Range Rover Sport
La Range Rover Sport, giunta alla terza generazione, è più corta e bassa di qualche centimetro rispetto alla sorella maggiore Range Rover, con linee più filanti ma abbastanza simili. È lunga 495 cm e ha un passo di tre metri esatti: a bordo si sta comodi senza rinunce (ma non c’è l’opzione per i 7 posti). Ed è senza rinunce anche l’abitacolo, sontuoso ed esclusivo come ci si aspetta da un’auto di questo lignaggio (e prezzo): materiali vegani, che uniscono lusso e sostenibilità, assemblaggi e accoppiamenti esenti da critiche. Tanta la virtualizzazione, con molti comandi fisici “trasportati” dentro l’infotainment Pivi Pro, più elegante che funzionale. La strumentazione digitale ha una grafica pulita ma l’interazione è spesso macchinosa, e le informazioni non sempre complete. Il bagagliaio ha una capacità complessiva, misurata dal Centro prove, di 472 litri.
Come va. La Range Rover Sport è disponibile con motori mild hybrid da 530 e 635 CV, mild a gasolio da 249 a 350 CV e ibrida plug-in da 460 e 550 CV. Quest’ultimo esemplare, testato dal Centro prove, monta una batteria da 38,2 kWh che consente di percorrere 87 chilometri in modalità puramente elettrica (93 se ci si muove in città). Il V8 termico da 400 CV spinge sempre forte, accompagnato dall’automatico ZF a otto rapporti che ha passaggi di marcia netti e puntuali. Le quattro ruote sterzanti (su richiesta) regalano maneggevolezza in manovra alle basse velocità e compostezza alle andature autostradali. Ottimo l’impianto frenante, con spazi d’arresto corretti e una buona resistenza alla fatica. Eccellente anche il confort, con le ruote da 22” che non generano rumore e assorbono alla grande ogni genere di sconnessione e imperfezione; alle alte velocità entra in abitacolo solo qualche piccolo refolo aerodinamico. Il comportamento dinamico deve per forza di cose tener conto della massa elevata dell’auto, che sfiora le tre tonnellate: Esp, barre attive e quattro ruote sterzanti tengono a bada la situazione anche nelle emergenze. Tranne che sulla base, la guida assistita di livello 2 è di serie, così come il regolatore di velocità attivo per il fuoristrada.