La settima generazione è arrivata a fine 2017, con un rinnovamento completo dopo nove anni dal debutto dell’ultimo modello. Esteticamente, questa volta non si può parlare di rivoluzione, ma casomai di cambiamenti nel segno dei tempi e del family feeling, cioè una maggiore somiglianza alle vetture della gamma ridisegnate più di recente. La silhouette è coerente con quella della versione precedente, rispetto alla quale si allunga di 7 centimetri, infrangendo la barriera dei quattro metri (ora misura 404 cm per la precisione). La Fiesta in sostanza è tutta nuova e offre interni più curati e un infotainment migliore, finalmente con un grande display in stile tablet (da 6,5”) sulla plancia.
Nella nostra prova, l’1.5 TDCi da 120 CV si è dimostrato potente e piacevole, ma anche silenzioso e parco nei consumi. Sul fronte dei motori a benzina, la Fiesta rinuncia ai quattro cilindri bialbero di 1.242 cm3 (motore nato nel 1995), per convertirsi ai “tre” di 1.1 litri, da 70 o 85 CV. L’EcoBoost 1.0 è invece disponibile in tre livelli di potenza, da 100, 125 e 140 CV. Con il suo piccolo turbo, resta il più gradevole su questa vettura, rendendola scattante anche nella versione con meno cavalleria. Gli allestimenti partono dal Plus per arrivare all’ST-Line, più sportivo, ma il nostro consiglio è di puntare al ben equipaggiato Titanium.