E-C4 X
Uguale alla C4 fino alle portiere posteriori, la Citroën C4 X si distingue dalla berlina per i 24 cm in più nella coda, che aggiungono spazio per i bagagli ma anche una linea più sinuosa, quasi da coupé, grazie all’andamento discendente del tetto. Lo stile dell’abitacolo è sobrio, quasi austero, con alcuni rimandi stilistici alle Citroën del passato, con tagli netti e alcune soluzioni al limite dell’anticonformismo. Rimane comunque una buona dose di praticità, sottolineata dal riuscito connubio tra virtualità e comandi fisici. Piccolo lo schermo della strumentazione da 6” davanti al conducente, mentre l’infotainment da 10” offre la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. Ben conformati i sedili, morbidi e accoglienti per la maggior parte delle corporature. Il passo di 2,67 metri permette anche a chi siede dietro di avere spazio a sufficienza per le gambe. I cm in più al posteriore assicurano una capienza superiore rispetto alla C4: sono ben 465 i litri misurati dal Centro prove; quello che lascia più perplessi è invece l’assenza del portellone, a cui si aggiunge una bocca d'accesso piccola e con i bracci del baule abbastanza invadenti.
Come va. Disponibile con motori da 136 e 156 CV, e batterie rispettivamente da 50 (pari a 45 kWh utilizzabili) e 54 kWh, la Citroën E-C4 risponde con brio quando si schiaccia a fondo sull’acceleratore, ma senza eccessi, rivelandosi più fluida che cattiva, com’è nella sua indole su strada. Con le batterie da 50 kWh l’autonomia misurata dal Centro prove è di 236 km, che diventano 357 in città; la pompa di calore, che migliora l’efficienza complessiva, è optional su tutta la gamma. Si viaggia sempre in tutta tranquillità, grazie al silenzio assicurato dalla propulsione elettrica, al buon isolamento acustico e agli ammortizzatori progressivi di serie. Convincente la tenuta di strada: non è il caso di ricercare sensazioni forti, ma il telaio è sano e l’elettronica interviene sempre in maniera puntuale. Di serie gli Adas obbligatori per legge; la guida assistita di livello 2 è disponibile come optional, e solo per l’allestimento top di gamma Max.