Realizzata sulla piattaforma modulare Emp2, può ospitare fino a nove passeggeri su tre file di sedili, con la seconda e la terza scorrevoli e, volendo, asportabili. Declinato in tre modelli diversi per lunghezza, XS da 4 metri e 60 centimetri, M
da 4,96 o addirittura XL da 5,30 metri, l'accesso ai posti dietro è favorito dalle porte scorrevoli, dotate anche di sistema di apertura automatica. Fra i sistemi di assistenza alla guida, oltre all'Active safety brake, sono disponibili il Cruise control adattivo, il sistema di rilevamento degli angoli bui e il dispositivo di riconoscimento della segnaletica stradale. Il sistema d'infotainment, gestibile attraverso un display touch da 7 pollici, è compatibile con Apple CarPlaye e MirrorLink.Come va: oltre a offrire un più che discreto assorbimento del comparto sospensioni, in curva lo Spacetourer soprende, contrastando il
rollio tipico dei mezzi di queste dimensioni. Nella
guida, casomai, soffre di uno sterzo poco preciso e molto
demoltiplicato. A richiesta è disponibile anche l'automatico Eat6 con paddle al volante, che garantisce partenze soft e cambiate morbide.