Accedi alla tua area MyQ
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiMaserati
Anche stavolta, l'hashtag è "tresecondi". Come lo scorso agosto, quando sui cordoli di Vairano, per l'edizione 2019 dell'omonimo Club, si sono sfidate le più nerborute Suv del momento: Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, Jaguar F-Pace SVR, Jeep Grand Cherokee Trackhawk, Lamborghini Urus e Porsche Cayenne Turbo. Mancava soltanto lei, la Maserati Levante, che da poco (e verrebbe da aggiungere: finalmente) ha ricevuto in dote il V8 di 3.8 litri finora appannaggio della Quattroporte. Un appuntamento che la modenese ha bucato di poco, giorni o settimane, ed è stato un peccato, fosse il caso di dirlo in maniera esplicita.
Arriva il turno della Trofeo. Nella vita, però, a tutto c'è rimedio, e allora eccola qui, la V8. Con lo stesso motore, volendo, si può scegliere pure una meno estrema GTS (si fa per dire: 530 cavalli per 139.600 euro), ma per l'occasione serviva il massimo dei massimi, ovvero l'allestimento Trofeo, che prevede 580 cavalli e un assetto ancora meno incline ai compromessi. Parola generica che rivela la sua sostanza, per esempio, quando si tiene premuto a lungo il tasto Sport: a quel punto, entra in scena una più risoluta e viscerale modalità Corsa. La quale (guarda caso) s'intona al piglio generale della vettura, ai molti dettagli di carbonio che dentro e fuori la rendono diversa dalle sorelle a sei cilindri e, ultimo ma non ultimo, a ciò che sto per chiederle.
L'aggressività della modalità Corsa. Esauriti infatti in poco meno di quattro righe i suoi aspetti più urbani (va benissimo, non costringe ad alcun compromesso rispetto alle altre Levante e continua a nascondere le sue imperfezioni con tonnellate di fascino e personalità), sono qui per saggiarne la natura più torrida, quella che ci ha spinto a questo breve sequel del Club Tre Secondi e che emerge appunto in modalità Corsa, quando il corpo vettura si acquatta di 35 millimetri, motore e cambio rispondono in maniera ancora più puntuale e aggressiva, l'elettronica si fa più permissiva e l'assetto diventa più stagno. A quel punto, poi, alle ruote anteriori arriva così poco dei 580 cavalli che finisci per guidare la Trofeo alla stregua di una trazione posteriore: dietro c'è un autobloccante e, se te la giochi bene, esci dalle curve con il retrotreno che scivola gustosamente verso l'esterno di quel tanto che serve per alleviare il lavoro delle ruote anteriori e renderla decisamente più manovriera di quel che lascerebbero intendere i suoi 2.384 chili (reali, misurati sulle bilance del nostro Centro prove). In quei momenti si finisce soltanto per desiderare sedili più avvolgenti: quelli che ci sono sostengono bene, sono rigidi il giusto per non filtrare troppo la strada in termini di sensazioni, inalberano sull'appoggiatesta un delizioso Tridente ricamato con tanto di scritta Trofeo alla base, ma nelle curve più gagliarde servirebbe qualcosa in più.
La perfezione si raggiunge sul dritto. Il senso di questa Levante, però, almeno in parte emerge ancora prima di giocare con le traiettorie. Anzi, è proprio quando il volante è dritto che l'otto cilindri ha modo di esprimersi completamente e di rivelare del tutto il suo potenziale, che è enorme. Spinge forte come (e a tratti più) dello splendido quattro litri della Cayenne e i numeri sono lì per testimoniarlo. Ma aggiunge sfumature di carattere peculiari e le accompagna con passaggi sonori di assoluto rilievo, peraltro non adulterati dagli, ahimè, sempre più diffusi sistemi di amplificazione elettronica del sound. Il V8 con parenti a Maranello spinge in modo lineare, ma non piatto, con un crescendo che parte morbido, per arrivare impetuoso poco oltre i 7.000 giri. Pura forza, assecondata alla perfezione dall'otto marce ZF, che quando sale sulle Maserati riceve una calibrazione perfetta. Persino in scalata, tra il clic del paddle e la reale disponibilità della marcia passa un amen: il piacere di guida si annida pure in questi dettagli.
Prova ripresa da Quattroruote di novembre 2019, n. 771
Levante V8 580 CV AWD Trofeo
Prestazioni. La forza e il carattere di quest'otto cilindri hanno pochi confronti.
Handling. Di alto livello. Insomma, da vera super Suv.
Freni. Visto il contesto, la Trofeo meriterebbe un impianto ancora più gagliardo.
Visibilità. I montanti massicci e il lunotto piccolo non aiutano.
Velocità
Accelerazione
Ripresa
(a min/max carico)
Frenata
Dati dichiarati
Per le prove su strada Quattroruote utilizza ENI
COMMENTI
ACQUISTA LA PROVA COMPLETA
In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.
Ultime prove
Sul numero di marzo
Ford Mustang Mach-E, la "muscle Ev" segna il nostro nuovo record d'autonomia
I riferimenti all'iconica pony car dell'Ovale blu non mancano, ma la Suv elettrica offre molto altro: a partire dalla batteria, una delle più capienti sul mercato, capace di garantire una percorrenza reale di 405 km. E anche per tecnologia e confort, l'auto non ha nulla da invidiare alle rivali
Sul numero di marzo
Dacia Sandero Stepway: ora è più stilosa, ma non dimentica il risparmio (a Gpl)
La terza serie della segmento B propone un look più curato rispetto al passato. Resta, però, la vocazione originaria: far spendere il meno possibile. La versione bi-fuel Tce 100 Eco-G che abbiamo provato, infatti, chiede solo 5,73 euro, in media, per percorrere 100 chilometri a gas
Sul numero di marzo
Volkswagen Caddy, voglia di libertà (a pieno carico)
La multispazio di Wolfsburg sposa per la prima volta la piattaforma Mqb e può avere tutti gli Adas e l’infotainment di una Golf. Col duemila turbodiesel, percorre ben 17,6 km/litro e offre un sacco di spazio. Ci abbiamo caricato di tutto, dalle bici ai surf. E siamo partiti per una lunga prova-viaggio
Shopping list
Fiat 124 Spider: il divertimento accessibile
Sebbene sia rimasta in listino per appena tre anni, la scoperta torinese merita credito: per le sue doti e per la storia particolare. A fronte di costi di gestione piuttosto contenuti, assicura grandi soddisfazioni al volante. Ecco tutto quello che serve sapere per fare un buon affare
Totem Automobili
Quella GT elettrica fatta in casa partendo da un'Alfa Romeo
Due ventenni entusiasti, tanta passione per le auto e un’idea un po’ folle: partire dalla scocca di una vecchia Giulia GT Junior per creare una modernissima sportiva a batteria. Ecco com’è nato il sogno della Totem GT
Classifiche
La sfida infinita per il trono premium
Da inizio secolo a oggi, Audi, BMW e Mercedes-Benz lottano per conquistare la leadership di vendite. Una contesa ricca di colpi di scena e ribaltamenti di situazione. Ecco quali
Range Rover 2021
Lunga vita alla regina
Oltre mezzo metro più lunga di quando fece la sua comparsa nel 1970 stupefacendo il mondo, l'erede della prima Suv della storia è pronta al debutto con la quinta serie. Coerente nella forma e innovativa nei contenuti. In agenda, anche una variante che non emette CO2
Porsche 911 RSR
Un giorno da campioni
È possibile guidare la 911 che ha corso la 24 Ore di Le Mans come i veri piloti? Per capirlo, siamo andati a Vallelunga, grazie alla generosità (e alla temerarietà) della Porsche. Ecco la cronaca di un test straordinario
Tutto su MASERATI Levante
Maserati Levante GTS
Collaudi sulla neve per la variante sportiva
La Maserati prosegue lo sviluppo della Levante GTS, di cui non si conosce ancora la data di debutto. Le foto spia odierne sono state scattate in Scandinavia, dove la Levante viene messa alla prova...
Maserati
Il giro a Vairano della Levante Trofeo - VIDEO
Nel Club Tre Secondi entra una nuova contendente, è la Maserati Levante Trofeo, che abbiamo messo alla prova sulla nostra pista di Vairano. La versione più potente della Suv del Tridente è anche il...
Maserati Levante
Al volante della Trofeo
Dando spazio a due interpretazioni dell’Ottovù biturbo di 3.8 litri estrapolate dall’unità montata sulla Quattroporte, con le nuove GTS e Trofeo la famiglia della Maserati Levante adesso soddisfa...
Altri contenuti su MASERATI
Stellantis
Tavares: "Rilanceremo il marchio Maserati"
Carlos Tavares è tornato in Italia a poco più di un mese dalla sua ultima visita negli stabilimenti del gruppo FCA. L'amministratore delegato di Stellantis ha incontrato i rappresentanti dei...
Maserati Grecale
Le prime foto del prototipo durante i test su strada
Ecco le prime immagini della Maserati Grecale, la nuova Suv che verrà presentata entro la fine di quest’anno e che si posizionerà, nel listino del Tridente, al di sotto della Levante. A detta...
Focus ON
SCOPRI I SERVIZI DI ENEL X PER LE AZIENDE
Enel X crede nell'economia circolare e mette a disposizione due servizi su misura per le aziende per l'elettrificazione delle flotte e l'incremento della circolarità
SCOPRI LA GAMMA SUZUKI HYBRID
Tutti i veicoli Suzuki accedono agli incentivi statali: dalle vetture compatte, ai grandi SUV, passando per la nenonata OpenSpace, Swace Hybrid
SCOPRI LE NUOVE TARIFFE GIORNALIERE
Eni presenta le nuove tariffe di noleggio giornaliere del suo servizio di Car Sharing Enjoy
Servizi Quattroruote
quotazione
Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione
Non ricordi la tua targa? Clicca qui
assicura
Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare
Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!
finanziamento
Cerca il finanziamento auto su misura per te!
Risparmia fino a 2.000 €!
In collaborazione conusato
Cerca annunci usato
listino
Trova la tua nuova auto
Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca
provePdf
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!
Guide
Cerca
IN EVIDENZA
solo su Quattroruote
Prove su strada
Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche
Q HELP
Video Tutorial
Trucchi e consigli per prenderti cura della tua auto