Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Bollo auto

Bollo auto

Calcola il Bollo e il Superbollo della tua auto - dati aggiornati a maggio 2025

Vuoi sapere quanto costa il bollo auto o il superbollo per la tua vettura?
Inserisci i dati richiesti per conoscere subito la cifra dovuta, comprensiva di eventuali maggiorazioni regionali o addizionali erariali (superbollo) per le auto più potenti. 

Compila tutti i campi per calcolare Bollo e Superbollo della tua auto.

*nel calcolo effettivo del bollo per le auto ibride, non bisogna considerare l’intera potenza del sistema, ma separare quella generata dal propulsore endotermico e quella generata dal sistema elettrico e prendere in considerazione la prima (in kW).

**Il valore indicato è puramente indicativo. L’importo del bollo auto può variare in base a diversi fattori. Per conoscere con certezza la cifra da versare e la data di scadenza, si consiglia di consultare l’ufficio competente. Attenzione: un pagamento errato può comportare sanzioni.

 

Perché usare il calcolatore di Quattroruote?

  • Dati sempre aggiornati sulle tariffe regionali e sulle normative vigenti
  • Calcolo preciso sia per il bollo che per il superbollo, con dettaglio delle singole voci
  • Informazioni sulle esenzioni e sulle agevolazioni previste per veicoli elettrici, ibridi, storici e per persone con disabilità
  • Possibilità di approfondire i dettagli del bollo auto nella tua regione, grazie ai nostri articoli dedicati

Cos’è il Bollo Auto?

La tassa automobilistica, il cosiddetto bollo, risale al 1953, quando fu approvato dal parlamento il “Testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche” (Dpr 5 febbraio 1953, n. 39). Inizialmente si trattava di una tassa di circolazione che prevedeva l’esposizione sul parabrezza della ricevuta di pagamento, un “disco-contrassegno” detto comunemente bollo, appunto. Una legge del 1983 trasformò la tassa di circolazione in tassa di possesso. Da quel momento, dunque, dev’essere pagata anche se l’auto non circola. Ma solo dall’1 gennaio 1998 non è più obbligatorio esporre sul parabrezza la ricevuta del pagamento.

Approfondimenti sul bollo auto, regione per regione

Ogni regione applica regole e tariffe differenti per il bollo auto. Per conoscere tutte le informazioni aggiornate, consulta la guida dedicata alla tua zona. Dal 1 gennaio 1999 il bollo è diventato regionale (ma in una quadro di regole generali nazionale). Da quel momento gli enti locali non solo incassano il tributo, ma possono, entro limiti fissati, aumentarne l’importo e possono introdurre (e successivamente anche eliminare) ulteriori esenzioni e agevolazioni rispetto a quelle previste dalla legge nazionale.

Come funziona il calcolo del bollo auto

Il calcolo del bollo auto dipende da:

  • Potenza del veicolo (espressa in kW)
  • Classe ambientale (Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6)
  • Regione di residenza (ognuna con proprie tariffe e agevolazioni)
  • Eventuali maggiorazioni (superbollo per auto sopra i 185 kW)

Scadenza del Bollo

Come si calcola la data di pagamento del bollo auto? Il bollo auto deve essere pagato entro la fine del mese successivo alla sua scadenza. La scadenza viene calcolata in base alla data di immatricolazione della vettura.

Chi Deve Pagare il Bollo Auto

  • Proprietario al PRA al momento della scadenza.
  • Utilizzatore in caso di leasing, usufrutto o patto di riservato dominio.
  • Utilizzatore in caso di noleggio a lungo termine senza conducente (di solito paga la società, che spalma il costo sul canone).
  • Nota: Il bollo si paga anche se il veicolo non circola.

Domande frequenti

Come si paga il bollo auto?

Puoi pagare online, presso ACI, agenzie pratiche auto, tabaccherie, banche e altri punti abilitati.

Cosa succede se pago in ritardo?

Sono previste sanzioni e interessi, crescenti in base ai giorni di ritardo.

Quali veicoli sono esenti dal bollo?

Non pagano il bollo auto i veicoli elettrici, storici, per disabili (con requisiti), e in alcuni casi veicoli ibridi, secondo le regole regionali.

Servizi Quattroruote

quotazione

Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

Non ricordi la tua targa? Clicca qui

logo

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca