
Discovery
Come va: su strada si avverte una certa inerzia dovuta alla mole e al baricentro alto, e il limite di tenuta non è molto elevato. Le reazioni, però, sono progressive. Per contro, in fuoristrada la Discovery si arrampica dappertutto con la massima facilità, aiutata dall'elettronica di bordo. Lo sterzo è molto progressivo, leggero in manovra e in off-road. Per quanto riguarda il confort, offre un'ottima insonorizzazione e le sospensioni isolano in modo esemplare l'abitacolo dalle asperità della strada.
Pregi: il suo punto di forza è la mobilità su ogni terreno, anche i più impervi e accidentati. Inoltre, lo spazio a bordo è tanto e sfruttato nel migliore dei modi, e l'abitacolo accogliente e dotato di ogni confort.
Difetti: il grip non molto elevato offerto su strada dai grandi pneumatici M+S si ripercuote sugli spazi d'arresto, che sono più lunghi della media. L'impianto, peraltro, è potente e non teme la fatica. L'Esp sul bagnato interviene in modo fin troppo deciso e finisce per togliere direzionalità alle ruote davanti e limitare la guidabilità.