100

2,70

3,27

3,12

2,89

2,92

2,97

da 101

4,05

4,91

4,91

4,33

4,37

4,46

Euro 2

fino a 100

2,80

3,39

3,23

3,00

3,02

3,08

da 101

4,20

5,08

5,08

4,49

4,54

4,62

Euro 1

fino a 100

2,90

3,51

3,35

3,10

3,13

3,19

da 101

4,35

5,27

5,37

4,65

4,70

4,79

Euro 0

fino a 100

3,00

3,63

3,47

3,21

3,24

3,30

da 101

4,50

5,45

5,45

4,82

4,86

4,95

Attenzione: il primo pagamento della tassa automobilistica va calcolato in base alla tariffa indicata nella tabella (“a regime”) solo quando il numero di mesi da coprire è 12. L’importo è ridotto del 3% rispetto alla tariffa da applicare se, invece, il pagamento ha una durata inferiore a 12 mesi.

DOVE SI PAGA

Sono abilitati a riscuotere il pagamento della tassa automobilistica:

> Automobile club d'Italia nelle regioni convenzionate (eventualmente online attraverso il servizio Bollonet pagando una commissione pari al 2% dell'importo della tassa)

> Poste italiane;

> Studi di consulenza automobilistica convenzionati;

> Tabaccherie e ricevitorie del Lotto;

> Banche (e consorzi costituiti da intermediari finanziari in genere);

> Concessionarie della riscossione.

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca