Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

308 SW vs Astra ST

Station compatte a confronto

SFOGLIA LA GALLERY

PEUGEOT 308 2ª serie Listino

Prezzo
€ 29.320
Motore
L4 turbodiesel 1.560 cm3
Potenza
88 kW (120 CV)

OPEL Astra 5ª serie Listino

Prezzo
€ 28.400
Motore
L4 turbodiesel 1.598 cm3
Potenza
100 kW (136 CV)

Qualcuno ne ha profetizzato l'estinzione, accelerata dall'inarrestabile cavalcata delle sport utility. Eppure, dal recinto di quella che appare già come una sorta di riserva indiana, le station wagon – così come le monovolume – hanno ancora molto da dire. Nel segmento C, per esempio, sgomitano la Peugeot 308 SW e l'Opel Astra Sports Tourer: la prima è fresca di restyling (leggero a livello  di design e con una buona dose di novità per l'infotainment e l'assistenza alla guida), mentre la seconda aggiunge un bel po' di volume all'Auto dell'anno 2016, fino a farle toccare i 4,70 metri di lunghezza (11 in più della rivale). Novità e occasioni che ci spingono a parlare di nuovo delle due vetture, riparametrando i giudizi alla luce delle ultime evoluzioni tecnico-tecnologiche.

2018-Astra-308-28

Filosofie a confronto. Entrambi i modelli puntano a una clientela attenta alle misure, proponendo un bel mix di confort e piacere di guida dalla vocazione stradistica: caratteristiche che spostano il cuore della sfida sul terreno delle cubature, sia nel cofano sia nell'abitacolo. Sul fronte dei motori c'è una notevole affinità: tutte e due le automobili in prova, in allestimento top di gamma o quasi (l'Astra è una Innovation, la 308 una GT Line), montano dei turbodiesel "millesei" di media potenza, abbinati a cambi automatici a sei marce con convertitore di coppia. I 136 cavalli del CDTI consentono all'Astra di spuntare prestazioni particolarmente brillanti, mentre il BlueHDi da 120 cavalli, comunque vivace, consuma poco nella guida urbana. Le due station si presentano bene: dal posto di guida leggermente ribassato (l'altezza da terra è pressoché identica: 49 centimetri) si possono apprezzare due plance ben assemblate e impreziosite da ampie superfici morbide. I sedili di pelle e tessuto sono comodi (la 308 offre una sagomatura più pronunciata), ma le similitudini si fermano qui:
con l'i-Cockpit, la francese ripropone il quadro strumenti posizionato in alto e la digitalizzazione di diversi comandi fisici, trasferiti nello schermo del sistema d'infotainment da 9,7 pollici (misura ufficiale della cornice touch: la diagonale effettiva del display è pari a 7 pollici). Una scelta che può complicare la vita, per esempio nella gestione del climatizzatore. Di contro, l'Astra si presenta con una composizione tradizionale (e con un po' di affollamento sulle razze del volante), combinando la buona dose di tasti con il touch Navi 900 IntelliLink da 8 pollici. Le sfidanti, tra l'altro, sono compatibili con CarPlay e Android Auto (la 308 supporta anche MirrorLink). Passando alla seconda fila e oltre, emergono ulteriori differenze: pur concedendo più spazio per le gambe, l'Astra offre un bagagliaio meno capiente della Peugeot, preferendo giocare la carta della comodità e dell'elettronica.

2018-Astra-308-54

Questione di Adas. Più complessa la questione dei rumori, un ambito in cui la tedesca rivela qualche fruscio in coda. L'analisi dei consumi, discreti in termini assoluti, porta invece a un sostanziale ex aequo: a parità di cerchi (in entrambi i casi da 18" pollici a richiesta), la 308 si conferma più parca in città, mentre l'Astra si fa apprezzare in statale e in autostrada. Così, la partita si chiude con medie quasi identiche e autonomie analoghe (la francese ha un serbatoio più grande, 53 litri contro 48). Per concludere, un cenno ai sistemi di assistenza alla guida: di base, entrambe le vetture offrono la frenata automatica, l'avviso di abbandono della corsia e il regolatore di velocità, ma la Opel aggiunge anche la correzione allo sterzo (di serie) e la possibilità di passare al cruise control adattivo (400 euro): un optional che sulla 308 può essere abbinato esclusivamente a propulsori diesel più potenti.

Prova su strada ripresa da Quattroruote di dicembre 2017, numero 748

Pregi e difetti

PEUGEOT 308 2ª serie

308 BlueHDi 120 S&S EAT6 SW GT Line

Pregi

Si guida bene ed è poco rumorosa. Spazioso il bagagliaio.

Difetti

Sospensioni un po' rigide e freni solo discreti sul differenziato.

OPEL Astra 5ª serie

Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation

Pregi

Le prestazioni sono buone. Così come la tecnologia dei sistemi Adas.

Difetti

Lo sterzo è pronto nella risposta, ma tradisce una certa leggerezza.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-60 km/h
0-100 km/h
0-120 km/h
0-130 km/h
400 da fermo
Velocità d'uscita (km/h)
1 km da fermo
Velocità d'uscita (km/h)

Ripresa

(a min/max carico)

70-90 km/h
70-120 km/h
70-130 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico
100 km/h su asfalto asciutto + pavè
100 km/h su asfalto bagnato + ghiaccio

Consumi

90 km/h
100 km/h
130 km/h

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
MEDIA RILEVATA
MEDIA OMOLOGATA
PEUGEOT 308 BlueHDi 120 S
190,4 km/h
PEUGEOT 308 BlueHDi 120 S
4,3 s
10,4 s
15,1 s
18,3 s
17,3 s
127,3
32,2 s
159,3 s
PEUGEOT 308 BlueHDi 120 S
4,1 s
10,8 s
13,9 s
PEUGEOT 308 BlueHDi 120 S
41,3 m
46,0 m
115,0 m
PEUGEOT 308 BlueHDi 120 S
21,3 km/l
19,2 km/l
14,2 km/l
PEUGEOT 308 BlueHDi 120 S
18,6 km/l
985 km
14,9 km/l
789 km
13,6 km/l
719 km
15,3 km/l
811 km
26,3 km/l
1.394 km
OPEL Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation
199,5 km/h
OPEL Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation
4,1 s
9,4 s
13,5 s
15,9 s
16,8 s
133,4
30,9 s
171,4 s
OPEL Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation
3,7 s
9,5 s
12,0 s
OPEL Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation
42,2 m
48,4 m
104,4 m
OPEL Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation
22,9 km/l
21,0 km/l
15,6 km/l
OPEL Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation
18,8 km/l
904 km
16,4 km/l
789 km
12,8 km/l
615 km
15,5 km/l
741 km
21,7 km/l
1.042 km

Dati dichiarati

Prezzo
Motore
Potenza Max
Consumi Omologato
Consumi Rilevati
Emissioni CO2 Omologato
Emissioni CO2 Rilevati
PEUGEOT 308 BlueHDi 120 S&S EAT6 SW GT Line
29.320 €
1.560 cm³
88 kW (120 CV)
26,3 km/l
15,3 km/l
99 g/km
173 g/km
OPEL Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation
28.400 €
1.598 cm³
100 kW (136 CV)
21,7 km/l
15,5 km/l
122 g/km
172 g/km
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Infotainment
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Comportamento dinamico
Consumo
PEUGEOT 308 BlueHDi 120 S
OPEL Astra 1.6 CDTi 136 CV aut. ST Innovation

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

308 SW vs Astra ST - Station compatte a confronto

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

ACQUISTA LA PROVA COMPLETA

In edicola con Quattroruote la prova completa con l'analisi sulle prestazioni, abitabilità, consumi e tanto altro ancora.

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca