Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Lancia Ypsilon

Ypsilon, con l'ibrido consuma meno - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Lancia Ypsilon Hybrid

Prezzo
€ 16.400
Motore
L3 benzina 999 cm3
Potenza
51,5 kW/70 CV
Consumo omologato
25,0 km/l
Consumo rilevato
16,8 km/l
Emissioni omologate
90 g/km
Emissioni rilevate
142 g/km
Costo per 100 km
€ 6,82
Alternative
FIAT
Panda 1.0 FireFly S&S Hybrid Launch Ed.
 
HYUNDAI
i10 1.0 MPI Prime
 
SUZUKI
Ignis 1.2 Hybrid Top
Prezzo
21.400 €
VOLKSWAGEN
1.0 5p. color up! BMT
 

Passano gli anni (nove, per la precisione) e lei è sempre lì, saldamente nella parte alta della classifica del mercato italiano. Un po’ perché è una delle piccole più eleganti di sempre, un po’ perché, fra sconti e promozioni, si porta a casa davvero con poco. Adesso, però, c’è un motivo in più per preferirla: come già accaduto sulle sorelle 500 e Panda, anche la Lancia Ypsilon dice addio al quattro (Fire) per accogliere, nel cofano, il tre cilindri (FireFly) con sistema mild hybrid a 12 volt. Le prestazioni sono in linea con quelle del cuore nato nell’ormai lontano 1985, i consumi notevolmente inferiori. La ricetta, insomma, funziona.

Lancia Ypsilon Hybrid: diamo i numeri (dei consumi reali)

Ventata di freschezza. Inutile girarci intorno: da ormai qualche anno a questa parte, è solamente lei a sostenere l’enorme peso del marchio Lancia. Unico modello di un listino che più asciutto di così non si può, segue la strada delle sorelline Fiat e accoglie, nel cofano, il nuovo tre cilindri FireFly con sistema mild hybrid a 12 Volt. Destinato a mandare in pensione, dopo oltre trent’anni di onorata carriera, l’ormai storico quattro cilindri Fire. Senza rimpianti, come vedremo; perché, tanto per cominciare, l’avvento dell’elettrificazione non modifica di una virgola, o quasi, l’approccio quotidiano.

Ypsilon, con l'ibrido consuma meno - VIDEO

Differenze minime. D’accordo, l’allungo è lievemente inferiore a quello del vecchio quattro cilindri. E le vibrazioni sono un filo più accentuate, al minimo. Ma per il resto, i 70 cavalli e i 92 Newtonmetro a 3.500 giri hanno un sapore conosciuto, rilevamenti cronometrici alla mano. In rilascio, si percepisce un freno motore appena più sostenuto: è il segnale che il motogeneratore sta ricaricando la piccola batteria agli ioni di litio da 11 amperora, sistemata sotto il sedile lato guida. Sotto i 30 km/h il quadro strumenti consiglia di mettere il cambio in folle e rilasciare la frizione; così il tre cilindri ammutolisce, per poi riavviarsi in fretta, grazie all’alternatore/starter a cinghia, non appena premete il pedale a sinistra.

Ypsilon, con l'ibrido consuma meno - VIDEO

Beve sempre meno. Nell’uso normale, quindi, le differenze fra il vecchio 1.2 e il nuovo 1.0 sono ridotte al lumicino. Discorso ben diverso nei consumi: qui, il tre cilindri fa segnare un bel miglioramento. Se il Fire percorreva, in media, 13,9 chilometri con un litro di verde, il FireFly sfiora i 17. Ma si guadagnano oltre 3 km/l pure in città e quasi due in autostrada. Maneggevole in ambito metropolitano, la Ypsilon hybrid non si lascia intimidire quando si decide di uscire dalle mura. D’accordo, non può garantire un confort regale – i fruscii si sentono già a partire dai 100 km/h e le sospensioni sono piuttosto rigide – ma all’atto pratico può affrontare spostamenti un po’ più grandi del solito senza particolari sofferenze. Nemmeno per quanto concerne lo spazio interno, adeguato alle esigenze di quattro persone (anche se il padiglione, spiovente, ruba qualche centimetro in altezza).

Ypsilon, con l'ibrido consuma meno - VIDEO

Poco multimediale. Il peso degli anni si avverte in misura maggiore nel capitolo infotainment, a causa di un sistema multimediale piuttosto basico, e nella dotazione di Adas: non c’è nemmeno la frenata automatica d’emergenza. A proposito di freni, la Ypsilon va lunga sui fondi ad aderenza differenziata. Dentro, materiali e soluzioni badano più alla robustezza. L’allestimento Maryne, però, è impreziosito dal filato Seaqual Yarn che riveste i sedili, realizzato con plastica riciclata proveniente dalla raccolta differenziata e da quella raccolta in mare.

Prova ripresa da Quattroruote di luglio 2020, n. 779

Pregi e difetti

LANCIA Ypsilon 3ª serie

Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S&S Hybr. Maryne

Pregi

Consumo. Il tre cilindri, grazie anche al mild hybrid, si fa bastare sempre poca benzina.

Motore. Rotondo e gradevole, è un degno successore del Fire.

Difetti

Freni. Gli spazi sono un po' troppo lunghi sui fondi ad aderenza differenziata.

Adas. La ndotazione è povera e, fra l'altro, neppure integrabile.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-110 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-80 km/h
70-90 km/h
70-100 km/h
70-120 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
LANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S
155,7 km/h
LANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S
5,4 s
14,6 s
18,5 s
23,0 s
29,5 s
19,2 s
111,5
36,2 s
138,6 s
LANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S
6,7/7,8 s
13,5/15,9 s
22,2/27,2 s
- s
LANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S
42,7 m
55,0 m
135,5 m
LANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S
22,3 km/l
20,0 km/l
14,7 km/l
LANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S
19,3 km/l
772 km
15,5 km/l
620 km
16,2 km/l
648 km
16,8 km/l
672 km
25,0 km/l
1.000 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Costo
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
LANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S&S Hybr. Maryne
16.400 €
999 cm3 L3 benzina
51,5 kW 70 CV
25,0 km/l
16,8 km/l
8,14 €/100 km
90 g/km
142 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
LANCIA Ypsilon 1.0 FireFly 5p. S
Ypsilon, con l'ibrido consuma meno - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lancia Ypsilon - Ypsilon, con l'ibrido consuma meno - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca