Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

CITROEN e-C3

  • Berlina
  • elettrica
CITROEN e-C3

E-C3

Da poco arrivata sul mercato, la prima Citroën E-C3 (identica alla versione termica) è cambiata nelle forme, adesso più squadrate, e nell’impostazione generale, quasi da Suv urbana, mantenendo però l’originalità dello stile di carrozzeria e interni, così come la praticità. All’interno l’abitacolo è curato, con alcune raffinatezze come il rivestimento di tessuto di parte della plancia; le economie non mancano, ma la qualità costruttiva è elevata. I (pochi) tasti fisici sono riservati alle funzioni essenziali, come la climatizzazione, e si individuano facilmente, senza distrazioni. Pratici anche quelli sul volante. Dall’allestimento intermedio sono di serie il freno di stazionamento elettrico, i comodi sedili Advanced Confort e la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto. La posizione di guida è confortevole: piuttosto alta, ma con le gambe abbastanza distese. Anche sul divano il confort è elevato, considerato che l’auto è comunque lunga 402 centimetri: per le gambe e in altezza l'agio non manca. Buono pure lo spazio per le valigie: 298 i litri rilevati dal Centro prove, in un bagagliaio interamente rivestito in tessuto. Lo schienale posteriore separato non è disponibile nell’allestimento base.

Come va. La Citroën E-C3 monta un motore elettrico da 83 kW (113 CV) e 125 Nm di coppia massima: numeri non esorbitanti, ma sufficienti a regalare un buon spunto ai semafori e nel traffico. Il powertrain garantisce andature fluide, ben tarate sui ritmi cittadini e sulle mansioni che una compatta elettrica deve svolgere. La batteria ha una capacità di 44 kWh, per un’autonomia (dichiarata) di 320 km, che in città dovrebbero - secondo la Casa francese - diventare più di 450. La C3 elettrica si comporta generalmente bene, ma non è un’auto da strapazzare: ancorché meno evidente rispetto al modello termico, in curva si avverte un marcato rollio, e nelle manovre brusche (come l'evitamento di un ostacolo) il servosterzo s'indurisce di colpo, rendendo la gestione dell'auto complicata. Nella guida si apprezza anche il buon confort delle sospensioni con fine corsa idraulici, che smorzano molto bene le piccole irregolarità della strada. Anche per l’elettrica gli Adas di serie si limitano a quelli obbligatori per legge, e non c’è modo di ampliarli, neppure a pagamento.

 

Dimensioni e caratteristiche CITROEN e-C3

  • Anno modello: 2024-2025
  • Posti: 5
  • Porte: 5
  • Capacità batteria: 4.4 kWh
  • Altezza Altezza: 158 cm
  • Larghezza Larghezza: 176 cm
  • Lunghezza Lunghezza: 402 cm

Consumi reali rilevati | €/100 km

Accessori di serie su questo modello

Comfort

  • Nessun accessorio presente in questa categoria

Esterni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Interni

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Servizi

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Sicurezza

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Altro

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Pacchetti

  • Nessun accessorio presente in questa categoria
  • Allestimenti

    Allestimenti Cilindrata kW/CV Anno  
    e-C3 motore elettrico 113 CV You P. Plus
     

    Proposte dall'usato CITROEN

    Servizi Quattroruote

    assicura

    Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

    Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

    In collaborazione con logo

    finanziamento

    Cerca il finanziamento auto su misura per te!

    Risparmia fino a 2.000 €!

    In collaborazione con logo

    usato

    Cerca annunci usato

    Da a

    listino

    Trova la tua nuova auto

    Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

    prove pdf

    Scarica la prova completa in versione pdf

    A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

    Cerca