Nuovo Quattroruote
Il numero di novembre è in edicola - VIDEO
In prova Skoda Kamiq, Audi Q3 Sportback, BMW Serie 3 Touring, Hyundai Ioniq EV, Kia XCeed, Maserati Levante Trofeo. Le nostre inchieste: comprare senza anticipo e usato elettrico
Sempre più Case consentono di acquistare l'automobile evitando un esborso iniziale...
A Sant'Agata stanno lavorando sull'erede dell'Aventador. Che...
Ha il pianale delle cugine Volkswagen T-Cross e Seat Arona, ma con passo...
A confronto sette treni di gomme winter. Con test sulla neve, sul bagnato e...
Secondo Wolfsburg, ciascuna delle sette generazioni della Golf ha incarnato come nessun'altra auto...
In prova Skoda Kamiq, Audi Q3 Sportback, BMW Serie 3 Touring, Hyundai Ioniq EV, Kia XCeed, Maserati Levante Trofeo. Le nostre inchieste: comprare senza anticipo e usato elettrico
Il consueto appuntamento per rimanere aggiornati sul segmento più dinamico dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv&Crossover: 120 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
Il consueto appuntamento per rimanere aggiornati sul segmento più dinamico dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv&Crossover: 120 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
Nel numero di novembre di Dueruote potete trovare le prove di alcune novità 2020, dalla Yamaha YZF-R1 alle Harley-Davidson Low Rider S e Street Glide CVO, la Royal Enfield Bullet Trials 500 e il Fantic Issimo. E poi: riuscirà la nuova Honda CRF1100L Africa Twin a scalzare la BMW R 1250 GS dal gradino più alto delle vendite?
Nel numero di novembre di Dueruote potete trovare le prove di alcune novità 2020, dalla Yamaha YZF-R1 alle Harley-Davidson Low Rider S e Street Glide CVO, la Royal Enfield Bullet Trials 500 e il Fantic Issimo. E poi: riuscirà la nuova Honda CRF1100L Africa Twin a scalzare la BMW R 1250 GS dal gradino più alto delle vendite?
Il numero di novembre di Quattroruote vi aspetta in edicola dal 25 ottobre ed è già disponibile in edizione digitale. Anche questo mese sono tantissime le novità, le anteprime, le prove su strada e le inchieste che vi proponiamo. Non solo: con il mensile potete richiedere anche il Dossier Suv&Crossover, a 2 euro in più rispetto al prezzo della rivista; in alternativa, con 1,50 euro in più, potete avere l'ultimo numero di DueRuote.
Prove e impressioni di guida. Protagonista della copertina di ottobre è la Skoda Kamiq: la nuova crossover è stata provata sia con l'1.0 TSI, sia con l'1.6 TDI. Sono passate da Vairano anche l'Audi Q3 Sportback, la BMW Serie 3 Touring, la Kia XCeed e la Maserati Levante Trofeo. Ben assortite le impressioni di guida: Peugeot 208, Land Rover Discovery Sport e McLaren GT.
Q Electric. La sezione dedicata alle emissioni zero torna con news, anteprime, autonotizie e prove su strada di modelli a batteria. In questo numero testiamo il restyling della Hyundai Ioniq, dotata di una batteria più capiente (38,3 kWh, contro i 28 delle origini) e vi proponiamo le impressioni di guida di un altro aggiornamento di rilievo, quello della Renault Zoe: anche in questo caso, le novità riguardano il powertrain, dotato di un motore più potente e di un accumulatore con più kWh. C'è spazio anche per le elettriche prestazionali: abbiamo provato in pista la Cupra e-Racer, la prima Turismo a batteria che gareggerà nel cambionato Etcr. La bandiera delle Autonotizie, invece, è affidata a un'attenta disamina della Volvo XC40 Recharge, debutto della Casa svedese nel mondo delle emissioni zero. Infine, Q Electric ospita un'indagine sulla convenienza o meno delle auto elettriche usate. Il titolo è eloquente: "Merce rara a peso d'oro".
Attualità e inchieste. Sul numero di novembre abbiamo fatto di tutto per suggerirvi come risparmiare: oltre all'approfondimento sull'usato elettrico, vi proponiamo un’inchiesta sul campo per scoprire come, per quali modelli e a quali condizioni vengono applicate le promozioni delle Case che prevedono finanziamenti con anticipo 0 (e, talvolta, anche il tasso 0); una panoramica di tutti gli incentivi previsti dagli enti locali per l’acquisto di auto a basso impatto ambientale, elettriche o ibride (che possono arrivare, sommando il contributo statale, a ben 14 mila euro). Non basta? Vi raccontiamo anche come, attraverso la Consap, si può cercare di evitare di far scattare il malus del premio assicurativo anche se si causa un incidente. E poi, a Mondiale Costruttori assegnato, vi sveliamo qualche segreto della Mercedes di Formula 1: per esempio, quanto contano i cinque diversi fluidi che vengono utilizzati oggi sulle monoposto.
Anteprime e autonotizie. Sua maestà la Golf: la protagonista incontrastata delle Autonotizie di novembre è l’ottava generazione di un modello che ha attraversato la storia senza fare un plissé. Dimostrando di resistere anche ai mutamenti epocali più sconvolgenti, come quelli recentissimi che sembrano mettere un’ipoteca sulle auto a combustione. Lei, la Golf, rimane un riferimento. Anche se ha in casa un alter ego, la ID.3, già completamente proiettata nell’era elettrica. E cambia di conseguenza: di una e-Golf per esempio non c’è più bisogno. E nell’abitacolo la rivoluzione digitale, già avviata sulla VII, si compie totalmente. Non è la Golf, ma nel suo piccolo, la Toyota Yaris è ormai anch’essa un classico: la quarta prende le suggestioni delle precedenti serie, le mescola, vi aggiunge un po’ di audacia e di trasgressione alla giapponese e il gioco è fatto. Con in più tre cose: abitabilità (il passo è cresciuto di cinque cm), piacere di guida (il pilota siede più in basso di prima di sei cm), ibrido al litio (prima la batteria era al nichel-metal-idruro, più pesante). La Yaris è una delle protagoniste del Salone di Tokyo, tutto nel segno dell’industria giapponese, tra debutti di serie e tante concept originali. E in Europa? Si allarga una nicchia, quella delle berline-coupé compatte, con l’inedita BMW Serie 2 Gran Coupé che getta il guanto di sfida alla Mercedes CLA. Ma non perdetevi, nella sezione Anteprime, i piani della Lamborghini per l’erede dell’Aventador. Con una piccola sorpresa… elettrizzante.
QSuv&Crossover. Il consueto appuntamento per rimanere aggiornati sul segmento più dinamico dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv&Crossover: oltre alla cover story (la nuova Nissan Juke), il Dossier propone 120 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, le anticipazioni, le impressioni di guida (Lexus RX, BMW X1) e, soprattutto, tante prove su strada: Audi Q5, Ford Ranger Raptor, Mercedes-Benz GLE, Seat Arona, Volvo XC60. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
DueRuote. Nel numero di novembre di Dueruote potete trovare le prove di alcune novità 2020, dalla Yamaha YZF-R1 alle Harley-Davidson Low Rider S e Street Glide CVO, la Royal Enfield Bullet Trials 500 e il Fantic Issimo. E poi: riuscirà la nuova Honda CRF1100L Africa Twin a scalzare la BMW R 1250 GS dal gradino più alto delle vendite?
Come richiedere allegati e dossier. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati e i dossier inviando una email a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 800-001199 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 20, sabato dalle 8.45 alle 13) oppure inviando un fax allo 0292856110 o allo 02022111959.
BMW X6 Vantablack Coupé supernera: chi l'ha vista?
Scenari De profundis rimandato
Car economy Green bond contro l'effetto serra
Classifiche Ma quanto pesa questo marchio
Corrispondenti esteri Non è mai troppo tardi
Hi-tech Ioni di litio da Nobel
Operazioni speciali/1 C'era una volta nel cofano
Operazioni speciali/2 Baby boom a Molsheim
Piccoli record Tutti gli anni del designer
Guida autonoma/1 La guerra fredda di Yandex
Guida autonoma/2 Tra riluttanza ed entusiasmo
Profili 007 Licenza di avvincere
Statistiche Fabbrica Europa
Ritratti Una vita come Steve McQueen
Marketing 4.0 Showroom sempre aperto
Eventi Torino addio, tocca a Monza
Le nostre iniziative Quindici sfidanti per una corona
In edicola Come cambia il corporate
Multe Se la Polstrada ferma la Municipale
Posta prioritaria Finalmente il salvabimbi
Sportello Ma il bollo è stato davvero condonato?
Lamentele Nessuno mi crede e io giro un video
Documento unico Percorso a ostacoli
L'inchiesta sul campo Senza un euro di anticipo
Incentivi/1 Quanti vantaggi per le ecoauto
Incentivi/2 Attaccatevi al tram
Assicurazioni Difesa di classe con rimborso
Lamborghini Compromesso storico
Opel Mokka Il dilemma dell'incognita
Skoda Kamiq
BMW Serie 3 Touring
Kia XCeed
Audi Q3 Sportback
Maserati Levante
Peugeot 208
Land Rover Discovery Sport
McLaren GT
Peugeot 308 Un pieno di tecnologia
Toyota GT86 L'erede ci sarà
Volkswagen Golf La macchina del tempo
Toyota Yaris Niente noia, siamo giap
BMW Bipolarismo perfetto
Salone di Tokyo Alla fiera dell'Est
Formula 1 Fluidi magici
Q-Index Settembre in calo
Fleet&Business Day Signori, si cambia
Esame di maturità Fiat Panda
Offerte Suv grandi a confronto
Mercato/numeri Crescita a doppia cifra, ma sarà vera gloria?
Mercato/analisi Gasolio giù, ibride vicine al 7%
Mercato/focus Nlt, dominano le Suv
Credito Importi record
Il giusto valore dei carburanti Droni all'attacco, i prezzi li ignorano
Fisco Ecco come si tassa l'usufrutto dei veicoli
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada da novembre 2009 ad ottobre 2019
Ultima pagina
La Suv eredita il design della Scala e può disporre delle più recenti tecnologie in materia di Adas e infotainment
Il “clan” della Ceed, dopo le versioni berlina, station wagon e shooting brake (la ProCeed), vede ora l’arrivo in casa della crossover coupé
Con la nuova batteria da 38,3 kWh l'elettrica coreana promette un'autonomia di 311 km: con lei ne abbiamo percorsi quasi 700 tra la Germania e l'Italia
Le offerte di finanziamenti privi di esborsi iniziali sono sempre più diffuse: abbiamo visitato 24 concessionarie per verificarle
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?