Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

BMW Serie 5

La prova della 520D e della 530D XDrive - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

BMW Serie 5(G30/31/F90) Listino

Prezzo
€ 58.900
Motore
L4 turbodiesel 1.995 cm3
Potenza
140 kW/190 CV

BMW Serie 5(G30/31/F90) Listino

Prezzo
€ 71.350
Motore
L6 turbodiesel 2.993 cm3
Potenza
195 kW/265 CV

Impostazione, ambizioni, tutto è ancora lì al suo posto, incrollabilmente legato a un'idea di base che non si è spostata di un millimetro. E non è il caso di stupirsi, in fondo, perché è quello che accade in molti altri casi: dalla Golf alla Classe E, dalla Mini a numerose Audi. La convergenza tra dotazioni di bordo e tecnologia è invece evidente, sulla nuova BMW Serie 5, più di quanto accada fisiologicamente nei salti generazionali. Segno dei tempi, direte voi, e in effetti non sbagliate. Nello stile,  invece, a Monaco è prevalso il partito conservatore, perché i volumi e le belle proporzioni sono quelli di sempre. Pure quando si scende nel dettaglio, molti stilemi non sono certo inediti. Il tutto, però, aggiornato all'oggi. E il risultato è semplice: la perfetta convivenza di elementi ormai classici come il gomito dell'ingegner Hofmeister (modo immaginifico con il quale nella saga BMW si definisce il punto di raccordo tra il montante posteriore e la linea di cintura) e istanze stilistiche più recenti, come i fari anteriori appoggiati senza soluzione di continuità alla cornice del doppio rene.

La nuova BMW serie 5 in prova con Paolo Massai

Rivendica la tradizione. I 36 millimetri in più di lunghezza dall'esterno non si notano né, tantomeno, ci si accorge di loro quando si è a bordo: lo spazio è simile al passato, perfetto per quattro e adeguato per cinque, e pure il resto degli interni rivendica con forza le tradizioni. Le quali, però, si sono molto arricchite sotto il profilo delle dotazioni e, oggi, si può arrivare a livelli che avvicinano questa BMW alla Serie 7, l'ammiraglia della Casa tedesca. Non si possono avere le sospensioni ad aria della sorella maggiore (ed è una mancanza importante, vista la caratura della macchina), ma tutto il resto è a disposizione, a cominciare dal pacchetto Driving assistant plus, costosa opzione che apre le porte della guida assistita. Un modo per portare la sicurezza ai massimi livelli, perché a quel punto l'auto vi agevolerà in mille situazioni per così dire difficili (frenate d'emergenza e distrazioni varie, per esempio) e anche per aumentare il confort nei lunghi viaggi: lo stress si riduce infatti di molto, quando si può contare su una macchina che adegua l'andatura al traffico e vi aiuta a mantenere la traiettoria senza che quasi ve ne accorgiate. Tutte queste novità non scalfiscono l'essenza della Serie 5, che rimane un oggetto tutto da guidare.

I cavalli sembrano di più. Al di là dei discorsi generali, validi per entrambe, le due versioni in prova hanno caratteri diversi: questione di motore, di assetto, di trazione posteriore sull'una e integrale sull'altra. Il quattro cilindri della 520d è un gran bel pezzo di meccanica di precisione: silenzioso, senza vibrazioni, ha una splendida attitudine a prendere i giri, che fanno sembrare i 190 cavalli più numerosi di quel che sono. E poi, servisse altro, consuma poco, caratteristica fondamentale per una cruiser. In effetti, la 520d sembra nata per viaggiare, qualità che non mette in ombra un'altra sua attitudine, quella per le curve. Quando la strada smette di essere dritta, la Serie 5 riesce a far dimenticare la massa, le dimensioni e tutto quanto potrebbe far pensare che, in quel momento, stia giocando fuori casa. Le ruote davanti s'infilano anche in traiettorie che non parrebbero consone a una berlina compassata e tutto il comparto telaistico fa capire al volo che nel cofano ci sarebbe posto per ben altra cavalleria. E il merito, di nuovo, è anche delle quattro ruote sterzanti, che di volta in volta regalano agilità o stabilità con la puntualità di un capotreno svizzero.

(Prova ripresa da Quattroruote di aprile 2017, n. 740)

Pregi e difetti

BMW Serie 5(G30/31/F90)

520d Luxury

Pregi

Qualità stradali. Un punto di forza storico, che la nuova Serie 5 porta ancora più in alto. Merito anche delle quattro ruote sterzanti, una dotazione a richiesta da non trascurare.

Motori. Sia il quattro sia il sei cilindri sono capaci di unire in maniera sopraffina prestazioni elevate (anzi, elevatissime nel caso del tre litri) e richieste di carbirante molto contenute.

Difetti

Sospensioni pneumatiche. Rappresenterebbero il contributo definitivo al confort. Vista la levatura generale della vettura, è un peccato che non siano previste neppure tra gli optional.

Bagagliaio. La capacità di carico (465 litri) è adeguata alle dimensioni di questa BMW, però un vano di carico dalla forma più regolare sarebbe stato benvenuto.

BMW Serie 5(G30/31/F90)

530d xDrive Msport

Pregi

Qualità stradali. Un punto di forza storico, che la nuova Serie 5 porta ancora più in alto. Merito anche delle quattro ruote sterzanti, una dotazione a richiesta da non trascurare.

Motori. Sia il quattro sia il sei cilindri sono capaci di unire in maniera sopraffina prestazioni elevate (anzi, elevatissime nel caso del tre litri) e richieste di carbirante molto contenute.

Difetti

Sospensioni pneumatiche. Rappresenterebbero il contributo definitivo al confort. Vista la levatura generale della vettura, è un peccato che non siano previste neppure tra gli optional.

Bagagliaio. La capacità di carico (465 litri) è adeguata alle dimensioni di questa BMW, però un vano di carico dalla forma più regolare sarebbe stato benvenuto.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
BMW 520d Luxury
223.5 km/h
BMW 520d Luxury
8.0 s
15.8 s
29.0 s
BMW 520d Luxury
8.1 s
BMW 520d Luxury
40.1 m
BMW 520d Luxury
16.9 km/l
17.2 km/l
12.6 km/l
BMW 530d xDrive Msport
251.7 km/h
BMW 530d xDrive Msport
5.4 s
13.7 s
25.5 s
BMW 530d xDrive Msport
5.7 s
BMW 530d xDrive Msport
40.6 m
BMW 530d xDrive Msport
15.1 km/l
15.1 km/l
11.6 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
BMW 520d Luxury
BMW 530d xDrive Msport
La prova della 520D e della 530D XDrive - VIDEO

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW Serie 5 - La prova della 520D e della 530D XDrive - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca