Lunga poco meno di 4 metri, la piccola utilitara offre parecchio spazio all'interno sia in altezza sia in larghezza, riuscendo a ospitare senza probelmi quattro adulti anche di statura sopra la media. Ha cinque porte, altrettanti posti e un bagagliaio da 270 litri. Viene proposta con il 1.2 aspirato da 70 e 86 cavalli e con il 1.5 turbodiesel da 94 CV. L'abitacolo, pur senza essere particolarmente originale, risulta gradevole. La plancia riprende lo stile della Fiesta, con la strumentazione ben visibile e i comandi secondari disposti in modo ordinato, mentre la posizione di guida un po' più rialzata del solito regala una buona visibilità in tutte le direzioni, anche se gli specchietti retrovisori sono un po' piccoli.
Come va: il suo habitat naturale è la città, dove, grazie alle dimensioni e al diametro di sterzata ridotto, si muove con la giusta agità. L'assetto digerisce bene qualsiasi tipo di terrreno. Buono lo sterzo, preciso e progressivo. Con il 4 cilindri di 1.2 litri da 86 CV non brilla per vivacità, soprattutto ai bassi regimi. La curva di coppia è in altro: il valore massimo di 112 Nm viene raggiunto a 4.000 giri.
Pregi: lo spazio a bordo non manca e in quattro si viaggia bene, anche se si è di statura sopra la media. Buono anche il rapporto qualità-prezzo
Difetti: il quattro cilindri aspirato è piuttosto pigro in basso. Il bagagliaio ha una forma regolare, ma la capacità è sufficiente giusto per due persone.