Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Opel Insignia Grand Sport

La prova della 2.0 CDTI 170 CV - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

OPEL Insignia 2ª serie

Prezzo
€ 34.550
Motore
L4 turbodiesel 1.956 cm3
Potenza
125 kW/170 CV
Alternative
MAZDA
Mazda6 3ª serie
 
RENAULT
Talisman
 
VOLKSWAGEN
Passat 8ª serie
 

Seconda generazione, per la Opel Insignia. Crescono taglia e passo, e sulla berlina troviamo il pratico portellone. Non c’è contrasto col termine Grand Sport, che si affaccia ora a completare il nome già noto del modello. Perché l’anima è proprio questa: essere più accoglienti, pure per chi si accomoda in seconda fila, confermando la gradevolezza di guida.

La città le sta stretta. Con quattro metri e 90 di carrozzeria, la città non può essere l’ideale per l’Insignia, dotata, nel caso dell’auto in prova, del cambio manuale. In sé il sei marce si manovra bene, semmai ha la frizione pesante, e scomoda in coda. Detto questo, c’è l’alternativa dell’automatico a otto marce (2.000 euro), di sicuro più consono allo spirito della berlina tedesca. Fuori città l’Insignia Grand Sport può mostrare quanto vale. Ed essere quel “macchinone” che fa la differenza sulle lunghe tratte, senza affaticare chi sta a bordo. Si viaggia bene, anche se ad andatura autostradale filtra qualche decibel in più, soprattutto dietro. Tra le rivali, in effetti, c’è chi riesce a essere un po’ più “ovattata”.

La prova della 2.0 CDTI 170 CV - VIDEO

Meglio sul veloce. Non è l’agilità nel misto stretto il pezzo forte dell’Insignia. Ma nei curvoni la tedesca mostra una stabilità elevata e un comportamento sicuro e progressivo. Tiene bene, insomma, senza avere reazioni scomposte. Lo confermano i nostri test a Vairano. Merito del passo lungo e dell’equilibrio fra sospensioni, qui dotate di ammortizzatori a smorzamento elettronico (FlexRide), e un telaio sano. Con, in più, il supporto di controlli elettronici ben tarati. La Grand Sport si rivela quindi efficace e adatta alle situazioni più diverse.

Modalità Tour o Sport. Con i tasti sul tunnel si possono selezionare le modalità Tour o Sport, in alternativa a quella standard (Auto). S’interviene così sull’assetto, sulla risposta dell’acceleratore, sul carico volante e sul cruise adattivo, oltre che sulla strumentazione. E le posizioni sono ben definite, spaziate. Qualche esempio: il volante è leggero a bassa velocità in Tour, mentre è un buon compromesso nella standard Auto; il motore è più reattivo in Sport, modalità in cui l’assetto assume più sostanza, senza diventare troppo rigido. Sul monitor, inoltre, si possono personalizzare le modalità Auto e Sport, tenendo disaccoppiate le funzioni dello sterzo e del telaio. Si può sempre disporre, quindi, del setup giusto, secondo le situazioni. E lo stato d’animo di chi guida.

(Prova su strada ripresa da Quattroruote di giugno 2017, n. 742)

Pregi e difetti

VOLVO V90

V90 D5 AWD Geartronic Inscription

Pregi

Comportamento sincero. L'Insignia mette subito a proprio agio: tiene bene e non crea mai apprensione. Merito del buon telaio e dell'Esp ben tarato.

Consumo. È ridotto un po' su tutti i tipi di percorso. In pratica, si resta sempre vicini ai 15 km con un litro: davvero niente male per una berlina con 170 cavalli.

Difetti

Apertura portellone. Niente movimento elettrico o blocco dall'interno. Non resta che ricorrere al logo della Casa posizionato in coda.

Frizione pesante. La corsa è lunga e, sopratutto, gli oltre 13 kg di carico sono davvero troppi. È quindi decisamente consigliabile puntare sul cambio autoatico.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-130 km/h
0-160 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h
70-140 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
VOLVO V90 D5 AWD Geartronic Inscription
226,576 km/h
VOLVO V90 D5 AWD Geartronic Inscription
3,9 s
8,4 s
9,8 s
13,6 s
21,1 s
16,1 s
142,2
29,3 s
182,3 s
VOLVO V90 D5 AWD Geartronic Inscription
7,0/7,7 s
9,5/10,5 s
14,4/16,2 s
17,0/19,1 s
19,7/22,3 s
VOLVO V90 D5 AWD Geartronic Inscription
39,9 m
VOLVO V90 D5 AWD Geartronic Inscription
21,5 km/l
20,1 km/l
15,6 km/l
VOLVO V90 D5 AWD Geartronic Inscription
15,9 km/l
986 km
16,3 km/l
1011 km
14,5 km/l
899 km
15,5 km/l
961 km
19,2 km/l
1190 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
VOLVO V90 D5 AWD Geartronic Inscription
34.550 €
1.956 cm³
125 kW (170 CV)
19,2 km/l
15,5 km/l
136 g/km
171 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
VOLVO V90 D5 AWD Geartronic Inscription
La prova della 2.0 CDTI 170 CV - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Opel Insignia Grand Sport - La prova della 2.0 CDTI 170 CV - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca