Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

CITROEN C5 X

  • Suv/Fuoristrada
  • benzina
  • ibrida

C5 X

Dopo tre generazioni da berlina, e una versione Suv, la C5 Aircross, alla Citroën hanno deciso di inventarsi un’auto anticonvenzionale, la C5 X, una crossover originale, davvero all'incrocio di tutto. In effetti questo modello è un po' station wagon, un po' Suv, un po' crossover, un po' shooting brake. E pure un po' ammiraglia. Nella metamorfosi da station a sport utility si è fermata abbastanza presto: delle seconde ha le ruote alte, ma non la sezione frontale, il che la rende una proposta concreta per unire il look che serve oggi (senza tornare alle berline squadrate dei nostri padri) e quel contenimento dell'anidride carbonica che di questi tempi è imprescindibile. Dentro, la secolare inclinazione francese per il confort si aggiorna e passa, come minimo nelle intenzioni, a un più contemporaneo concetto di benessere. Il quale comincia ancor prima di muovere le ruote, perché è qualcosa che prende spunto da forme, stile e materiali. E, non meno, dall'ergonomia e dalla spaziosità. Tutte cose che sulla C5 X hanno un approccio a dir poco peculiare. Così, ti ritrovi calato in un sedile ampio e comodo, anche se, nonostante le molte regolazioni, non riesci mai a mettere da parte la sensazione di essere un po' infossato. La posizione di guida, comunque, è rialzata il giusto rispetto a una berlina e, soprattutto, rimane lontana dalle altezze di una Suv. La sensazione è di ariosità in tutte le direzioni e anche salire e scendere non è mai un problema. Il guidatore ha davanti agli occhi un display da 7 pollici, che costringe a frequenti cambi di schermata per avere a portata di sguardo quel che serve. Si può rimediare utilizzando l'head-up display, optional. Conclude il repertorio digitale il 12 pollici piazzato a centro plancia e coadiuvato da un paio di tasti fisici alla base, con i quali tornare all'impostazione Home o andare direttamente ai menu che riguardano gli aspetti maggiormente legati alla guida. Per la prima volta su una Citroën, sulla C5 X sono arrivati Android Auto e Apple CarPlay in modalità wireless.
Come va La gamma CX 5 parte con un 1.2 turbobenzina da 130 CV per proseguire con un 1.6 da 180 CV, che sulla versione Hybrid arriva a 225 cavalli. L'anima plug-in rende ancora più evidente l'X factor di questa Citroën: quando plana in elettrico, la crossover francese sembra davvero un tappeto volante, con una morbidezza che riporta ai tempi che furono. E che oggi pare persino eccessiva, ché non siamo più abituati a quei leggeri e continui dondolamenti che un tempo contraddistinguevano le automobili davvero comode. Una sensazione che diventa meno evidente quando la velocità cresce. A quel punto, è di scena il quattro cilindri da 180 cavalli, le cui qualità sono indubbie, ma faticano a imporsi, dal momento che sono filtrate da un cambio non particolarmente brillante: alle volte agisce fin troppo presto, in altri casi non trova quell'accordo con il percorso che, invece, ormai gran parte degli automatici riesce a offrire. Se alla fine te ne fai una ragione è soltanto perché anche il resto della vettura, meccanicamente parlando, non è una macchina da guerra: il rollio è marcato, lo sterzo piuttosto leggero e poco loquace, il feeling del pedale del freno migliorabile. Quando poi il ritmo sale, ogni volta che le si chiede di cambiare traiettoria si aggiunge qualcosa che sta tra la lentezza e la ritrosia. Il muso cambia direzione, il retrotreno segue in maniera fedele, ma senza quell'immediatezza che sarebbe necessaria per parlare di vero e proprio piacere di guida. La C5 X, più di tutto, predilige viaggi e lunghe distanze. È lì che emerge il suo talento, indiscutibile, di grande routière.
Pregi Confort elevato, grazie ad assetto attivo e sedili ben profilati. Dotazioni complete, Adas compresi.
Difetti Bagagliaio non molto spazioso. Dinamica di guida poco intrigante, rollio evidente e cambio lento.

C5 X

Originalissima nello stile, la Citroën C5 X è un’auto difficile da “incasellare”, con le sue forme che spaziano tra la station wagon, la Suv, la crossover e la shooting brake. Realizzata sulla base Emp2 del gruppo Stellantis, è lunga 481 cm e ha un passo di 279 cm: i passeggeri dietro hanno molto agio per le gambe (meno in altezza). La posizione di guida è rialzata rispetto alla berlina, ma non quanto una Suv, e il sedile è particolarmente comodo e confortevole. Elevata la qualità percepita a bordo, grazie ad assemblaggi curati e materiali di pregio ben valorizzati, dalla pelle dei sedili alla plancia morbida al tatto. Piccola la strumentazione digitale da 7” (ma sulle versioni più ricche c’è l’head-up display) e pochi i comandi fisici, con l’infotainment da 12” che offre la connettività Apple CarPlay e Android Auto wireless. Nonostante le generose dimensioni esterne, il bagagliaio non è molto spazioso: sono 349 i litri reali della versione plug-in, una cinquantina in meno rispetto alle versioni termiche.

Come va. La Citroën C5 X è disponibile con il 1.2 PureTech a benzina da 130 CV con il cambio automatico Eat8, oppure mild hybrid a 48V da 136 CV, abbinato al cambio e-DCS6 a sei rapporti. In alternativa c’è la plug-in, con potenze da 180 e 225 CV e batteria da 12,4 kWh: l’autonomia in elettrico, misurata dal Centro prove, è di oltre 40 km in tutte le condizioni. Con il motore termico e la batteria scarica si percorrono in media 13,6 km con un litro di benzina. La berlina francese è un’auto che predilige viaggi e lunghe distanze: il confort è sempre elevato, grazie agli smorzatori idraulici progressivi e i vetri acustici. Piuttosto evidente il rollio durante la guida, che non invita ad alzare il ritmo. Il telaio, però, ha fondamenta sane e l'elettronica è ben tarata, il che la rende sicura anche nelle situazioni di emergenza. Completa la dotazione di aiuti alla guida, con gli Adas di livello 2 presenti su tutta la gamma.

Dimensioni e caratteristiche CITROEN C5 X

  • Anno modello: 2021-2025
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Serbatoio: 0l
  • Altezza Altezza: 149 cm
  • Larghezza Larghezza: 187 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 481 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Nessun accessorio presente in questa categoria

Esterni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Interni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Altro

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Proposte dall'usato CITROEN

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca