Kuga 2012
A cominciare dalla plancia, ridisegnata, al centro della quale spicca lo schermo del nuovo sisema multimediale Sync 3. Con l'ultimo lifting sono stati effettuati alcuni ritocchi estetici e sono stati arricchiti gli equipaggiamenti. Il confort rimane uno dei pregi della Kuga, dalla buona insonorizzazione alle sospensioni: non eccessivamente morbide, riescono ad assorbire senza problemi le sconnessioni del manto stradale. Lo spazio, infine, è più che sufficiente: dietro si sta bene anche in tre e per i bagagli si poò contare su uno spazio ampio e regolare dalla capacità di 407 litri.
Come va: la seconda serie della Kuga è più lunga e morbida. Ha guadagnato in confort, senza perdere troppo in guidabilità: il comportamento è ben assecondato dallo sterzo e non penalizzato dal rollio.
Pregi: la Suv dell'Ovale blu si fa apprezzare per il confort, l'abitabilità e il bagagliaio
Difetti: talvolta la funzione Roll stability control si traduce in interventi un po' troppo invasivi del sistema di controllodella stabilità, in particolare sul bagnato. La frizione non è leggera (12,7 kg) e a lungo andare può affaticare. Consigliabile l'automatico powershift).