La Toyota Land Cruiser è l’erede della famiglia di fuoristrada arrivata negli anni Ottanta, e che ha chiuso il suo ciclo di vita nel 2009. Le linee richiamano il passato, ma lo stile è comunque moderno e riuscito. All’interno non ci sono soluzioni ricercate ma di sostanza, con accoppiamenti precisi e materiali morbidi dove serve. In questo senso va letta anche la presenza di tanti comandi fisici, tutti a portata di mano e ben distribuiti, che poco demandano al comparto digitale, che presenta margini di miglioramento sia per l’infotainment che per la strumentazione digitale (ma la schermata ad hoc per il fuoristrada è ben fruibile). La seduta sta a 85 cm da terra: è molto alta (per salire ci si deve aggrappare alla maniglia sul montante), ma la visibilità è ottima. Lo spazio abbonda in ogni direzione: in cinque si sta comodi, e il baule offre una capacità - misurata dal Centro prove - di 603 litri. Ribaltando i sedili si possono caricare oggetti lunghi 215 cm, e c’è anche il pratico lunotto apribile.
Come va. La Toyota Land Cruiser ha un’impostazione classica: telaio a longheroni su cui poggia la carrozzeria, un 2.8 turbodiesel da 205 CV (entro fine anno dovrebbe arrivare anche la variante mild hybrid) e un sistema di trazione integrale che prevede marce ridotte e differenziali centrale e posteriore bloccabili. Il quattro cilindri a gasolio ha una bella coppia ed è abbinato a un cambio automatico con convertitore di coppia più azzeccato per l’off-road che per la strada. Privo di qualsiasi aiuto elettrico, permette di percorrere 9,8 chilometri con un litro di gasolio. Il rumore di rotolamento è contenuto e l'insonorizzazione è più che buona, al netto degli inevitabili fruscii aerodinamici che un design così genera alle andature più elevate. Il confort è discreto, specialmente se ci si muove su strade accidentate. In off-road, powertrain e trazione integrale sono adatte a ogni situazione, ma l’altezza da terra ridotta (20,5 cm) pone qualche limite nel fuoristrada duro. Di serie il pacchetto Safety sense, che comprende la guida assistita di livello 2.